Ven. Ott 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113580 messaggi.
Stamattina ore 08,00 meno 5 gradi da Gli Alzi Marina di Campo pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 9:41
Stamattina ore 08,00 meno 5 gradi a gli Alzi di Marina di Campo
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 15 Febbraio 2021 alle 5:45
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 14 Febbraio 2021 Oggi NON si registra NESSUN NUOVO CASO POSITIVO, a fronte di 96 tamponi eseguiti nella giornata di ieri. ❗❗Ricordiamo che la Toscana é in ZONA ARANCIONE!! ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️ Nonostante i dati di oggi, vogliamo richiamare l'attenzione sui comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento. È importante non sottovalutare la situazione!
... Toggle this metabox.
Italo Sapere da Porto Azzurro pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 19:53
A PROPOSITO DI AREE MARINE PROTETTE e PARCO NAZIONALE. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] Mentre si apre il dibattito attorno alle Aree Marine Protette, all'Elba le contraddizioni del Parco, che tratta in modo diverso il medesimo valore ambientale, non fanno più scandalo. Ne è un esempio la recente esclusione di valutazione di impatto ambientale sulla variante del progetto del dissalatore, che la regione ha da pochi giorni imposto a quest'isola nonostante la strenua opposizione dei Comuni di Capoliveri e Porto Azzurro, che si sono impegnati per evidenziare le gravi contraddizioni di questo progetto. Vogliamo chiedere al direttore Burlando del Parco Nazionale il motivo di un così repentino cambiamento di valutazione sul progetto. In data 01/07/2020 il Parco esponeva un parere ben articolato, dove tra l’altro sosteneva che ”… non possa essere esclusa la presenza di effetti negativi sull’ambiente, tali da richiedere per la loro precisa individuazione e valutazione, e per l’individuazione delle eventuali misure di mitigazioni ad essi relative, l’elaborazione di uno studio di impatto ambientale e lo svolgimento di una procedura di valutazione. “ Ed ancora: “questo Ente ritiene vi sia la necessità di approfondire con ulteriori studi la questione relativa alle correnti marine al fine di valutare se tale scarico sia sufficientemente lontano da garantire effetti non negativi sull’area ed, in particolare sulle coste dell’isola (Area del Monte Calamita – ZPS IT5160102 “Elba Orientale”). Passano pochi giorni, il direttore si rimangia tutto e riscrive in data 27/07/2020 un parere del tutto opposto: ” … analizzato con ulteriore dettaglio, l’area oggetto di intervento non ricade all’interno, ma risulta essere limitrofa al sito della Rete Natura 2000 (Area del Monte Calamita – ZPS IT5160102 “Elba Orientale”), che tale area è stata individuata ed istituita per la tutela di habitat e specie animali e vegetali terrestri e che il dissalatore espleta i suoi eventuali effetti a mare, questo Parco esclude l’ipotesi che si possano concretizzare effetti negativi significativi sul sito natura 2000, tali da escludere … lo svolgimento di una valutazione d’impatto ambientale. E questo Parco dovrà gestire le future Aree Marine Protette? Visto la considerazione che il Direttore ha per il mare (il dissalatore espleta i suoi eventuali effetti a mare, pertanto si può escludere una Valutazione di Impatto Ambientale), c’è di che stare tranquilli! Forse il Direttore ha dimenticato quanto affermato dall’allora Ministro Costa, durante la sua visita a Portoferraio nell’agosto scorso, o non è a conoscenza che presso il Senato è in dirittura di arrivo, già approvato nelle varie Commissioni, il disegno di legge 1571 cosiddetta “legge SalvaMare”- Art. 11 comma 1. “Al fine di tutelare l’ambiente marino e costiero, tutti gli impianti di dissalazione sono sottoposti a preventiva valutazione di impatto ambientale.” Nel corso del procedimento è emersa anche la fine che farà la Posidonia del golfo Stella. ASA ha infatti il coraggio di dare notizie circa l'esito positivo di reimpianto della Posidonia. Un attecchimento su quattro!, il 25% e si dichiara che l’esperimento è riuscito! Ma certi ambientalisti possono dormire sonni tranquilli: Gli interventi avviati nell’area umida di Mola, nei giorni scorsi dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano prevedono la riqualificazione generale dell’area e la conservazione della biodiversità nella zona umida, anche se a 800 metri nascerà un impianto industriale, con un altissimo impatto sonoro e con i suoi scarichi di salamoia nel golfo Stella. Potremmo definirlo elegantemente "ambientalismo a gettoni" se non fosse per il dramma di una ferita che sarà presto inferta, se l'isola non reagisce davvero a questi comportamenti. Italo Sapere Comitato per la difesa di Mola e Golfo Stella
... Toggle this metabox.
Ad Angela Montechiuso da Capoliveri pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 19:52
Mi dispiace per quello che ti è successo. Ma sei stata truffata. Ti hanno venduto un bidone. Però ti puoi sempre rifare sui venditori chiedendogli anche tutti i danni patiti. Altre scorciatoie non ce ne sono e non ci potranno essere.
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 18:31
Fine settimana in cui non è mancato niente. Aeroporto, degrado di Portoferraio e accordo CNA/comune di Portoferraio, abusivismo nelle miniere e miniere patrimonio dell'umanità, e poi chissà quanto altro ancora. Sia chiaro ipotizzare fa bene, progettare pure, se si passa dalle enunciazioni iniziali ai fatti concreti. Se le miniere poi non divengono patrimonio UNESCO, ma si sono fatti dossier tematici e proposte, si è coinvolta la popolazione e magari prospettato piccoli progetti che possono prescindere dal sito UNESCO e sono utili, va bene. Ma bisogna avere chiaro che si sta parlando di medio e lungo termine mentre c'è bisogno anche di soluzioni a breve termine. Per esempio allora perchè non si parla di agricoltura e di riqualificazione del patrimonio edilizio, di riqualificazione/adeguamento delle strutture ricettive? Sull'Aeroporto alla fini fine ha ragione Frangioni, studi e progetti ci sono, sono i sindaci, tutti che devono dire si vogliamo l'aeroporto per portare turisti fuori stagione e destagionalizzare, devono dire si per creare turismi diversi da quello esclusivamente balneare e prevedere le necessarie attrezzature. E bisogna avere fantasia, ad esempio è un orrore pensare ad un rifugio montano sul capanne in funzione 365 giorni? IL parco che promuove il turismo ecologico si è posto il problema della ricettività? pensa siano sufficienti le ridicole norme delle zone D che non hanno relazione con le esigenze delle moderne modalità di fornitura dei servizi alberghieri? Vanno bene gli accordi tra comune e rappresentanze delle categorie, ma devono essere coinvolte tutte le categorie; se il comunicato di Portoferraio segna l'avvio di confronto e coinvolgimento va bene, altrimenti non si può pensare che possa trattare solo con una categoria o spezzettando il confronto; anche se ci sono rappresentanze intente sostanzialmente a difendere l'esistente senza progettualità, o forse con la progettualità del TAR. tutto questo senza dimenticare di ricordare ai pasquini che comunque sia le strutture tecnico-amministrative sono molto ma molto più ingombranti della classe politica. Classe per carità poco difendibile perchè poco avvezza allo studio ed all'impegno, ma certamente che è varia contrariamente a certa burocrazia. Poi le polemiche capoliveresi sinceramente hanno fatto il loro tempo. non si capisce perchè dopo tanti anni da protagonista assoluto chi ha perso non sappia accettare il cambiamento e qualora ritenga di avere mote frecce nel suo arco non si prepara per un ritorno quando sarà il momento; e sinceramente dispiace questo teatrino perchè al netto di specifiche caratteriali e tendenze diciamo così leaderistiche poi idee ed anche intelligenza non mancavano, mentre mancava sicuramente la saggezza dell'ascolto. ma tantè è il fine settimana!
... Toggle this metabox.
Ruggero da PORTOFERRAJO pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 18:00
Ruggero.. Lei sta annaspando su di un pezzo galleggiante della sua nave ormai affondata... La smetta di annaspare , si metta il cuore in pace.... Nuove navi all'orizzonte navigano bene con altri comandanti , lasci stare... Si sta rendendo ridicolo e patetico..
... Toggle this metabox.
Sempre su Conte da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 17:47
Che ne sarà di Giuseppe Conte? Certo è che il rettore dell'università di Firenze, Luigi Dei, lo aspetta a braccia aperte, dopo che ha dimostrato "grande competenza e precisa statura morale". Il capo del governo uscente è infatti professore ordinario di diritto privato presso il Dipartimento di Scienze giuridiche. Ora che il mandato governativo si avvia alla conclusione, il professore Conte sarà automaticamente reintegrato nella vita accademico-universitaria.... "Il professore Giuseppe Conte ha portato il suo contributo al servizio del Paese e lo ha fatto con grande competenza e con una precisa statura morale - le parole del rettore - ha svolto il suo compito di presidente del Consiglio al meglio, come gli ha sempre richiesto l'alto ruolo ricoperto". In più, l'incarico di presidente del Consiglio dei ministri svolto da Conte, ha dato "sicuramente lustro alla nostra Università e ha rappresentato un elemento di orgoglio per l'Ateneo. La nostra università ha avuto ed ha docenti in ruoli importanti della vita pubblica, contribuire al funzionamento delle massime istituzioni repubblicane con i nostri docenti è ovviamente motivo di lustro e di orgoglio e lo è stato anche nel caso del professor Conte".
... Toggle this metabox.
Ancora per allpausi di liberazione da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 16:14
Leggiti il giudizio del Rettore dell' Università di Firenze, in attesa che Conte riprenda il suo lavoro di docente universitario!
... Toggle this metabox.
Le lacrime segno di liberazione? da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 16:11
Anche le lacrimucce di Casalino erano segno di liberazione! Vedrai quando Draghi ti affosserà di tasse per riequilibrare il bilancio dello stato, come forse vedrai qual era il vero senso di quegli applausi! Fischi non applausi sarebbero stati segno di liberazione!
... Toggle this metabox.
GLI APPLAUSI A CONTE pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 14:51
Gli applausi a Conte quando ha lasciato il palazzo dove ha seduto sulla poltrona cambiando colore e trasformandosi da Conte 1 a Conte 2,pronto a diventare Conte 3 se il cambio di casacca fosse riuscito, sono segno di liberazionee non di commozione.
... Toggle this metabox.
Angela da Capoliveri pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 12:54
x Ruggero. Era troppo bello perché durasse . Quanto è durato il "castigo"?1 settimana Ed hai riportato il tuo dito a far danno! Io ho fatto questo io sono stato il primo a fare quello io ho portato Capoliveri alle stelle io io io e gli altri ..... Tutti No uno solo è un poverino incompetente. Ma come fai ad essere sempre su questa TERRA ......dimenticavo l'erba cattiva........ Ma credi veramente che ci si qualcuno (basta fare 1+1)che ci caschi? Lascia che quelli comandano (non tu!!!!Hai fatto tanti danni e del male(gratuitamente io ne sono la prova) basta conl'IO devi capire che adesso c'è Il "L O R O " . Una straniera venuta da lontano
... Toggle this metabox.
Da Quinewselba.it del 6 luglio 2020 da Capoliveri pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 12:19
Caso Montagna, Barbetti difende gli uffici Il vicesindaco di Capoliveri replica alle accuse di un complotto politico nell'ordinanza di demolizione di opere realizzate senza permessi CAPOLIVERI — Ruggero Barbetti, vicesindaco di Capoliveri, interviene per difendere l'operato degli uffici comunali nel procedimento che ha portato all'ordinanza di demolizione di alcune costruzioni a carico di Walter Montagna, capogruppo di minoranza consiliare di Competenze e valori per Capoliveri. Infatti ieri lo stesso Montagna, in un post Facebook, aveva criticato il responsabile dell'area tecnica che ha firmato l'ordinanza di demolizione. Qui di seguito pubblichiamo l'intervento di Ruggero Barbetti, vicesindaco di Capoliveri. "Walter Montagna un personaggio seriale? Chi è il bugiardo patologico? A tutti è capitato di dire qualche innocente bugia nella vita ma esistono persone che fanno delle bugie il loro stile di vita. Sono i bugiardi cronici. La scienza afferma che il bugiardo patologico è una persona che non può fare a meno della menzogna per vivere. E' così concentrato ad evitare che gli altri lo conoscano esattamente per quello che è, che passa il suo tempo a costruire una rete di bugie per dare un'immagine immacolata di sé oppure per farsi passare da eterna vittima. Ora lungi da me dare giudizi sulla personalità di Montagna e se sia o no un bugiardo patologico (e sinceramente sarei rimasto volentieri fuori da questa triste e squallida vicenda) ma leggendo quanto da lui dichiarato sono rimasto basito e non posso non replicare per sostenere con forza l’operato e la correttezza degli uffici comunali ed in particolare dei Vigili Urbani che sono anche Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria e che vengono, neanche troppo velatamente, accusati da Montagna di volerlo volontariamente rendere incompatibile con la sua carica di consigliere comunale. Quasi come se l’abuso edilizio lo avessero commesso loro. La domanda che mi faccio è: quanto può continuare a negare l’evidenza che non solo è un bugiardo ma ]che è anche un abusivista seriale? [bIl Bugiardo:[/b] Montagna ha dichiarato al suo avvocato che non è potuto venire in Comune dal responsabile per effettuare l’Accesso agli atti dei documenti da lui richiesti e riguardanti i suoi abusi edilizi perché non funzionavano i telefoni. L’avvocato, in risposta ad una nota del Comune che sollecitava il Montagna a venire in Comune a prendere visione e/o copia degli atti richiesti, ha scritto testualmente: “Con riferimento Sua nota in oggetto, mi riferisce il mio assistito Arch. Walter Montagna di aver ripetutamente provato a contattarla telefonicamente senza successo in quanto le linee telefoniche risultano non funzionanti (cade la linea)”. Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere di fronte ad una scusa così stupida. La Vittima: Non c’è nessuna dietrologia, l’ordinanza di demolizione è un atto dovuto che se non fosse stata emessa si sarebbe configurato il reato di “Abuso di Ufficio”. E’ stato regolarmente emesso dall’Ufficio che si occupa di abusi edilizi così come è un atto dovuto la Notizia di Reato che i Vigili Urbani hanno inviato alla Procura della Repubblica. I quattro sopralluoghi nella proprietà Montagna sono stati effettuati da due tecnici comunali e da 3 Vigili Urbani. E poi, cosa c’entrano gli abusi edilizi con il Ricorso al Consiglio di Stato dato che sono due cose completamente diverse? Ma la vera domanda da farsi è: ma uno con oltre 200mq. di abusi edilizi perché si è candidato? “Ai posteri l’ardua sentenza…” L’Abusivista: Qui la lista è lunga e si trova sia nella notizia di reato che i Vigili Urbani, come di legge (e non l’Ufficio tecnico tanto meno il Sindaco o la Giunta), hanno inviato alla Procura della Repubblica sia nell’Ordinanza di demolizione, ambedue le quali parlano di 217 mq. di costruzioni realizzati senza alcuna Autorizzazione comunale di cui Montagna ha certificato che 110 mq. sono completamente abusivi mentre sui restanti 107 mq. sono state presentate domande di condono ai sensi della L. 326/2003. Montagna omette però anche di dire che, come ben sa essendo un tecnico, secondo le leggi della Regione Toscana le domande di condono da lui presentate non sono ammissibili e dovranno essere respinte dall’Ufficio competente, dal che ne discende che nella sua proprietà ci sono 217 mq. completamente abusivi compresa la casa dove abita. Questa è la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità". Ruggero Barbetti, vicesindaco di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 12:07
Mi domando se era il caso di far tornare tutti i ragazzi grandi e piccini a scuola ,per poi avere questi risultati ,continuiamo a pensare che gli assembramenti al bar denunciati da tutti i benpensanti siano il nostro male ,quando invece i nostri bambini stanno insieme per mezze giornate e allora altro che focolai, diciamo che finora eravamo stati fortunati e basta. I furbi lavorano tra virgolette in smart working degli altri chi se ne frega non è vero Giani ? Ha fatto le corse per riaprire le scuole per far sembrare tutto normale quando sappiamo che non è così. L unica stupida consolazione è quella di non averti votato perché il tuo politicamente corretto mi mette ansia . PS invece di regalare soldi per il bonus monopattino era meglio destinarli al bonus baby sitter che non era stata una cattiva idea e almeno qualcuno lavorava e il mi figliolo stava bene .
... Toggle this metabox.
Abusivismi seriale ??? da Portoferajo pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 11:11
Leggo con disappunto le ennesime esternazione dell'ex sindaco di Capoliveri... Parla di abusivismo , di motopale ??? parla di parco e tutela dell'ambiente ???? ma qual'è il comune che si è meritato la nomea di comune con più abusivismo edilizio d'Italia ? ( in percentuale ovviamente )... e qual'è quel comune dove di notte , anni fa , si tiravano su finti ruderi per avere i permessi di costruzione ??? e le baracche in riva al mare diventate appartamenti ????? e il dissaltore chi l'ha voluto ???? ma per piacere la smetta !!!!!!! e si vergogni delle sue esternazioni !!!!
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 11:02
[COLOR=darkblue][SIZE=2] LE MINIERE DELL’ELBA, L’UNESCO, LA MAL POSTA FIDUCIA E IL LAVORI ABUSIVI DEL COMUNE A CALAMITA [/SIZE] [/COLOR] Premesso che a me di Montagna e della sua banda non interessa nulla, mi sono permesso di intervenire riguardo alla candidatura Unesco per rispetto verso i miei ex colleghi sindaci di Rio e Porto Azzurro dato che oltretutto con Maurizio Papi mi lega un’antica amicizia e una contraccambiata stima. Conoscendo il livello di impreparazione dell’attuale amministrazione di Capoliveri mi sono premurato di avvertire Corsini e Papi di verificare con attenzione le problematiche relative alle procedura per la candidatura e di seguirla da vicino senza delegare nessuno anche per evitare che si spenda un milione di euro dei cittadini senza neanche raggiungere il risultato. Quindi il mio consiglio era ed è: valutate bene tutto e poi, se ci sono le condizioni per arrivare al risultato, iniziate l’iter per la candidatura. Nel 2003 tutti gli esperti del Ministero ci dissero che le nostre Miniere non avevano i requisiti per entrare nella World Heritage List. Nell’ultimo comunicato stampa i tre sindaci dicono che “non si arrenderanno anche perché il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ha già ottenuto la certificazione di Riserva della Biosfera Mab Unesco per le isole di Toscana. Senza modestia posso dire loro che quella Certificazione l’ho richiesta e ottenuta io, insieme ai miei collaboratori, ben 18 anni fa e più specificatamente nel luglio 2003 quando ero Commissario del Parco Nazionale. Per cui un po' me ne intendo… E poi, cari sindaci Corsini e Papi, come fate a fidarvi di uno come Montagna, che io chiamo abusivista seriale, che a voi dice di voler iniziare la procedura con l’Unesco e contemporaneamente, come orami sanno tutti a Capoliveri, invia abusivamente e quindi senza nessuna autorizzazione, la motopala del Comune nella Miniera di Calamita e quindi nel Parco Nazionale a sconvolgere le curve di livello, l’orografia e in generale la geomorfologia del territorio con uno scempio evidente a vista d’occhio. Sul vergognoso abuso edilizio perpetrato dal Comune di Capoliveri, nessun comunicato stampa del sindaco ma in compenso c’è un indagine in corso e vedremo come andrà a finire. Dott. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
In arrivo lo sconto-Back per chi paga con bonifico o contanti ... pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 9:33
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/pos.JPG[/IMGSX] Caro Pos, Care Banche, fatevi aiutare a fondo perduto dal Professor DRAGHI, invece di tartassare sempre i soliti tonti ... Nonostante l'anno scorso si sia lavorato poco e per soli quattro mesi, la banca continua a addebitare tutti i mesi le commissioni sul transato pos, quando il pos stesso non l'abbiamo più da settembre, quindi per l'estate prossima proporremo ai clienti uno sconto-Back immediato per chi paga con bonifico o contanti invece che con carta di credito o bancomat che dovranno pagare il prezzo normale più alto.
... Toggle this metabox.
Conte, il volto umano della politica da Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 7:30
Conte ci ha mostrato il volto umano della politica. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/conte.JPG[/IMGSX] Lo attestano oltre l' impressione dei cittadini, gli applausi dei dipendenti e la commozione di Casalino, quando ha lasciato Palazzo Chigi. Non aveva una maggioranza tanto sicura da potere continuare a governare. Adesso per colpa di quell' ipocrita, inaffidabile leader di IV è stato defenestrato e i voltagabbana di F. A e della L. improvvisamente si sono trovati uniti nel "formare il nuovo governo". Del camanteolismo del PD c' è poco da dire. L' ulteriore perdita di consensi alle prossime amministrative ancora una volta "non servirà" a farli rinsavire. Bene G. Meloni che ha dichiarato subito di non concedere la sua fiducia. I Cinque S. sono allo sfascio. Draghi farà ciò che a Conte non è stato consentito fare? Dubito! Stiamo a vedere. Sicuramente il secessionista R. scomparirà dalla scena politica. L' odio che si è tirato addosso da parte di tanti Italiani, è grande, e sicuramente lo travolgerà.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 14 Febbraio 2021 alle 5:56
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.30 del 13 Febbraio 2021 Oggi si registrano 11 NUOVI CASI POSITIVI: Si tratta di persone residenti o domiciliate nel Comune di Portoferraio. Da questi ultimi dati emerge un focolaio in una sezione della scuola dell'infanzia Carpani. Per tutti gli alunni, il personale docente ed ATA sono state attivate le misure di quarantena obbligatoria. Attenzionata è anche la situazione della classe sottoposta a quarantena della scuola Secondaria Pascoli. Il momento è certamente delicato! Si comunica che tutti gli ordini di scuola dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio saranno chiusi nei giorni di lunedì15 e martedì 16 febbraio, come precedentemente previsto dal Consiglio d'Istituto, (delibera n°3 del 09/06/2020). ✔ Da domani, Domenica 14 Febbraio inizierà, presso il Palazzo della Provincia a Portoferraio, la campagna vaccinale per personale scolastico e forze dell'ordine di età compresa tra 18 e 55 anni. ❗❗da domani, Domenica 14 Febbraio la Toscana torna in ZONA ARANCIONE!! ➡ Continua il tracciamento dei contatti stretti di persone positive e l'effettuazione dei tamponi presso il presidio ospedaliero. Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa di decreto dell'Azienda Sanitaria. ❗️ Alla luce dei nuovi dati sul nostro territorio, vogliamo richiamare l'attenzione sui comportamenti responsabili: indossare la mascherina, evitare assembramenti e rispettare il distanziamento. È importante non sottovalutare la situazione!
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 13 Febbraio 2021 alle 20:14
x il Popolo, per Natalino, Michele, ed in linea con isolano innamorato e altri Mi viene in mente un celegre film di Alberto Sordi: "Io so che tu sai che io so" E sappiamo benissimo come stanno le cose, e che le sanno tutti in città e in alcuni palazzi da anni. Purtroppo ci sono tanti che sanno........ma non fanno, ed altri che addirittura hanno interferito affinché quello che poteva essere fatto non venisse fatto, salvo poi leccarsi le ferite o rimanere inerti e succubi. Già prima di isolanoinnamorato ci sono state voci che hanno scritto, ma sono cadute nel dimenticatoio come tante azioni intraprese. Per anni è stato atteso un "liberatore", ma.................... boccaccia mia statti zitta !! fusse c'a fusse la vorta bbona! 😏
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 13 Febbraio 2021 alle 20:09
Caro signor Natalino, nasce tutto dalla legge Bassanini, soprattutto Bassanini bis.
... Toggle this metabox.