[SIZE=1]VORREI RICORDARE AL NOSTRO PIAGGESE CHE L'ANNO PASSATO LE SPIAGGE SONO STATE PULITE SOLO CON IL PENSIERO.
SE ERANO IN CONDIZIONI DECENTI LO DOBBIAMO A QUELLE PERSONE CHE CON LE SPIAGGE CI LAVORANO NON GRAZIE AI NOSTRI AMMINISTRATORI.[/SIZE] :bad:
113587 messaggi.
caro felice ma non ti ricordi che anche in Paradiso ci sono i serpenti??
Certo che l'invidia è una brutta bestia,ma cosa c'entrano i vostri figli con la laurea in carcere?si è toccato il fondo di cosa?perchè studiando in carcere a precluso ai vostri figli di studiare?ha levato soldi ai vostri stipendi?possibile che l'elbano deve sempre prendere tutto per negativo e piangersi addosso,quanti ragazzi ci sono che per studiare si allontanano da casa centinaia di km e sono nella stessa condizione dei nostri figli? migliaia,migliaia davvero che per studiare a Pisa e Firenze vengono da tutta Italia perchè abbiamo la fortuna di avere 2 delle migliori università in Europa,ma l'elbano sempre a lamentarsi anche se ha i figli a 100 km....ah già la colpa e del detenuto che si è lauretato!
cara F. hai ragione nell'accusare noi tutti elbani, per la mancata pulizia delle spiagge, ma mi sorge una domanda: hai organizzato una squadra di 10 persone per tornare in quella spiaggia, e pulirla???? oppure hai soltanto lanciato il sasso e nascosto la mano?? perchè ricordiamoci che sta a noi dare il buon esempio.... saluti
Chiedo scusa per la sgarbatezza con cui ho "condito le mie osservazioni". Ma benedetta signora F, prima di scrivere cose che possono urtare la suscettibilità delle persone, oltre che nuocere all'immagine turistica di Ortano, non sarebbe stato meglio informarsi prima?
Le stesse tue giuste osservazioni potrebbero essere condite anche da un po' di gentilezza?
Dato che scrivevi di una signora... metti da parte un po' di ruggine campanilistica.
Ipotizziamo che la signora scrivente sia ignara di correnti e spiagge, come tanti nostri ospiti, oltre a trovare una spiaggia sporca trova anche delle giustificazioni date in modo un po' irriverente!
Ammetterai che non è la migliore dimostrazione di senso di accoglienza.
grazie e saluti
ma cosa dici???
de fusco è l'unico che sta dicendo le cose come stanno...l'unico che fa opposizione non come quelli di sinistra e biscione...se fosse stato per loro chissa dove eravamo...te compreso!!! :angry:
RIPETO: Le leggi razziali,la guerra, e l’alleanza con Hitler, sono ERRORI-ORRORI che, Benito Mussolini ha pagato in prima persona (piazzale loreto per non dimenticare). Non sono qui a difendere nessuno, e tantomeno mi schiero con qualcuno. Ho voluto bene allo stesso modo a Enrico Berlinguer, come a Giorgio Almirante, a Don Milani come a Don Lurio… Non ho avuto le possibilità economiche di proseguire gli studi (qualcuno dirà:si vede), ma mi ha sempre affascinato la storia non scritta, quella che non trovi nei libri di testo, dove magari l’eroe, dopo una vita da eroe, muore da eroe, invece è schiantato per una indigestione di fichi secchi. Quello che alcune volte mi infastidisce è vedere ancora oggi le maglietta con Che Guevara indossate con non scialans,lui che ha detto: “Amo l’odio, bisogna creare l’odio e l’intolleranza tra gli uomini, perché questo rende l’uomo un’efficace, violenta, selettiva e fredda macchina per uccidere”. Fu lui ad allestire i lager in cui furono rinchiusi e uccisi migliaia di avversari politici: quello di Guanaha, di Arco Iris, di Nueva Vida. Ed anche il lager di Capitolo, nella zona di Palos, dove vennero rinchiusi i bambini sotto i dieci anni, figli degli oppositori al regime, per essere “educati” ai principi della rivoluzione.
Dove a Cuba ora la prostituzione è dilagante (alimentata vergognosamente da tanti “turisti del sesso” europei, con il regime che chiude un occhio perché ha bisogno di valuta pregiata). Dove si esaltano come "grandiose conquiste" - dopo cinquant'anni di regime - un sistema scolastico e sanitario che sono appena dignitosi, e in ogni caso più arretrati di altri nella stessa America latina. Dove l'economia ha continuo bisogno di essere assistita: dai rubli di Mosca prima, dal petrolio di Chavez ora. Chi era costui? Era un rivoluzionario argentino che prestò servizio come tagliagole principale di Castro. Era particolarmente infame perché dirigeva le esecuzioni sommarie a La Cabãna, la fortezza che fungeva da mattatoio. Gli piaceva amministrare il colpo di grazia, il proiettile nella nuca. E amava far sfilare la gente sotto El Paredón, il muro rosso di sangue contro il quale furono uccisi tanti innocenti. Inoltre, istituì il sistema di campi di lavoro dove innumerevoli cittadini - dissidenti, democratici, artisti, omosessuali - soffrivano e morivano. Questo era il gulag cubano. "Hasta la victoria siempre". :p
DA POCHI GIORNI SI E' COSTITUITO UN NUOVO GRUPPO CHE SI CHIAMA "ACQUARILLI", IL QUALE HA TUTTA L'INTENZIONE DI PARTECIPARE ALLE PROSSIME ELEZIONI.
COLORO I QUALI VOLESSERO PARTECIPARE A QUESTA CORDATA POSSONO ATTRAVERSO CAMMINANDO CAMMINANDO DARE LA PROPRIA ADESIONE.
IN BASE A QUANTE PERSONE PARTECIPERANNO PRIMA DI FEBBRAIO VI SARA' COMUNICATO LA DATA DELLA PRIMA ASSEMBLEA PUBBLICA.
VI POSSIAMO RASSICURARE CHE NOI PROMOTORI NON SI FARA' PARTE DELLA LISTA CHE SI CANDIDERA' A GIUGNO , MA SAREMO DI SUPPORTO A VOI.
PROVIAMO A LASCIARE A CASA TUTTI I CONTENDENTI, ANCHE QUELLI VECCHI, PERCHE' SEMBRA CHE GLI INTELLIGENTI SIANO SOLAMENTE LORO????????
:bad: E' veramente una vergogna,dopo varie segnalazioni da Giovedi'15 all'a s a,e ai Vigili Urbani di una grossa perdita d'acqua,al molo gallo(parcheggio) oggi non si è ancora visto nessuno.
COMUNITA' MONTANA, SBAGLIATO SOSTITUIRLA CON L'UNIONE DEI COMUNI
di Roberto PERIA (sindaco di Portoferraio)
La recente proposta di legge regionale di riordino delle comunità montane è sbagliata nella parte in cui prevede la soppressione di quella dell’Arcipelago e la sua sostituzione con una semplice Unione dei Comuni. E’ questa una scelta penalizzante per il nostro territorio, alla quale bisogna opporsi con decisione, chiedendo una revisione dell’attuale impostazione normativa. Vorrei provare a spiegare sinteticamente perché
1. L’Unione dei Comuni avrebbe il compito di gestire i servizi affidati dai Comuni, svolgendo un ruolo di coordinamento. Attualmente la Comunità Montana ha proprie competenze specifiche ed autonome e svolge un rilevante ruolo di programmazione, soprattutto in ambito socio-economico. Gli attuali livelli di programmazione non possono essere indeboliti, pena il rischio di avere pesanti ricadute territoriali.
2. Alcuni comuni potrebbero decidere autonomamente di non aderire all’Unione. Verrebbe così meno la presenza di un vero ente comprensoriale. Anche se tutti i comuni elbani aderissero, sarebbe piuttosto problematico coinvolgere nell’Unione gli altri comuni dell’Arcipelago. Si perderebbe in questo modo quell’unitarietà delle politiche che in questo momento coinvolge anche le altre isole. La frammentazione istituzionale attuale diverrebbe frantumazione.
3. L’Unione dei Comuni non saprebbe rappresentare adeguatamente la specificità del nostro territorio ed il valore dell’insularità. In Toscana le Comunità Montane sono nate per promuovere lo sviluppo di aree disagiate quali quelle della montagna: è dalla presa d’atto di un disagio assimilabile, quello dell’insularità, che è nata la nostra. Una Comunità dell’Arcipelago, che comportasse il riconoscimento e la parificazione dell’insularità alla montanità e svolgesse una funzione di sostegno ai molti disagi dell’essere isola sarebbe una buona soluzione. Una semplice Unione dei Comuni, riproducibile in qualsiasi contesto territoriale della nostra Regione, non avrebbe lo stesso valore. Si perderebbe quindi un’occasione storica, quella, appunto, del riconoscimento del valore dell’insularità e delle specificità e unicità che si porta dietro.
4. Un’Unione dei Comuni funziona bene se vi è omogeneità del quadro politico locale. L’Elba da sempre non si caratterizza per una tale situazione.
5. Uscire da un Ente (sia esso Comunità Montana che dell’Arcipelago) che ha linee di finanziamento e di sostegno finanziario privilegiate, in funzione del sostegno allo sviluppo, vuol dire limitare le chances e le opportunità degli attori pubblici e privati, vuol dire togliere possibilità di crescita importanti ed indebolire ulteriormente un territorio già debole per conto suo. E l’Elba francamente non ne può più di tagli ai servizi e penalizzazioni.
Per questi motivi ritengo che sia necessario aprire un serio confronto con la Giunta Regionale che, partendo da una compattezza di tutte le istituzioni elbane, conduca ad una revisione dell’impostazione attuale della proposta normativa. L’Elba non può premettersi ulteriori indebolimenti e d’altro canto è di fronte ad un ‘occasione storica: quella di veder finalmente parificato, dal punto di vista delle ricadute, il suo essere isola al tema della montanità. Vi sono spazi per agire. Non facciamo l’errore di essere deboli, divisi od assenti perché il danno sarebbe gravissimo. In ballo non c’è solo il destino di un’Ente: c’è il ruolo ed il futuro di un intero territorio.
(volete leggere di quando anche Alessi diceva di non volere l'Unione dei Comuni?)
INDIGNATA SPECIALE FOR PRESIDENT....purtroppo il pane a chi non ha i denti.
Chissa se gli "onestissimi" professori si son pagati la trasferta o gli è stata profumatamente rimborsarta?
Qualche buonista avrà il muso di dire che anche a chi ha commesso errori e ora si trova dietro a delle sbarre va data la possibilità di farsi una cultura......
io gli darei la possibilità di farsi una COLTURA, una zappa un piccone e a lavorare nei campi per 2 euro al giorno al posto di qualche povero extracomunitario.
Invece una persona onesta come tuo figlio è costretto a vedersi negare il diritto allo studio sancito dalla costituzione italiana perchè si trova impossibilitato economicamente.....
Perchè fare un polo universitario distaccato all'Elba o anche solo a Piombino e far poi venire delle commissioni una o due volte all'anno per sostenere gli esami sarebbe chiedere troppo!!!!!!!!!!!
Ali di luce i tuoi pensieri
si levano alti nel cielo
al soffio dello Zefiro che ti ha liberata.
Della tua essenza, piccola donna di Aethalia
io vedo il riverbero del tuo amore, che si specchia nell'amore divino
mentre il tuo essere eva
condivide con me il Principio, il Mistero, la Creazione.
Marisa,
nel conosere tuo figlio,
è il tuo cuore che si è sovrapposto al mio
perchè nessuno può benedirmi più di chi mi ama.
SCUSATEMI PER LA MIA ESPOSIZIONE IN UN PROBLEMA
AL QUALE QUALCUNO PUO' RISPONDERMI?
DOMANDA:MA ALL'ELBA UN DISTRIBUTORE PER GAS GPL PER AUTO FA SCHIFO A TUTTI????????
IN ATTESA DI RISPOSTA....
Se F. sta per F..... Lessa mi zittisco subito e me la prendo con la natura matrigna! Se invece è l'iniziale del nome di una persona che vuol dare lezioni, allora, mi prendo la libertà di dirle che Ortano -e tutte le spiagge che stanno a scirocco e a levante- sono in queste condizioni non, per inciviltà dei locali, ma solo perché il vento e le correnti vi hanno trasportato tutto quello che il Tevere e l'Ombrone hanno gettato in mare. A questo punto le scelte sono due:
1) per fare contenta F. e un altro paio che andranno a Ortano nei prossimi giorni, si ripulisce il litorale, spendendo tanti bei soldi della comunità;
2) aspettiamo le prossime mareggiate e a marzo diamo una bella ripulita generale.
Le due cose non sono indifferenti, perché di questi tempi, spendere soldi inutilmente, per accontentare qualche F.L., significa toglierli ad altri servizi, magari alleviare le condizioni degli indigenti e degli anziani.
Caro derubato, il "NERO" è sempre stata una brutta bestia anche nel lavoro!
Se non è così, è dovere denunziare, altrimenti taci perchè sei sei ..... leggermente fuori norma.
[SIZE=4][COLOR=darkblue] L ARTICOLO CONTESTATO [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Si laurea in Carcere a Porto Azzurro [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Alle 14.30 di Lunedì 19 Gennaio, davanti ad una commissione espressamente trasferitasi nell'occasione dall'Università di Pisa nella casa di reclusione di Porto Azzurro, il quarantasettenne detenuto Dimitri Ghiani discuterà la sua tesi di laurea in filosofia "Visioni mitiche dell'anima platonica".
L'appuntamento risulta di particolare importanza perchè Ghiani è il primo detenuto ad ottenere il titolo di studio universitario tramite il polo scolastico liceo-università attivato nel carcere di Porto Azzurro, grazie al concorso del Liceo elbano "Foresi" e le tre università toscane di Pisa, Firenze e Siena.
La discussione della tesi di Ghiani era stata fissata in altra data qualche settimana fa, ma non potè effettuarsi perché, come ricorderanno i lettori, l'auto dei docenti pisani che dovevano raggiungere l'Elba finì per un incidente, a causa del maltempo e fortunatamente senza conseguenze per le persone, in mare nel porto di Piombino. [/COLOR]
ORA IO I SOLDI PER MANDARE MIO FIGLIO A STUDIARE ALL UNIVERSITA A PISA O A FIRENZE NON LI HO (infatti gli abbiamo detto appena ci sistemiamo economicamente andrai) QUINDI CHE FACCIO GLI DICO DI ANDARE A DELINQUERE E DOPO PRENDERSELA IN CELLA LA LAUREA....
TUTTI GLI ALTRI DEVONO TROVARE CASA FUORI MI IMMAGINO LE SPESE DA SOSTENERE X UNA FAMIGLIA..QUI ADDIRITTURA VENGONO I PROFESSORI DA FUORI....
PROPRIO VERO CHE IL MONDO VA ALLA ROVESCIA E L'ONESTA' NON PAGA!!! :bad: :bad:
[SIZE=4][COLOR=darkblue]BERTUCCI: IL COMUNE PAGA PER TENERE IN PAREGGIO IL BILANCIO DELLA PARTECIPATA, MA LA CHIUSURA E' L'ENNESIMA PROVA DI CATTIVA GESTIONE [/COLOR] [/SIZE]
Polemiche sulla chiusura della piscina comunale. E' Adalberto Bertucci, consigliere comunale ed ex assessore allo Sport che interviene: "Il giorno 14 gennaio presso la piscina di Portoferraio si è presentato un tecnico Comunale, per controllare lo stato strutturale della piscina, perché qualcuno aveva visto delle crepe sulle volte con dei segni di infiltrazione. "Il giorno successivo lo stesso tecnico tornava in piscina con il titolare di un’impresa edile per decidere se le crepe denunciate fossero pericolose o meno".
Niente da ridire sulla decisione, per Bertucci, ma sulla gestione della Cosimo invece le critiche sono molto pesanti: "Naturalmente siamo perfettamente in accordo con quello che ci ha detto il Tecnico comunale che giustamente per la sicurezza prevedeva la chiusura provvisoria dell’impianto per salvaguardare l’incolumità dei frequentatori della piscina. Ora non sappiamo quanto tempo la piscina resterà chiusa, e neanche vogliamo mettere in discussione la decisione del Comune sulla chiusura, ma di sicuro dobbiamo di nuovo denunciare l’incapacità del presidente della Cosimo dè Medici nel gestire il bene comune. Questo perché ricordiamo che la piscina resta chiusa di solito da fine Maggio e metà ottobre, per tanto esiste tutto il tempo per fare la manutenzione ordinaria e il controllo di eventuali problemi strutturali degli impianti".
Bertucci spiega con casi del genere la situazione di billancio della Cosimo: "La società partecipata ci ha ormai abituati all’abbandono totale degli impianti; infatti quest’anno il Comune è dovuto intervenire con una spesa di circa 1 milione e 200 mila euro di lavori sugli impianti sportivi, dovuta sì alla messa a norma di qualche impianto (e qui un plauso all’Amministrazione) ma per la maggior parte all’abbandono totale del gestore. Ora è chiaro come sia possibile che il presidente porti i bilanci in pari o addirittura in attivo, tanto poi c’è il Comune che riesce a coprire le mancanze della partecipata".
"Mi auguro - conclude - che i lavori vengano effettuati nel più breve tempo possibile, mentre ancora una volta chiedo all’Amministrazione di verificare le capacità di un Cda che non svolge l’incarico come dovrebbe, danneggiando l’immagine dell’Amministrazione e dei cittadini che per incapacità si trovano sempre pagare per l’incompetenza
Mi sono "piaciute" le cosiderazioni di Romana da 7 g, Pasqualino e Bugliolo, guardate comunque che non è facile dare un giudizio storico di quei particolari tempi, dove certi "isterismi" erano le uniche logiche percorribili. Una cosa però vorrei evidenziare e cioè le leggi raziali. Oggi, [COLOR=blue]da uomini più saggi e più civili [/COLOR] le abbiamo abolite... come leggi!!! ma come cocetti sono ancora pen radicati nelle menti di molti e continuano a provocare i soliti effetti di sempre. Non è mai cambiato nulla nel corso dei secoli, ma tutto ha assunto sempre una veste diversa, più bella più sofisticata e più... digeribile, insomma adatta ai tempi.
Per quanto riguarda il MATTO.... cercate di divenire... psicanalisti, forse ptrete capirlo un pò meglio....!!!!
ECHO
