Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
W IL COMUNE UNICO- da CAPOLIVERI pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 12:07
Il COMUNE UNICO SI con sede CAPOLIVERI, i patronati distribuiti su tutto il territorio così come le scuole secondarie, il resto degli uffici pubblici e il servizio di trasporto pubblico h 24 su tutto il territorio elbano. Apertura di supermercati e discount nel piano di Mola, un nuovo distributore a Capoliveri e per ultimo depotenziamento porto di Portoferraio a favore di Rio e Porto azzurro. Un comune unico così lo voto subito-
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 10:47
RISERVA NATURALE MARINA OVVERO AREA MARINA PROTETTA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Sin dai tempi della istituzione del PNAT sostenevo che era necessario ascoltare tutta la popolazione che vive,abita e lavora all’Elba se fosse stata favorevole o non favorevole. Il parere espresso avrebbe poi dovuto essere vincolante per procedere o non procedere. Tutto ciò è importante non solo dal punto di vista democratico. Sono infatti consenso e partecipazione da parte di coloro per cui l’area protetta viene proposta,i cittadini, elementi indispensabili per la gestione di un’area protetta. Non è previsto dalla legge. Per quanto riguarda la proposta di istituzione della riserva naturale marina detta area marina protetta, continuo oggi ad essere dello stesso parere Dell’importanza di una consultazione popolare se ne è reso conto anche l’attuale presidente del PNAT che si è detto favorevole. Dopo avere letto le ragioni del SI da parte di Legambiente arcipelago toscano (vedi "Area marina protetta Arcipelago Toscano: Legambiente sollecita il Ministro Costa, urgente riaprire l'iter della sua istituzione - Elbareport - Quotidiano di informazione online dall'isola d'Elba" ) di Della Seta, presidente di legambiente (vedi " Roberto Della Seta (elbareport.it ") e le ragioni del NO della comunità del parco ( vedi "LA PROPOSTA MINISTERIALE INCOMPATIBILE CON L'ELBA - martedì 26 giugno 2007 - Tirreno Elba News (tenews.it " ) e il comunicato del Movimento “SI alla tutela del mare-No all’Area Marina Protetta” (Vedi " http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=17153" ) sono ancora più convinto che l’approvazione della istituzione della riserva marina naturale debba passare attraverso il consenso dei cittadini: non è sufficiente il consenso o il dissenso espresso dai comuni che li rappresentano. Nel comune dove abito,Portoferraio, è stata indetta una riunione della commissione ambiente con all’ odg l’area marina protetta di cui ad oggi non si è piò saputo nulla: auguro che le conclusioni vadano verso indicazioni per un referendum popolare del resto già previsto nello statuto comunale. Non riesco a comprendere come per una nuova gestione del territorio quale è quella del comune unico si propone,giustamente, il referendum e non per l’area marina protetta che pur essa è nuova gestione del territorio Marcello Camici
... Toggle this metabox.
GUIDO ALLORI da LACONA pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 10:44
Quello che he successo a Marina di Campo he l'ennesima dimostrazione di quanto sia assolutamente indispensabile il COMUNE UNICO se veramente vogliamo risollevare l'economia di questa ISOLA gestendo le questioni comprensoriali in maniera univoca!!
... Toggle this metabox.
4 CHIACCHIERE IN BIBLIOTECA pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 9:39
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da l pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 9:38
Oggi 21 gennaio. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/sfera.JPG[/IMGSX] Sul sito del comune di Portoferraio sono indicati vari IBAN per i versamenti in favore del comune tutti riferiti a conti correnti presso Monte de Paschi. Ma Monte de Paschi respinge i pagamenti perchè non svolge più dal 31/12 servizio di tesoreria che si dice sia stato assegnato alla BCC di Castagneto Carducci. Ma la BCC non accetta pagamenti perchè non c'è nessun contratto firmato con il Comune. La responsabilità politica è ovviamente della Giunta, ma la responsabilità gestionale è dei dirigenti e in questo caso sono la ragioneria e la segreteria generale a dover operare. Quindi dove sono questi, sono tanto bravi da meritare stipendi e premi visto che non riescono neppure a garantire il minimo funzionamento dell'ente? Così il comune non può riscuotere, speriamo almeno che se un cittadino ha una scadenza obbligatoria non facciano poi scattare penali!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 9:14
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aereo.JPG[/IMGSX] La giunta comunale di Campo avrebbe asserito, in consiglio comunale durante il dibattito in merito al piano operativo, che l'aeroporto non è importante, non è una priorità, che il progetto predisposto per l'ampliamento non interessa. Se è vero siamo al disastro. Lo sa il Sindaco che l'aeroporto è l'unica infrastruttura necessaria e indispensabile per non condannare il turismo ad una stagionalità sempre più ristretta e asfittica aggravata dall'invecchiamento e mancato adeguamento di tutte le strutture ricettive? Lo sa il Sindaco che l'aeroporto fa di Campo la seconda porta di accesso all'isola ed automaticamente offre opportunità di crescita di servizi, attrezzature ed occupazione? oppure tutto questo non lo sa? oppure peggio ancora non lo vuole? Non è che si difendono piccoli cacicchi locali p interessi spiccioli di bottega? Vuole cullarsi come fanno anche altrove sulla tenuta della stagione 2020 perchè si sono venduti i biglietti nave ma non viene considerato mai che se le strutture ricettive hanno chiuso il bilancio in pareggio ciò è dovuto al fatto che mediamente c'è stata una riduzione dell'occupazione variabile tra il 20 ed il 30%? oppure a nessuno importa niente di questa discreta massa di lavoratori? Uscirà mai quest'isola dal localismo che non è neppure comunale ma direi di strada?
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 21 Gennaio 2021 alle 5:20
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 20 Gennaio 2021 Oggi si registrano 3 NUOVI CASI POSITIVI: - 2 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri, - 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio. Si tratta di persona già sottoposta da tempo a regime di quarantena. ➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal nuovo DPCM. Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili! Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
... Toggle this metabox.
Postino da Marciana pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 21:42
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/racc.JPG[/IMGSX] Il Comune di Marciana ha deciso di affidare a "ditta esterna" la verifica e invio della TASI e dell'IMU (probabilmente il personale presente negli uffici pubblici era insufficiente o troppo indaffarato); fatto sta che la "ditta esterna" si è data un gran da fare anche perché più soldi fa riscuotere al Comune più ne prende lei, infatti ha fatto il suo dovere! Forse troppo. In questi giorni per i cittadini possessori di fabbricati nel Comune di Marciana la befana ha portato tante, ma tante raccomandate, chi ne ha ricevuto 5, chi 10, chi 20, riguardati richieste di denaro duplicate più e più volte e quindi illegittimamente richieste per la riscossione delle tasse comunali. Questa situazione fantozziana ha generato un gran lavoro per i postini ed ha allarmato i cittadini che si sono attaccati al telefono e si sono recati in massa presso il palazzo comunale per chiedere chiarimenti, ma per fortuna i dipendenti comunali pare che fossero già a conoscenza della grandinata di raccomandate e si sono fatti trovare pronti con moduli per l'annullamento delle raccomandate duplicate. Tutto questo è successo a me (12 raccomandate) e ad altri miei conoscenti, ma mi metto nei panni di un possessore di un immobile che non vive a Marciana, magari di Milano e che ne so, tedesco oppure olandese! Che popò di coccolone gli dev'essere preso nel vedere arrivare 15 raccomandate dal Comune e poi tutta la trafila per telefono per richiedere l'annullamento, il milanese lo vedo che mette di mezzo pure l'avvocato! Io da cittadino intelligente mi chiedo se durante la procedura di produzione ed invio delle raccomandate, siano esse state create direttamente dal Comune o dalla "ditta esterna", nessuno si sia accorto che ne veniva mandato un numero esagerato e che molte erano indirizzate alla stessa persona. Boh! E poi mi chiedo: queste raccomandate chi le paga? Sarebbe bello sapere il nome di questa "ditta esterna" e le modalità di affidamento di questo bel servizio di riscossione. Qualcuno si assumerà la responsabilità di questo disservizio epocale di inizio 2021? Come disse quello: m'attasto se ci sò.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 19:16
Semplicemente ASSURDO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/catrame.JPG[/IMGSX] Dopo aver recuperato parte dei rifiuti lanciati anche nella scarpata sotto strada in loc Acquarilli da un incivile , che da alcuni biglietti trovati nelle scatole abbandonate , dovrebbe essere un produttore di miele locale , ho chiamato ESA per richiedere lo sgombro del materiale ..........mi hanno risposto che loro non sono autorizzati per il recupero di carta catramata . Ma stiamo scherzando ? ?? Noi paghiamo La Tari e questi non sono attrezzati per il recupero di materiale abbandonati ? Luigi Lanera consigliere comunale Pf
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 16:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aquarilli.JPG[/IMGSX] DISCARICA ACQUARILLI Continua lo scempio delle nostre coste da parte di gente incivile . È già la seconda volta in una settimana...... pubblico anche la foto di un biglietto trovato nei rifiuti Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA LIVORNO pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 9:10
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NATANTE IN DIFFICOLTÀ – TRATTE IN SALVO LE CINQUE PERSONE A BORDO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/salva.JPG[/IMGSX] Nel pomeriggio di ieri, 19 gennaio, al largo dell’Isola di Gorgona sono state soccorse 5 persone a bordo di un’imbarcazione in difficoltà a causa di una falla allo scafo. Alle ore 13.00 circa perveniva presso la sala operativa della Capitaneria di Porto di Livorno una segnalazione da parte di un rimorchiatore presente in zona per attività commerciali. Il rimorchiatore riferiva sulla situazione del natante riportando che imbarcava molta acqua e contestualmente forniva un primo soccorso alle persone portandole a bordo dello stesso. Subito giungevano sul posto una motovedetta della guardia costiera e poco dopo un mezzo dei vigili del fuoco. I soccorritori provvedevano a svuotare l’acqua imbarcata dal natante per mezzo di una pompa, permettendo all’imbarcazione, con ancora parte delle persone a bordo, di riprendere la navigazione, scortata dai militari della Guardia Costiera e dai Vigili del fuoco fino all’Isola di Gorgona. L’unità è rimasta poi ormeggiata in sicurezza sull’Isola sorvegliata da due degli occupanti presenti a bordo, mentre gli altri sono stati riportati a terra dalla motovedetta della Guardia Costiera. Grazie all’intervento tempestivo del rimorchiatore in prima battuta e dei soccorritori subito dopo è stato possibile evitare conseguenze alle persone imbarcate, recuperare e mettere in sicurezza l’unità sinistrata, scongiurando anche qualunque rischio di danni ambientali.
... Toggle this metabox.
Repetita iuvant pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 7:43
Repetita iuvant,,speriamo Continua il fiume di parole sulla realizzazione di un pronto soccorso H24 per gli animali, una settimana fa avevamo lanciato un idea che ancora oggi riteniamo interessante , in privato ne avevamo parlato anche con Tiziano Nocentini che si era dimostrato interessato e probabilmente favorevole …Perché non provare a contattarlo ed insieme cercare una soluzione al problema? Cari amici di Animal Project e Veterinari Elbani invece di questa annosa guerra di parole, non credete che possa essere un’idea da prendere in considerazione? [COLOR=darkblue][SIZE=3] ASPETTANDO UN CANILE-GATTILE COMPRENSORIALE …. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/veterinari.JPG[/IMGSX] Le strutture veterinarie h24 sono sempre più diffuse sul territorio nazionale, ma All’Elba si dibatte da anni per un canile comprensoriale ancora di là da venire, un territorio il nostro dove molte volte il servizio veterinario è irrintracciabile al di fuori degli orari standard che ogni medico adotta , ma la grande urgenza di cui abbiamo bisogno è quella di un servizio di pronto soccorso sempre operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, dove si possa garantire la presenza continuativa di almeno un Medico Veterinario o la sua reperibilità immediata ( 10/15 minuti) che permetta al Medico Veterinario nell'ambulatorio la valutazione delle priorità di intervento, stabilendo quali procedure attuare nei diversi casi che si presentano; la struttura che offre il servizio di pronto soccorso dovrà essere in grado, inoltre, di far fronte alle emergenze, valutando il quadro clinico dell’animale e decidendo come agire. Che fare dunque ? Attendere la realizzazione del canile-gattile comprensoriale, oppure chiedere al nuovo negozio PET-store Conad in loc. Carpani a Portoferraio , tra l’altro dotato spazi e servizi importanti, la disponibilità per la realizzazione di un piccolo pronto soccorso adiacente allo Store che potrebbe offrire il vantaggio , oltre l’essere presidiato durante il giorno a turno dai veterinari presenti sul territorio in orario dello Store , alla sua chiusura potrebbe garantire una reperibilità immediata che di fatto trasformerebbe positivamente l’orario in h24. Certo questa è un idea del tutto personale ma che potrebbe trovare accoglienza se organizzata e portata avanti dagli addetti ai lavori e con la collaborazione delle amministrazioni comunali….pensateci hai visto mai?
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 20 Gennaio 2021 alle 5:36
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 19 Gennaio 2021 Oggi si registra 1 SOLO NUOVO CASO POSITIVO: si tratta di persona residente nel Comune di Portoferraio, che si trovava già da tempo in isolamento. ➡ Continua il tracciamento dei contatti e l'effettuazione dei tamponi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora raggiunti dal Dipartimento di prevenzione. ✅ Ricordiamo che siamo in ZONA GIALLA, come previsto dal nuovo DPCM. Chiediamo a tutti i cittadini di non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti responsabili! Indossiamo la mascherina….sempre! Rispettiamo il distanziamento e non creiamo assembramenti!
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 18:27
Ciao Gigi oltre che un ottimo collega sei stato un grande amico, un abbraccio ad Ornella e alla bimba.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 16:54
OGGI LA CONCLUSIONE DELLA SEDUTA DELLA GAT. AFFRONTATE QUESTIONI STRATEGICHE PER IL FUTURO TURISTICO DELL’ISOLA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] Sono stati discussi nella seduta di oggi, martedì 19 gennaio, della Consulta dei Sindaci della Gestione Associata per il Turismo, i punti all’ordine del giorno relativi alle proposte in ordine a struttura operativa Gat, Osservatorio turistico di destinazione e supporto agli eventi sportivi e culturali del territorio elbano. I Sindaci e loro delegati hanno posto sul tavolo del confronto ipotesi per un più ampio coinvolgimento delle singole realtà territoriali al fine di creare un ufficio di promozione turistica integrata in grado di rendere il servizio più efficace ed efficiente a livello comprensoriale. “Si dovrà lavorare – spiega il Sindaco del comune di Capoliveri Montagna, capofila della Gat – per coordinare e potenziare ulteriormente sotto il profilo dell’azione locale, gli uffici turistici presenti nei singoli comuni ed investire, ove presenti, le Pro Loco, di competenze specifiche su accoglienza e promozione, in un lavoro sinergico che consenta di dare vita ad un’azione coordinata su tutta l’isola. Molte le proposte operative avanzate dai singoli comuni, per questo, a breve saremo in grado di predisporre le nuove strategie operative per la stagione 2021 e per il prossimo futuro. Nuove idee e progetti sono stati messi in campo al fine di ripensare e migliorare l’accoglienza, uno degli aspetti che andrà più curato nei prossimi mesi”. Approvate anche le nuove strategie proposte per l’Osservatorio Turistico di Destinazione, nonché la linea di lavoro per un piano strategico promozionale ed un supporto tecnico ed economico ai grandi eventi sportivi e culturali in grado di apportare un grande ritorno per l’intero territorio. “Abbiamo gettato le basi per affrontare al meglio il futuro turistico dell’isola – commenta il Sindaco Montagna - apportando quei correttivi che sono ritenuti opportuni per far crescere ulteriormente l’immagine del territorio. La GAT può fare ancora tantissimo e meglio. La nostra intenzione, come Sindaci, è quella di ridurre i tempi della politica, predisporre scadenze stringenti per portare quanto prima i risultati attesi da tutta l’Elba”. Nella seduta di oggi definite anche le modalità di azione per la reperibilità veterinaria h24.
... Toggle this metabox.
Mauro Castaldi da Piombino pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 15:58
CIAO GIGI Il mio saluto che quasi tutti i giorni Ti facevo mentre ritornavo a casa. 😌
... Toggle this metabox.
Addio.......Ragazzo del 42 da Faber pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 15:49
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CIAO "GIGI" [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/gigi.JPG[/IMGSX] “Quando gli amici racconteranno commossi la storia della tua dipartita e di tutti quelli che il destino ci ha strappato all’affetto…. sognerò di ritrovarti laggiù all'oriente eterno, sedermi vicino a te, e davanti ad un buon calice di rosso parlare di quando eravamo solo dei “Ragazzi del 42” faber42
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 15:05
PORTOFERRAIO: APRE IL NUOVO PUNTO EDISON RISPARMIO IN BOLLETTA E CONSULENZE SULL' EFFICIENZA ENERGETICA Si rafforza la presenza sul territorio Elbano e in tutta la Toscana con l'apertura dei nuovi Punti Edison Portoferraio (Li), 20 gennaio 2021 – Apre oggi il nuovo Punto Edison sul territorio Elbano i nuovi locali, che si trovano nella frazione di Portoferraio in via Manganaro 112, saranno un punto di riferimento per il territorio : offriranno sia assistenza per le forniture di elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica oltre ad una consulenza specifica e completa sulle pratiche legate al SUPERBONUS 110%. Il nuovo punto Edison di Portoferraio, gestito dal Business partner Ies Solare srl sarà aperto dal lunedì al venerdí dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:30, nonché il sabato dalle 9:00 alle 13:00. L'apertura di oggi è il primo passo verso l'apertura di 5 nuovi Punti Edison in tutto il territorio toscano (Portoferraio, Collesalvetti, Livorno, Lucca, Greve in Chianti). Con questo Punto Edison Ies Solare Srl apre un nuovo presidio fisico in una località importante del territorio, nell'ambito di un percorso costante di radicamento in tutta la Toscana. Questo significa presenza nelle comunità, prossimità ai nostri clienti, innovazione, sostenibilità e massima professionalità nei servizi che offriamo, sia nell’attività di assistenza e consulenza, sia nella proposta di risparmio in bolletta e di efficienza energetica. Oltre a proporsi come presidio fisco per le consulenze legate al mondo del SUPERBONUS110%.
... Toggle this metabox.
Informazioni sulla salute pubblica pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 14:12
Oltre all'emergenza covid 19 in Toscana e presisamente nell'azienda ASL area Toscana Nord-Ovest compreso il nostro ospedale, abbiamo un altra epidemia silenziosa dal 2018 che miete vittime, come dice anche il Prof. Galli del Sacco di Milano, che afferma che sarà la nuova epidemia da affrontare nei prossimi anni quella dei germi-multi resistenti, vedi il caso nella scorsa settimana del contagio del superbatterio new delhi con il decesso a Livorno di un paziente. Io ci sono già passato con mia madre qui nel nosocomio elbano e nel mio caso e andata bene che non sia diffuso il contagio nell'rsa dove risiedeva, purtroppo la mancanza di applicazione dei protocolli è piani nazionali di contrasto, che attenzione già ci sono e provocano sofferenze inutili. Questa purtroppo la situazione del nostro sistema sanitario, anche prima del covid 19 e io l'ho provato...
... Toggle this metabox.
FURTO IN CHIESA A CAMPO pubblicato il 19 Gennaio 2021 alle 11:04
[COLOR=darkblue][SIZE=3] CAMPO NELL’ELBA: furto all’interno della Chiesa di San Gaetano di Marina di Campo [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/chiesa.JPG[/IMGSX] La refurtiva è rimasta solo poche ore a disposizione dei giovani elbani che, notte tempo, si erano introdotti nella sagrestia della Chiesa di San Gaetano, tentando invano di forzare la cassetta delle offerte con un coltello e poi asportando il computer del parroco, completo di monitor, tastiera e mouse. Grazie a una meticolosa e tempestiva attività d’indagine, i Carabinieri del Comando Stazione di Campo Elba sono riusciti a identificare, già nelle prime ore dello stesso giorno, i 3 autori del furto in P. L. (21enne), M. J. (20enne) e Z. M. (22enne), deferiti all’Autorità Giudiziaria di Livorno, alla quale risponderanno di furto aggravato in concorso. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla comunità religiosa.
... Toggle this metabox.