Basterebbe che per il biglietto nave oltre alla targa dell'auto e al nome delle persone venga segnalato dove alloggeranno per il calcolo e pagamento dell'imposta di soggiorno e non solo di sbarco, così ci sarebbe anche un bell'elenco da controllare per l'agenzia delle entrate di tutti quelli che affittano all'Elba, i comuni andrebbero a nozze soldi a go-go per gozzovigliare in feste tutte le sere, i turisti non capiscono cosa sono tutte quelle tasse che pagano che sono scritte sul biglietto, mah, sarà colpa del governo ladro, il povero armatore ci fa bella figura perchè il biglietto è caro ma è colpa delle tasse.
Saranno contenti i contribuenti elettori dei sindaci ?
L'agenzia delle entrate sì sì sì ...
Tanto li turisti vengono lo stesso ... a farsi spennare ... finchè la barca va ... Italia sì, Italia no, ...
Perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi
113395 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “LEI IERATICA EROTICA ERETICA" [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 3 giugno, alle ore 19, alla Fortezza di Marciana, inaugurazione della mostra – exhibition dell’artista elbana Angela Galli. Il titolo della esposizione è “Lei ieratica erotica eretica”. Una istallazione che ha come tema il mito, con le sue personalità celate, un viaggio nel simbolo, ovvero, come si legge nella presentazione dell’artista“ l’eterno ritorno di senso” . L’esposizione è stato curata e sarà presentata dal noto critico d’arte Giorgio Bonomi. Pittura, fotografia, autoscatti, sono le opere allestite nella stupenda cornice della Fortezza “in un dialogo con l’architettura dove la mostra è vestita sul luogo – spiega l’artista – che fa parte dell’opera come parte interante nel linguaggio semiologico”. L’esposizione è impostata su grandi formati che sono di sicuro effetto soprattutto nella parte centrale ( e più monumentale) della fortezza. La retrospettiva vede esposte opere più lontane nel tempo, ad esempio i quadri legati agli inizi del percorso artistico di Angela Galli, per perseguire con gli autoscatti in cui l’artista lavora sull’esplorazione del corpo. E’ una ricerca sul mito e suoi simboli e i significati assunti nel tempo, dalle culture dell’antica Europa, passando per le invasioni indoeuropee, momento in cui iniziano a subentrare a quelle femminili le divinità maschili, fino ad arrivare al cristianesimo dove alcune figure delle divinità muliebri vengono celate. “ Mi sono concentrata su queste – spiega Angela Galli - studiando la ciclicità del matriarcato che si ripete nel tempo, secondo un principio di vita e morte, di rinascita e trasformazione dell’energia vitale”. La mostra si sviluppa in un percorso che il visitatore potrà fare, dai bastioni fino alla parte esterna , quella che ospita la parte più moderna “allestita come una biennale” spiega l’artista che considera la mostra una importante svolta nel panorama culturale elbano e un primo passo verso un nuovo turismo culturale. “Sono parte inseparabile di questo territorio - commenta Angela Galli – anche se ho un curriculum estero, appartengo al patrimonio culturale dell’Isola e felice di poter esporre in un luogo tanto suggestivo”. La mostra che resterà aperta fino al 31 agosto 2018 è ad ingresso libero. “Questa esposizione è il preludio alla rassegna Borgo d’Arte – è il commento del sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi - la cui apertura è prevista per il 9 giugno prossimo . E’ la prima di una serie di istallazioni in Fortezza che si succederanno per tutta l’estate. Iniziamo con questa interessante esposizione di una artista elbana che vede la presenza di un critico di chiara fama come Giorgio Bonomi . Un’iniziativa di alto spessore che apre alla riqualificazione di Marciana”.
giustamente il sindaco Ferrari ha votato contro l'aumento della tassa di sbarco , facciamo una cosa la tassa di sbarco prendetela direttamente sul luogo fatevi un porticciolo, sgravate portoferraio del traffico e dei fumi, troppo comodo per chi ha votato a favore prendersi i soldi dei turisti e non dare nulla in cambio. fate pagare questa tassa direttamente quando si affita una camera in albergo, nei bb, e a chi affitta casa, in questo caso forse si controllerebbero anche altri tipi di affitti
Sabato pomeriggio alle ore 15:00, presso il Golf Acquabona
Si svolgerà un corso gratuito, per avvicinare tutti a questo meraviglioso
Sport. Vi aspettiamo!!!
Non lo so se questo è possibile, ma quelle amministrazioni comunali che sono contrarie alla TASSA DI SBARCO o al parziale aumento, dovrebbero per coerenza rifiutare l'introito spettante, altrimenti è come essere a dieta e guardare programmi di cucina-
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA COMPAGNIA DEL REGISTRO [/SIZE] [/COLOR]
“I Casi Sono Due”, Commedia in tre atti di Armando Curcio. Mercoledì, 6 giugno 2018, ore 21:30 Teatro dei Vigilanti Portoferraio, replica mercoledì 13 giugno Teatro Flamingo Capoliveri. Prenotazioni/prevendita: Capoliveri: al numero 3939559978, Portoferraio, “Pippy Giocattoli”, via Mascagni 9, 0565 918799. Per info: 347 8064350. L’Incasso sarà devoluto in beneficienza.
Mercoledì 6 giugno, alle ore 21:30, al “Teatro dei Vigilanti” di Portoferraio ed in replica mercoledì 13 giugno, alle ore 21:30, al teatro “Flamingo” di Capoliveri, si rinnova il consueto appuntamento annuale con le commedie della tradizione teatrale napoletana messe in scena dalla Compagnia del Registro che presenta il suo ultimo lavoro.
"I casi sono due" è una commedia in tre atti, di Armando Curcio, dal ritmo fragoroso, leggera e a tratti malinconica che si basa sulla comicità dell’equivoco che affonda le proprie radici nell’inesauribile tradizione del teatro comico napoletano. La commedia è un capolavoro di intelligenza e comicità, ricco di colpi di scena che si susseguono fino all’ultimo minuto dello spettacolo, dove un finale imprevedibile e un po’ malinconico riconcilia tutti i fili della trama. Armando Curcio, infatti, rinuncia alla possibile scontata chiusura, sporcando l'ottimismo e i buoni sentimenti con un'amarezza più verosimile, più ricercata, più interrogativa.
Si ricorda al gentile pubblico che, anche quest’anno, l’incasso netto delle due serate sarà devoluto ad iniziative di beneficenza le cui azioni ricadranno sul territorio elbano.
Per la prevendita/prenotazioni: Portoferraio, “Pippy Giocattoli” in via Mascagni, 9 - tel. 0565918799 e a Capoliveri al numero 3939559978. Per info: 347 8064350.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA GUARDIA COSTIERA DISCIPLINA LE ACQUE PORTUALI DI PORTO AZZURRO E MARINA DI CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
Sono state emanate dal Comandante della Capitaneria di porto di Portoferraio, Capitano di Fregata Riccardo Cozzani, le ordinanze che dettano nuove regole per gli specchi acquei portuali e delle rade di due importanti porti del territorio elbano: Porto Azzurro e di Marina di Campo. Oltre al primario obiettivo di assicurare la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente marino, le nuove ordinanze hanno lo scopo di contribuire al proficuo ed ordinato uso dell’ambito portuale e delle attività ad esso connesse, a sicuro vantaggio di chi usufruisce di tali sorgitori. In particolare, i due provvedimenti ben individuano le acque portuali, il canale di accesso e la rada dei relativi porti, differenziando le attività compatibili ai diversi ambiti. Sintetizzando alcuni dettami: - Nelle acque della rada è consentita la sosta e l’ancoraggio, ad eccezione di alcune zone per motivi legati alla sicurezza della navigazione e/o della balneazione. Le unità, sempre procedendo con la massima cautela, non possono superare la velocità di 8 nodi. Sono stati, inoltre, individuati i punti per una eventuale sosta di unità mercantili in rada le quali dovranno comunque informare preventivamente via VHF la Capitaneria di Porto di Portoferraio per ottenere l’apposita autorizzazione. - Nel canale di accesso, riservato al traffico in ingresso ed in uscita, vige il divieto di sosta, ancoraggio, pesca ed altre attività marittime e subacquee, ad eccezione di attività autorizzate dal Comandante del Porto; anche in tale spazio marittimo il limite di velocità è 8 nodi. - Le acque portuali sono destinate esclusivamente al transito ed alle manovre di ormeggio/disormeggio delle unità in entrata/uscita dal porto, con divieto di effettuare altre attività marittime, se non autorizzate. In tale specchio acqueo il limite di velocità è 4 nodi. In ogni caso le unità devono mantenere adeguate distanze di sicurezza, una velocità tale da poter manovrare in maniera efficace ed appropriata in relazione alle circostanze del momento, evitare incroci di rotta ed usare cautela e buon senso. Sempre al fine di tutelare al contempo la sicurezza della balneazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la sicurezza della navigazione, con ulteriore Ordinanza è stato ritenuto necessario imporre il divieto di transito nel canale compreso tra le Isole Gemini e Punta delle Ciarpe sul versante Sud Est dell'Isola d'Elba (Comune di Capoliveri) a tutte le unità a motore ed a vela. Ciò anche in quanto tale tratto di mare è intensamente frequentato durante la stagione estiva da bagnanti provenienti dalla limitrofa spiaggia dell'Innamorata nel Comune di Capoliveri e da altre vicine calette e spiagge, talvolta per raggiungere le isole Gemini visti anche i bassi fondali ivi presenti. Il lavoro svolto da donne e uomini della Guardia costiera di Portoferraio è mirato a fornire gli strumenti idonei perché possa essere garantito in sicurezza il traffico nelle acque portuali sia per coloro che ne vengono interessati per fini commerciali, sia per coloro che le utilizzano per attività turistico-ricreative, sempre nell’ottica dei compiti principali che il Corpo delle Capitanerie di Porto continua a svolgere per la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dell’ecosistema marino e la sicurezza della navigazione. L’utenza marittima, con particolare riferimento al ceto diportistico, è invitata a prendere visione dei provvedimenti completi sul sito
[URL]http://www.guardiacostiera.gov.it/portoferraio/ordinanze-e-avvisi[/URL] .
Condivido pienamente il messaggio di Pino. In questo blog dovrebbe esserci una unanimità di disapprovazione per quello che stanno queste amministrazioni locali.. Non hanno più contegno ne limite e neppure pudore e ancor peggio non si rendono conto minimamente dei danni che fanno all'isola e ai suoi abitanti. Un plauso all'amministrazione di Portoferraio ed una totale condanna, con qualche parolaccia dietro,
per tutte le altre amministrazioni.
[COLOR=darkred][SIZE=5]BlSTREET WORKOUT A PORTO AZZURRO… LA CITTA’ DIVENTA LA TUA PALESTRA [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 2 giugno all’isola d’Elba torna Street Workout, l’evento che promuove la cultura del benessere e del vivere sano attraverso il movimento all’aria aperta in un contesto di aggregazione e benessere.
Una manifestazione sportiva aperta a tutti attraverso la quale condividere la conoscenza e l’amore per il proprio territorio visitando i luoghi più suggestivi ed emozionanti dei paesi che la ospiteranno. Accompagnati dalla musica, i partecipanti indosseranno delle cuffie wireless, dalle quali sarà possibile ascoltare le spiegazioni della guida ambientale durante il percorso ma anche ricevere le indicazioni degli istruttori che si alterneranno nelle quattro stazioni di fitness.
Questa volta a trasformarsi in una palestra a cielo aperto sarà la bellissima Porto Azzurro e tra le tappe del percorso ci sarà Forte San Giacomo, penitenziario dell’isola al quale non è facile accedere e che serba una storia sconosciuta ai più. All’interno della fortezza spagnola la nostra guida sarà l’Ispettore Ruggero Moscagiuli che illustrerà anche le vicissitudini storiche della chiesa interna alle mura.
Elba No Limits, organizzatrice dell’evento in collaborazione con Confcommercio Elba, anche in questa edizione è riuscita a coinvolgere commercianti, produttori e artigiani del territorio per mostrare le numerose sfaccettature che l’isola propone, con lo scopo ultimo di far diventare Street Workout un appuntamento in grado di attrarre turisti anche nella bassa stagione.
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONFCOMMERCIO SU CONTRIBUTO DI SBARCO
CONTRARI ALL’AUMENTO, SERVA ALMENO ALLO SVILUPPO DELL’AEROPORTO. [/SIZE] [/COLOR]
Apprendiamo che la Gestione Associata del Turismo elbana ha deliberato in questi giorni l’aumento del contributo di sbarco nei mesi di alta stagione, portando l’importo dagli attuali € 3,50 ad € 5,00. L’approvazione è stata quasi unanime, con il solo voto contrario del Comune di Portoferraio, e l’aumento dovrebbe decorrere dall’anno prossimo.
La nostra associazione di categoria, come già espresso in precedenza è contraria ad aumenti indiscriminati, che vanno ad appesantire ulteriormente il costo per chi vuole venire in vacanza sull’isola, in questi tempi non certo felici per l’economia del nostro Paese.
Riteniamo tuttavia che tale aumento potrebbe essere “digerito” dall’utenza solo se ampiamente motivato, definito e finalizzato alla realizzazione di opere e servizi indispensabili per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio.
In ordine a ciò, ed in linea con quanto affermato dagli amministratori di Portoferraio e Campo nell’Elba, non possiamo che convenire sulla priorità assoluta rappresentata in questo momento dall’aeroporto. Siamo infatti fortemente preoccupati per il Bando sulla continuità aerea, andato recentemente deserto a causa della riduzione del contributo pubblico sul servizio, che di fatto non lo ha reso appetibile per possibili vettori. Questo penalizza fortemente il rilancio del nostro aeroporto dopo che, grazie anche all’impegno di imprenditori locali, per tre anni l’isola ha potuto contare sui collegamenti di continuità territoriale con Pisa, Firenze e Milano.
Oltre tutto, sappiamo bene che dopo la prima tranche di lavori di adeguamento appena conclusasi, la pista necessita di un ulteriore allungamento per poter ospitare aerei di maggiore portata, essendo ormai in via di dismissione definitiva da parte delle compagnie l’utilizzo di piccoli velivoli.
Allora, se questo aumento del contributo di sbarco ci deve essere, venga almeno destinato in parte all’incremento della sovvenzione prevista dal bando, per evitare che un’altra gara vada deserta, e poi vi sia da parte delle Amministrazioni locali un doveroso segnale nei confronti degli altri enti pubblici che in tutti questi anni stanno supportando a vario titolo la nostra aerostazione.
Siamo fermamente convinti che lo sviluppo turistico della nostra isola non possa ormai più prescindere dalla possibilità di buoni collegamenti aerei con località strategiche, tali da rendere facilmente raggiungibile e fruibile l’Elba anche nella bassa stagione a tariffe sostenibili.
La presidente Confcommercio Elba
Franca Rosso
come ampiamente dimostrato agli elbani dell'aumento della tassa di sbarco non interessa proprio nulla, tanto a noi non tocca è solo un problema per i turisti. bravi proprio bravi
Su tutti i giornali e in tv è arrivata la pubblicità gratuita per l'Elba, senza bisogno che la GAT spenda soldi, come ha detto anche il Tgr del Piemonte arrestati due capi della cosca ndrina della ndragheta uno a Torino e l'altro nelle istituzioni, il massimo rappresentante del governo italiano all'Elba, il vice-prefetto, associazione a delinquere, sistema per non pagare le tasse, frodi fiscali, esplosivi, far saltare una macchina, contrabbando di esplosivi, alcool e tabacchi, società fittizia, pianificò una vendetta contro un presunto truffatore: bomba sotto l'auto.
Da RaiNews:
Le indagini sono iniziate da un controllo per abusi edilizi avviato in un Comune dell'Isola d'Elba. Emergendo indizi di attività illecite poste in essere dal Viceprefetto, nella primavera del 2017, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Livorno e della Compagnia di Portoferraio hanno scoperto come il pubblico dirigente fosse coinvolto in plurimi contesti illeciti, comunque in alcun modo connessi con il ruolo e le funzioni istituzionali ricoperte.
Comunque ci fu già il caso delle patenti vendute nel 2009, il vice-prefetto fu assolto ed ha sempre sostenuto con forza la propria estraneità alle accusa, ipotizzando di essere stato trascinato in questa vicenda per inimicizie dentro la prefettura ma anche per la sua battaglia contro le infiltrazioni criminali nel nostro territorio.
La banda capeggiata dal viceprefetto e dal boss
In vacanza per sempre a Gorgona ...
Il governo M5S-LEGA tra poche ore giurerà davanti al presidente della repubblica. Finalmente sapremo se la lista per una visita specialistica sarà sempre lunga talvolta anche mesi, vedremo se i trasporti miglioreranno, se la scuola sarà veramente una buona scuola, se i milioni di poveri saranno aiutati, se le pensioni da fame non saranno più in essere, se i vitalizi saranno aboliti, se gli stipendi dei manager pubblici così come gli stipendi dei parlamentari potranno essere meno pesanti, se avremo più sicurezza, se il nepotismo o la raccomandazione lascerà il posto alla meritocrazia, se la disoccupazione, in particolare quella giovanile, scenderà in modo significativo e molto altro ancora.
A questo punto non ci sono più scuse, milioni di italiani si sono recati alle urne per dare al movimento una grande opportunità, per cui attendiamo gli eventi con i grandi cambiamenti che ci sono stati promessi oltre che una qualità della vita migliore. Paolino l'arrotino per quel poco che conta, non farà sconti a nessuno. Ripeto, a nessuno!!!
Paolino l'arrotino-
UN PEZZO DI STORIA
Durante l'occupazione austriaca in Italia, gli italiani del nord trovarono un sistema per provocare e danneggiare l'impero austriaco: "sciopero dei prodotti di monopolio" quali tabacco, sale ecc. che rappresentavano una fonte ingente di danaro per il mantenimento dell'occupazione.
Fu una delle cause che diede inizio alle guerre di indipendenza italiana.
Ora non si parla più giustamente di guerre d'armi, che tanta miseria e distruzione hanno portato nel mondo, tutti i nostri discorsi più o meno
condivisibili, servono per riequilibrare i pesi economici e commerciali fra le nazioni. Se non si fa questo, come la storia ci ha insegnato, si arriva alle dittature ed agli estremismi. Se nei precedenti messaggi ho inneggiato allo sciopero dei prodotti Made in Germany è solo per far capire che la Germania con la sua "voluta" egemonia, non fa bene all'Europa e che ogni nazione europea ha il diritto di autodeterminarsi e nella sua autodeterminazione contribuire al mantenimento della democrazia e dell'unione europea ( cosa che sta barcollando per questi squilibri economici). Grazie Sig. Prianti
[COLOR=darkred][SIZE=4]INIZIA CON UNO SPETTACOLO PER I BAMBINI LA PROGRAMMAZIONE DELLA PRO LOCO. [/SIZE] [/COLOR]
Al via anche le escursioni settimanali per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina
Marciana Marina, 31 maggio 2018. Inizia con i bambini il programma degli eventi della Pro Loco: grazie alla collaborazione degli insegnanti della Polo Scolastico G. Giusti i giovani marinesi sono stati invitati a realizzare opere, disegni o elaborati con altre tecniche, per descrivere il loro paese, visto attraverso la luce e i colori che lo caratterizzano. Da qui il titolo della mostra “Luci e colori – Disegni dei bambini marinesi”. I lavori saranno esposti fino alla fine dell’anno scolastico presso la Scuola di Via Murzi.
Il consenso che ha avuto l’iniziativa e la qualità dei lavori eseguiti dai ragazzi hanno stimolato la Pro Loco a dedicare ai bambini il primo appuntamento dell’estate con un artista di strada, Giulio Ottaviani, che, nei panni del dr. Stok, si esibirà nelle strade del Paese con il suo spettacolo “Sperimentazioni analogiche di fisica di strada”. La prima rappresentazione si terrà in prossimità della scuola, in Via Murzi venerdì 1 giugno, alle ore 11,30. Prima replica alle ore 18,00 in Piazza Vittorio Emanuele. Alle ore 11,30 di sabato 2 giugno seconda replica in Piazza Vittorio Emanuele e infine, l’ultima rappresentazione del Dr. Stok. in notturna, con uno spettacolo arricchito da giochi di fuoco.
Dedicato all’ambiente invece l’appuntamento di domenica 3 giugno, alle ore 17,30 con la “Passeggiata per i sentieri dei Profumi di Marciana Marina” a cura di Legambiente Arcipelago Toscano e Acqua dell’Elba. Partenza dall’ Ufficio Informazioni – Piazzetta degli Artisti in Viale Regina Margherita. Sotto la guida esperta dei rappresentanti di Legambiente gli appassionati di trekking saranno accompagnati alla scoperta delle bellezze, del paesaggio, della flora del territorio e dei suoi profumi, sulle orme dei vecchi abitanti del Paese che si recavano nelle campagne o nei paesi vicini.
Le escursioni si ripeteranno ogni domenica fino al 16 settembre ma con partenza la mattina alle ore 8,30 dalla Piazzetta degli Artisti, Viale Regina Margherita, dove ha sede la Pro Loco.
...Quando si andrà a votare bisognerà farlo votando con "coscienza",scegliendo davvero la lista composta da persone meritevoli,capaci,responsabili e competenti e quello che più conta ovviamente è il CAPOLISTA,che dovrà essere davvero quello che fà la differenza,quello che ha davvero le PALLE per governare e non farsi tirare la giacca da nessuno...NON SCEGLIENDO QUESTA STRADA vuol dire essere responsabili di lasciare le cose come stanno,non ci possono essere altre scusanti(es.amico,paesano,ricambio di favore avuto nella vita,etc).
RICORDATEVI CHE ANDIAMO A VOTARE E SCEGLIERE PER IL FUTURO DI RIO E DEI RIESI... dei ns figli e dei figli dei ns figli....
NON PENTITEVI dopo perchè è da "VIGLIACCHI".
BUON VOTO A TUTTI
ZECCHE SI O ZECCHE NO?
Sembra che da qualche giorno un dilemma si ponga tra i genitori della scuola elementare di San Rocco: sono stati trovati degli esserini di dubbia specie ed è stato richiesto dai genitori un solerte intervento di disinfestazione che sembra negato da vari responsabili perché SEMBRA siano afidi e non zecche, come detto sulle prime. Ora un dubbio nasce spontaneo, non sarà che tale disinfestazione non si voglia fare perché per le casse comunali sarebbe una spesa "inutile" visto l'avvicinarsi della fine della scuola? Giusto, risparmiamo sulla PELLE dei bambini e speriamo nel frattempo non ne venga punto alcuno, perché i rischi da punture di zecche possono essere veramente gravi.
Il nuovo fornitore sta arrivando caro campesinos, visto che a Marina di Campo va tutto bene si può cominciare a pagare le tasse e a pagarne sempre di più visto che sono tutti ricchi sfondati come te, vedremo con l'arrivo della Troika che bel rifornimento di euro che farà a Campo, ci sono più immbili che abitanti, sai non ci sono sconti nemmeno per i campesi "tonti" ...