Mar. Mag 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113301 messaggi.
Campese allibito da Campese allibito pubblicato il 19 Dicembre 2008 alle 7:25
😮 Le primarie che il signor Marco Landi continua ad invocare sono solamente motivo per mescolare le carte e fare confusione. Le primarie per l·elezione del candidato sindaco in un piccolo paese sono di per sè una stupidaggine colossale, e sono frutto di chi ha una idea di politica distorta e patologica. Sarebbero strumento di confusione in quanto verrebbero meno quelle garanzie fondamentali per il cittadino. Vorrei che Landi rispondesse a queste domande (ma non lo fara mai) 1) chi paga le primarie? 2) chi ha diritto di voto alle primarie? 3) chi garantisce che avversari politici non si organizzino per "inquinare" le stesse? Faccio un esempio. Un candidato forte della sinistra può candidarsi alle primarie del centro destra e mobilitare i suoi per vincerle. A quel punto si avrebbero due candidati del centro sinistra, con la benedizione del Landi e co! Ci vuole una laurea in Scienze Politiche per capire questi elementari concetti? Ce ne sarebbero a decina di motivi per non fare le primarie. Ma uno è certo. Le primarie servono solo alle oligarchie locali per mobilitare le proprie truppe cammellate e con i loro giochetti non permettere quel ricambio che la popolazione campese richiede. Un· ultima cosa. Landi non fa parte del nuovo comitato, non sta a lui dire che nel programma del Nuovo Progetto per Campo l·obiettivo sono le primarie. E· una distorsione delle realtà fatta con i soliti metodi di bassa politica. NEL PROGRAMMA NON SI PARLA DI PRIMARIE! E siccome presumo che il Dott Landi sappia leggere, delle due una: 1) o legge e non capisce l·italiano 2) o legge,capisce l·italiano MA VUOLE STRAVOLGERE LA REALTA· Siamo alle solite...
... Toggle this metabox.
CARRIERA da CARRIERA pubblicato il 19 Dicembre 2008 alle 7:18
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 21:21
ciao Sandro, ben tornato!!
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 20:20
Arriverete alle elezioni infartuati o con un embolo incipiente.Calmatevi. Ma come mai qualcuno corre ,vuole far firmare accordi agli altri,prendere le distanze dai comitati civici ,ha la presunzione di dare aut aut ai diffidenti..... Le elezioni ci saranno a giugno ,insieme alle europee,questo per risparmiare qualche milione di euro che non guasta. A livello nazionale il PDL ha deciso di presentare liste politiche nei comuni oltre i 15.000 abitanti , in quelli più piccoli valgono le liste civiche di riferimento.Perchè qualche acciuga si scalda dietro responsabilità inadeguate?Anche le pulci hanno la tosse? Mentre si vorrebbe risparmiare annullando le provincie,istituzione arcaica con l·avvento delle regioni,ecco che i culi senza poltrona s· inventano l·unioni dei comuni. Mentre quelli vanno in galera per corruzione,ci sono quelli che costruiscono il loro futuro inventandosi nuove istituzioni amministrative.Ma io non ho ancora sentito la politica dei piani alti denunciare quello che denunciano la maggioranza dei cittadini ormai strizzati come limoni dalle mani sinistre dei VS amministratori.Buonanotte amici.
... Toggle this metabox.
IL SANGIOVANNINO da IL SANGIOVANNINO pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 20:13
RIMETTETE L·AUTOBUS PIOMBINO -FIRENZE.BUFFONI . ELBA SEMPRE PIU· ISOLATA.
... Toggle this metabox.
ENPA da ENPA pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 18:31
In questi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di gattini che necessitano di essere adottati urgentemente .Sono stati abbandonati vicino a strade molto trafficate ,pertanto vanno tolti in tempi brevissimi , chi volesse adottarne uno può contattare i volontari dell· Enpa al 3479515534 . L· associazione per sostenere i futuri proprietari si impegna a garantire la sterilizzazione gratuita dell· animale , aspettiamo le vostre richieste , grazie
... Toggle this metabox.
ESAGERATI! da ESAGERATI! pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 18:27
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 17:45
Mi domando:-" Ma è possibile che il posto carico e scarico dei mezzi che è a disposizione per noi lavoratori "con furgone" in via Guerrazzi a Portoferraio, è sempre occupato dalla solita macchina oppure dai soliti due vasi a difesa della roba che è esposta?...da non parlare del posto degli invalidi.....che è attacato!!
... Toggle this metabox.
Rodolfo da Rodolfo pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 16:46
Sono un cittadino di Portoferraio che abita in albereto dal 1980, da tale data la via Sandro-Pertini "già Loc Albereto",sembra non appartenere alla citta di Portoferraio. L· indifferenza delle amministrazioni locali ha lasciato questa zona nel totale abbandono, la via in oggetto non ha mai avuto un manto stradale adeguato ; sembra un percorso da cross, con buche e fossi che ad ogni nubifragio si trasformano in vasche /piscine, che dire delle giornate ventose! Il polverone che sale dalla strada invade tutti gli angoli delle abitazioni trovandone traccia persino all·interno delle stesse, nel lato alla via S.Pertini, quale immagine desolante per lo statista defunto in questo sito la targa fa poco lustro al nome che porta. Vorrei esternare altre inefficenze all·indirizzo del luogo in oggetto ma preme sottolineare se un degrado di tali dimensioni possa passare inosservato a tutti gli operatori che per vari titoli usano la via in oggetto per le normali attitudini giornaliere. Gradirei un parere dei Portoferraiesi a questa mia esternazione. Ringrazio R.V.
... Toggle this metabox.
CURIOSO elettore di destra da CURIOSO elettore di destra pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 15:10
Per dovere d·informazione e trasparenza possiamo sapere, se non disturba, i nominativi dei personaggi presenti all·incontro politico di campo?? Grazie.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 15:04
Al Sindaco del Comune di Campo nell’Elba Oggetto: Isole Ecologiche Zona Portuale. A seguito della mia interrogazione alla S.V., presentata il giorno 8 Agosto u.s.,in relazione allo stato di degrado e soprattutto di pericolo, in cui versano le Isole Ecologiche alla radice della Diga Foranea, nel Porto di Marina di Campo, a tutt’oggi, 15 Dicembre, senza balaustra di protezione, il Sottoscritto Consigliere Comunale Alessandro Dini, vista la risposta dell’Amministrazione da Lei Presieduta, prodotta, con ritardo, in data 22 settembre, e riportata qui di seguito, “il problema relativo alla sistemazione del sito delle isole ecologiche nella zona portuale- ripristino ringhiere- è già all’attenzione dell’Ufficio Tecnico, in quanto abbiamo già provveduto a computare e a misurare le attività necessarie ed a individuare le Ditte specializzate in questo tipo di fornitura. Purtroppo nel mese di Agosto, causa ferie delle Ditte, non è stato possibile richiedere i relativi preventivi e procedere a quanto sopra descritto. Non appena possibile l’Ufficio competente provvederà per quanto dovuto”, CHIEDE di conoscere i motivi per i quali, a distanza di oltre quattro mesi dalla mia segnalazione, visto che nel contempo le Ditte specializzate dovrebbero aver fatto ritorno dalle ferie estive, non si sia ancora provveduto alla messa in sicurezza, a scapito dei Cittadini residenti ed utenti, della Zona in oggetto. Marina di Campo lì 15 Dicembre 2008 Il Consigliere Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 14:56
[COLOR=red][SIZE=3]Ben tre articoli tre su Tenews: "i grandi successi del Parco"[/SIZE] [/COLOR] Bene, diamo a Cesare quel che è di Cesare e a Epicuro quel che è di Epicuro. Anzi, no: non ho voglia di elencare scritti e discorsi precendenti: quando sarò in pensione, posterò tutto sull·Altroparco. Andiamo perciò con un "breve" commento: - partiamo dall·articolo di Tozzi: bravo Mario, vedi che pian piano ci si trova? Basta cambiare un po· titoli e forma... L·intero pezzo pubblicato da TEnews è il risultato di un taglia e cuci di due vecchi pezzi del Marione nostro usciti parecchi mesi fa e ripresi pari pari. Manca il titolone "Cemento e traffico Elba verso il collasso" e soprattutto, cambia finalmente l·atteggiamento: la frase: "E invece qual è la risposta dei predatori dell’arcipelago? Revisione dei limiti del parco, azzeramento delle istruttorie delle aree marine protette, tentativo di delegittimazione degli organi del parco stesso. Se non ci fosse il Parco l’Elba assomiglierebbe già a Malta.." diventa: "A meno che non si voglia assomigliare a Malta.." In pratica, togliendo le accuse all·Elba e agli Elbani e riportando i ragionamenti su un binario più corretto, non ci sono problemi a concordare sui principi di massima. Speriamo di riuscire anche a discutere di cose pratiche, prima o poi. Buono anche il passaggio in cui siamo sostanzialmente passati da "speculatori incendiari" a "esempio da seguire".... 😀 - cinghiali: ottimo lavoro di Franchina Zanichelli. Smentito l·assioma di Tozzi che sosteneva (con dati artefatti, come da me dimostrato) che i suini si mangiavano il bilancio. I cinghiali hanno un valore, peccato non sfruttarlo appieno, ma già qualcosa si è ottenuto. - mufloni: come da me previsto con largo anticipo, la nostra pur brava Direttrice ha tentato una speculazione troppo azzardata, cercando un guadagno possibile ma esagerato. Ritenta, sarai più fortunata. Ma fai la brava, e togliti dalla testa l·eradicazione, altrimenti poi sarà inutile sperare nei festival camminatori... no animali da vedere, no party. Monitoraggio e caccia di selezione, fatta da soli selecontrollori. Organizza bene che vedrai che funziona. - accordo per la Caserma Tesei: oggiù, un ve ne vantate troppo. Avete solo fatto quel che andava fatto, mettendoci dieci volte il tempo necessario. Ora vedete di rispettà i tempi. - piantatela, voi e quegl·altri, di fare greenwashing a Enel... o mi tocca tirà fuori qualche statistica... - piano del Parco: giudizio sospeso. Aspettiamo (fiduciosi?) - "Gli organi di controllo del Parco e le altre forze di supervisione del territorio": quali sarebbero i primi citati? Piantatela di appropriarvi dei meriti altrui. Meno scribacchini e più operai e guardie, forza! - radar a pianosa: l·anno scorso era un "faro", per la Capitaneria avrebbe dovuto essere in funzione già da ottobre.. insomma: facciamo che invece di dire "faremo" si comincia a dire "abbiamo fatto"? - apertura verso gli alberghi nel parco: vedremo i fatti. - AMP: "spingere a fondo": ecco, non vorremmo essere noi elbani a venire "spinti a fondo" da un AMP imposta e non gradita. Capisco che sia un peccato far decadere i due milioncini che languono persi nel bilancio del Pnat, ma, intanto sarebbero i primi e gli ultimi, e poi... prima del cambio amministrativo non potete far niente, e dopo anco meno. Mettetevi il cuore in pace, e scendete a patti ragionevoli. Giù dal piedistallo, o preparatevi a entrare in una sorta di jungla vietnamita... dalla quale difficilmente si esce senza elicotteri di soccorso... 😀 😀 Ah.. vabbé, avete dimenticato di elencare i fallimenti... il pattume rimasto per mesi a Pianosa, le zecche, la disastrosa "nuova regolamentazione" di Giannutri, il fallito tentativo di sodomizzare i Gigliesi, le case del parco chiuse, l·orto botanico, il Volterraio, i sentieri, Mola.... Comunque, molto meno peggio del solito. Complimenti a Franchina per qualche buona iniziativa (cinghiali, come detto, ma anche domeniche del parco, iniziative estive, riapertura dell·infopoint... e a voler dare fiducia, aspettiamo tonnara, santuario delle farfalle, festival del camminare.. con mufloni,... grazie 🙂 ), complimenti a Marione per questa piccola inversione di tendenza (e per essere stato zitto tre mesi... 😀 ) nonché per la presa di posizione contro il ritorno del carcere. Auguri, allora: a Natale, anche Epicuro diventa più buono. Ma non approfittatene... 😎
... Toggle this metabox.
Scarpuzzeddha da Scarpuzzeddha pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 14:53
Bravo Cardinale, ma cosa sono queste riunioni, riunioni e riunioni ..è l’ora di finirla con le parole bisogna passare ai fatti! Perché a Capoliveri non c’è bisogno di discorsi ma di fatti. Io voglio fare un augurio ai signori che si riuniscono. Gli auguro la pace. Perché la pace è la tranquillità e la serenità dello spirito e della coscienza.. Saluti Scarpuzzeddha
... Toggle this metabox.
rhino il vecchio da rhino il vecchio pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 14:19
Leggo ultimamente richieste di migliorie per l·RSA di Portoferraio, che personalmente non conosco, accompagnate da sconcerto per il disinteresse pubblico e l·assenza di sensibilità di fronte a questo problema. Innanzitutto non c·è poi così da meravigliarsi, la vecchiaia è una cosa che tutti tengono distante e i vecchi (chiamiamo le cose con il proprio nome) muovono sentimenti filantropici solo se sono a distanza, se non ne sentiamo l·odore, i rumori molesti o non siamo investiti, in prima persona, dai compiti aggiuntivi ce la loro assistenza richiede...è brutto ma è così. E· un po· come dire che è facile amare il prossimo in una discussione da bar davanti un campari ma è difficile farlo quando siamo in coda alle poste o nel traffico. So benissimo, prima che qualcuno me lo dica, che questo non è giusto, ma conosco le RRSSAA e l·aria che si respira al loro interno. Scrivo perchè, a chi giustamente nota anomalie di carattere strutturale, vorrei consigliare di indagare anche su altri aspetti che sono non meno importanti per gli ospiti (così vengono chiamati dalle figure investite di ruoli più o meno importanti che si muovono al loro interno, tipo le assistenti sociali che vengono a far visita periodicamente improfumate e imbellettate e che, non appena ritornano nell·auto per andare via, si annusano addosso con disgusto preoccupate di portarsi dietro odori di vecchio e di stantio); infatti dobbiamo considerare che per un anziano non autosufficiente che abita in RSA è prioritario, aldilà delle condizioni dell·intonaco o della cura del giardino, avere sia per gli aspetti del quotidiano vivere (vestirsi, alzarsi dal letto, mangiare, andare in bagno dignitosamente) che per quelli inerenti alla socializzazione e alla considerazione della propria persona e della propria individualità, dato che quest· ultima difficilmente sopravvive all·interno di una realtà istituzionalizzata, un trattamento adeguato. Quindi, dovendo esprimere giudizio su una struttura di questo tipo, consiglio oltre alle condizioni strutturali di considerare: 1. Che in tutte quelle operazioni di routine dove gli operatori del servizio aiutano gli utenti i medesimi siano trattati come persone e non come pesanti incarichi, in modo che non venga ferita la dignità degli anziani. A volte purtroppo capita che le figure impiegate in assistenza, lavoro che alla lunga pesa assai fisicamente e psicologicamente, abbiano reazioni contro gli interlocutori con meno difese. 2. Che ci sia un educatore professionale che si occupi delle attività socio-riabilitative in maniera sensata e individuale; in alcuni di questi luoghi c·è la cattiva abitudine di pensare che occupare gli utenti in un qualsiasi modo sia un passo avanti, ma non è così. E·non solo inutile ma mortificante mettere al "lavoro" gli "ospiti" con mansioni inutili o contro la natura e la predisposizione dell·individuo, come le stupide operazioni di aggomitolare lana, infilare collanine di pasta ecc. ecc.. E· molto più gratificante per l·anziano che già deve subire una pesante istituzioanlizzazione con conseguente mancanza parziale o totale di libertà occuparsi dell·orto o del giardino (se proviene da una realtà contadina) o essere innterpellato sulle tecniche di pesca (se quella era la sua principale occupazione o passione) o commentare notizie di attualità (se manifesta interesse verso le stesse) ecc. ecc. 3. Per ogni utente deve essere studiato e messo in atto un piano individuale che tenga conto del vissuto, delle condizioni fisiche, delle capacità cognitive mantenute e delle patologie in corso, degli interessi manifestati nella vita (cioè nel periodo antecedente il ricovero) e di tutti quegli elementi che costituiscano particolarità del soggetto. L·attuazione delle azioni concertate deve essere verificata nel tempo considerando risultati ottenuti e modificando di conseguenza il piano stesso. 4. E· vero che per rendere possibile la gestione di simili posti si debba per forza dare delle regole, ma trovo personalmente assurdo che le alzate siano tutte, volenti o nolenti, nelle primissime ore del mattino e che gli ospiti vengano condotti a letto in prima serata. Nei limiti del possibile troverei più sensata una linea d·azione che preveda di scaglionare questi momenti tenendo conto dei desideri espressi e delle necessità degli utenti. In poche parole, se a me quando avrò ottanta anni mi costringessero ogni santo giorno ad alzarmi alle sette in nome dell·organizzazione mi girerebbero assai i cojons, possibile che non ci sia modo di prevedere altri turni ed altre realtà organizzative nelle quali le alzate inizino più tardi e non seguendo l·ordine delle camere ma i bisogni individuali? 5. Le porte di ingresso della struttura devono essere accessibili e durante il giorno mai chiuse a chiave per ovvi motivi. 6. Ogni caso di Alzheimer richiede un operatore aggiuntivo e i parametri che regolano il numero degli operatori in base al numero degli "ospiti" sono definiti da leggi regionali. Queste sono alcune delle cose che secondo me un osservatore deve valutare nel giudicare simili strutture , che dovrebbero innanzitutto riprodurre l·ambiente della casa e non assumere vesti ospedaliere; dobbiamo considerare che mentre all·ospedale i soggiorni sono limitati nel tempo chi vive all·interno di una RSA ne uscirà probabilmente in orrizzontale, e conseguentemente è naturale che non basti un sufficiente livello assistenziale e sanitario a garantire una vita decente. In ultimo ricordate che l·assistente sociale solitamente è come l·organo genitale: o fa nascere la vita o fa pisc...re. ah, piovessero ballini di cemento.
... Toggle this metabox.
vladimir da vladimir pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 13:57
[COLOR=red][SIZE=3]2004 bello-2005 con la cima pendente-2008 tutto l·albero pendente[/SIZE] [/COLOR] ma un ce la famo a fa una cosa per bene
... Toggle this metabox.
LUIGI XV da LUIGI XV pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 12:41
X RICHELIEU i romani a Roma...e via dicendo.(a comandare) Per governare a Capoliveri, come dici tu , "aborigeni", possibilmente. Meglio semmai , sbagliare con le nostre teste che non con quelle degli altri. Già è difficile fra noi....figuriamoci con i " foresti". 😀 Meglio riprendre le redini in mano, com ai vecchi tempi. Il paese deve essere aperto a tutti, ma al comando...nisba !!!
... Toggle this metabox.
L·INCONTRO POLITICO da L·INCONTRO POLITICO pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 12:28
Si è tenuto ieri sera a Campo nell’Elba il primo incontro tra le forze componenti il Popolo delle Libertà (F.I. – A.N. – Nuovo P.S.I. – D.C.A.) e rappresentanti della Lega Nord, dell’U.D.C. e della Fiamma Tricolore per trovare un percorso comune in vista delle prossime tornate amministrative in cinque degli otto comuni elbani. Positivo il primo incontro che dovrebbe portare alla realizzazione di programmi ed accordi unitari tra i partiti che si riconoscono nell’area politica del centro-destra elbano. La riunione si è svolta in un clima di pari dignità politica tra i partiti presenti e di rispetto reciproco delle persone. Secondo le regole democratiche del dialogo e del confronto
... Toggle this metabox.
x comune poortoferraio da x comune poortoferraio pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 12:00
Vorrei sapere come è possibile che una struttura nuova come quella della rsa abbia così tanti problemi strutturali, di chi è la colpa? possibile che non venga fatto niente e che non vengano puniti i responsabili?
... Toggle this metabox.
A Rispoli da A Rispoli pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 10:48
Caro Rispoli, hai perfettamente centrato nel tuo post l· assurda situazione di degrado culturale in cui è precipitato questo paese. Terribile la situazione dello stato di abbandono in cui sono stati ghettizzati i ragazzi del paese . Non esistono per questa amministrazione! Nessuna struttura ricreativa per loro; nessuna iniziativa culturale, socializzante : abbandonati al loro destino! Ma che ci sta a fare l· assessore alla cultura? Si bea solo della poltrona, per compiacenza assegnatagli? Importante apparire; importante guardare esclusivamente all· aspetto "mercenario" del paese , con intreventi che come hai giustamente osservato hanno snaturato il nostro paese, artificiale, brutto, degradato. Casinò, Montecarlo, albergoni: è stato perso qualsiasi contatto con la realtà, si naviga nel sogno ed ogni annoi, l· economia del paese va peggio! Non si accorgono che con le loro scelte assurde, hanno allontanato il turismo e ancor più lo allontaneranno. Avvilente!
... Toggle this metabox.
Dal Colle da Dal Colle pubblicato il 18 Dicembre 2008 alle 10:27
Bravo Richelieu...........A buon intenditore......................... Fatti, non parole.Capoliveri ha bisogno di essere governato da gente con le p..le perchè è NOSTRO !!!! ......e guai a chi ce lo tocca !!
... Toggle this metabox.