Ma 'nvece di fa tanti discorzi stupidi, c'è qualcheduno che ha mandato almeno qualche soldo a quella povera gente che sta veramente soffrendo!?! A quelli, gni interessa na' s@@a di Sindaci, elezioni e di tutte ste troiate. Cianno altri ca@@i a cui penzà. E quelli sò Ca@@i cò la "C" maiuscola!! Noi invece ci stàmo a confonde cò tutte ste popò di favate !!! Stàmo un pò più calmi, stamo! Almeno per ora.
Fabrizio, spero di non essere stato troppo scurrile!! almeno il significato è chiaro ... però ...
[COLOR=darkblue]
Caro amico Chiòzzero.....APPROVO ! [/COLOR] 😎
113592 messaggi.
quando qualcuno è abituato ad "avere" senza le opportune autorizzazioni una attività, si sente menomato al momento che qualcun'altro dice basta agli intrallazzi e alle schifezze.
Tutti a Capoliveri sanno "come sono stati ottenuti" questi permessi. Non sempre sono necessari pagamenti in denaro. Per quanto riguarda quello che ho letto sui giornali devo dire che: concussione per far passare una barchetta di plastica di neanche 4 metri 4-5 volte l'anno attraverso 7 metri di spiaggia allo zio. Caz..o!!!! dai 4 ai 12 anni di galera. Se questo non è ridicolo sono ridicoli tutti quelli che ci credono.
A proposito non sapevo che per far passare una barchetta sulla spiaggia per arrivare al mare fosse proibito se c'è uno stabilimento ( poi uno stabilimento balneare in una spiaggia profonda 7 metri, senza una strada, senza la possibilità di far giungere una ambulanza, senza un bagno ( WC) è talmente paradossale che chi ha ipotizzato tale reato deve avere una fantasia da prmio Nobel. Invece, se ci sono persone che non pagano la sdraio possiamo passarci sopra e utilizzare queste persone come "parati" magari anche senza "seve" .
Cari signori le barche possono essere "barate" negli orari stabiliti dalla CdP sia che ci siano persone che pagano salati conti allo stabilimento per una sdraio, sia che ci siano poveracci sdraiati su una spiaggia libera ( perchè le spiagge dovrebbero essere tutte libere essendo queste di tutti). Se questa non è politica..... sicuramente anche una farsa,
Si dice che su questa storia al più presto arriverà il "GABIBBO" a Capoliveri e PEPPE farà vedere a tutti il suo panfilo che deve attraversare questa spiaggia e che ha messo nei casini il nipote.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]TERREMOTO IN ABRUZZO ANCHE DAL GRUPPO ASA PERSONALE VOLONTARIO A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI COLPITE [/COLOR] [/SIZE]
Il dramma abruzzese richiama tutte le singolari coscienze a fornire il proprio personale apporto per sostenere collettivamente la popolazione colpita e richiede un contributo che vada oltre il coinvolgimento solidale emotivo delle prime ore.
Vista l’urgenza dei soccorsi e il bisogno di dare risposte immediate alla sofferenza della popolazione abruzzese, la RSU ASA – in linea con ciò che è stato pianificato dalle Segreterie Nazionali CGIL - CISL - UIL – e il Gruppo ASA – di concerto con attività analoghe intraprese dalle Aziende del settore – hanno attuato iniziative per contribuire a fronteggiare l'emergenza e la fase di ricostruzione.
In tal senso, oltre all’avvio di una raccolta interna di fondi tra i lavoratori, gli stessi sono stati invitati a fornire la propria disponibilità, qualora venisse richiesto un contributo di aiuto dalla Regione e dalla Protezione Civile, soprattutto per interventi di messa in sicurezza e di ripristino delle reti, al fine di favorire la massima efficienza nell’ambito dei soccorsi.
Si ricorda infine che CGIL - CISL - UIL hanno aperto il conto corrente bancario n. 12.000 intestato “CGIL CISL UIL terremoto Abruzzo 2009” presso UGF Banca, filiale 157 Roma con codice IBAN IT23W0312705011CC1570012000, sul quale far confluire una raccolta fondi da utilizzare per affrontare i gravi problemi relativi alla ricostruzione.
Paolo Morelli
Ufficio Stampa
Tel. + 39 0586 242775
Cell. + 39 335 8748171
E-mail: [EMAIL]p.morelli@asa.livorno.it[/EMAIL]
X ELETTORE DI SINISTRA
Ma quante domande che ti poni. E' tutto segno di intelligenza particolarmente sviluppata? Sarebbe piuttosto molto meglio che tu spiegassi in maniera semplice e in poche parole il significato di quanto hai maldestramente tentato di dire. Senza dire niente, per giunta!!
AL GRATTA E VINCI CI GIOCANO CARLO E RUGGERO.
TUTTI LO SANNO, COMPRESI I VERGINELLI CHE ACCETTANO TALE COMPROMESSO. SOPRATUTTO QUELLI CHE HANNO DETTO: CON CARLO MAI. CON IL FIGLIO SI. MA PER FAVORE UN PO' DI COERENZA E UN PO " COGLIA" NON GUASTEREBBE.
La spiegazione che dai ,caro Alex ,della satira non fa una grinza, il fatto è che quella che tu fai non è satira ma è miltanza politica faziosa.
Caro Beneforti, come fai a dire che la tua vignetta non voleva far ridere.
Dovresti quantomeno chiedere scusa, e ammettere di aver toppato.
A questo punto credo che il "pirla" sia tu.
Analisi giusta la tua, ma secondo te quelli che cinque anni fa erano in lista con Della Lucia si sentono rappresentati da Barbetti dopo esser stati presi per il sedere?
Ma perchè non è stata data un'altra possibilità a Della Lucia persona onesta e capace?
Pensi che i continui salti della balaustra potranno sempre giovare ai soliti furbi?
Sveglia non siamo mica su scherzi a parte stavolta i cittadini faranno sul serio vedrai che botta l'8 giugno.................
caro m.s. non dobbiamo rinunciare a farci sentire.
Quindi andare in giro con gli occhi aperti e denunciare scempi, soprusi e reati.
[COLOR=darkblue]Lo avevamo in casa e non ce ne eravamo accorti, Lui è L’unico, L’insostituibile il vero Messia “L’Unto del Signore” ( anzi delle signorie provincialregionali) che vuole dispensare la buona novella fra le genti, produrre miracoli , moltiplicare pani, pesci, benedire e santificare . Siano cacciati dunque i mercanti dal Tempio biscottiero, Lui è già qui, osannato e adorato con i suoi seguaci, i suoi apostoli ed i suoi Giuda. [/COLOR]
Di messianismo c’è bisogno in ogni epoca, e non ne mancano certamente in questa.
In genere, le nostre “buone novelle” finiscono male e hanno vita breve. La campagna elettoral-predicatoria in atto, annuncia la disponibilità ad essere nuovo Messia, un uomo navigato e navigante pronto, bravo e disponibile subito:. E’ vero amici, l’apostolato politico pubblicitario è dei più travolgenti, e ogni volta annuncia un salvatore che sempre sta venendo. «Ci siamo si dice nella Gerusalemme PiDieLlina ecco a voi il taumaturgo che sanerà le piaghe del paese ». Analizzando il genere di attesa che questo proclama aveva suscitato , non si può definire questo annuncio che messianico.
Tutto il messaggio dato oggi alla stampa , ha caratteristiche predicatorie , e si dispiega nei tre tempi messianici del programma elettorale : in parte era in arrivo , in parte sta venendo, e in misura impensata, strabocchevole, risorge miracolosamente dalle sue ceneri .
Quando mi spiegavano, al catechismo, la differenza incalcolabile tra ebrei e cristiani, si diceva: - per loro il Messia deve sempre venire, per noi è venuto. Riportando il concetto ai nostri giorni la sorpresa è unanime avevamo un apostolo semplice, giovane, senza passato, ma pronto per il futuro e non pensavamo che il vero Messia lo avevamo in casa e non l’avevamo nemmeno riconosciuto! In verità, in verità vi dico, che ci capisco sempre meno , ma da buon lamentatore , non credo proprio che questo presunto Messia , descritto come tale, tornerà tra noi per trionfare, e per farsi mettere in croce salvandoci dagli altri satana, donandoci il paradiso..e l’altro il giovin virgulto che avrebbe dovuto dare il segno del cambiamento che farà? Getterà La spugna oppure proseguirà la tenzone in solitaria predicazione ?
Certo è che dopo, quando si tireranno le somme, qualcuno dovrà pur assumersi la responsabilità se il miracolo non è avvenuto , lo dovrà spiegare a tutti quei cittadini che hanno invocato e invocano il cambiamento e l’unità.
Per il momento noi al di là delle promesse dei falsi profeti (ci sia perdonata la blasfemia ) attenderemo la voce di Pilato – che ci confesserà a chi toccherà il martirio .......Gesù o Barabba? 🙁
Ci stiamo organizzando per prendere nota di ogni parte dell'Elba e per fotografare l'esistente e per fare relativa denuncia in caso di costruzioni abusive.
Chiunque può provvedere ed aiutare a controllare dove chi deve controllare non lo fa.
Una cosa importante:
Attualmente scrivere e denunciare la cosa solo in Comune è assolutamente inutile, in quanto spesso c'e' collusione o si cerca di chiudere un occhio. E' importante che vengano spedite foto comprovanti i reati per raccomandata e a tre destinatari: Comune, Corpo Forestale, Prefettura di Livorno.
Di fronte ad una denuncia così fatta il sindaco non può far finta di non vedere e deve agire per legge. Se non lo fa ne rimane corresponsabile.
Vorrei far notare il degrado e l'abbandono del sito archeologico delle Grotte a Portoferraio. Uno dei pochi dell'Elba.
Meta di gite e visite.
Non credo sia possibile lasciare completamente abbandonato un sito del genere.
Erba ovunque, pietre sommerse da terra e vegetazione, nessun percorso informativo. Accessibile da qualsiasi parte senza controllo e disponibile a chi vuol far danno o portarsi un souvenir a casa.
Vorrei sapere come fare per fare una denuncia agli attuali gestori del sito archeologico per il danno arrecato al patrimonio dello stato.
A chi è affidato il sito archeologico?
Quali sono le modalità di gestione?
Chi è che doveva controllare per evitare lo scempio attuale?
Spero che chi può intervenire (parti sociali, amministratori, partiti) lo faccia in fretta in quanto ogni mese che passa va in rovina un pò del nostro patrimonio.
Stessa cosa vale naturalmente per il castello del Volterraio.
[COLOR=blue][SIZE=3]Beneforti " il latinista "[/SIZE] [/COLOR]
A volte ci chiediamo perché si detesta la sinistra. La risposta è nei fatti, una persona con un minimo di intelligenza non può non essere contro questa sinistra.
E’ sempre colpa di Berlusconi o dei suoi Ministri.
I “ sinistri “ sono squallidi, perché strumentalizzano e marciano su queste disgrazie.
Fortunatamente l’Italia è un paese libero dove anche il Beneforti può sparare le sue stronzate senza conseguenze. :p
anche noi concordiamo con manicomio di campo!!
Gentile Cons. Reg . Marcella Amadio,
anche noi vorremmo un'unica lista di destra nel nostro paese (quella con Segnini come sindaco) e non una con Galli, proposto da Lupi (noto amico di baffino ossia chi governa a Campo = sinistra!!!) ci sembra un pò un controsenso... 😮
un bel pò di campesi
Stavo pensando.Ballerini fa il rinnovamento,ma fino ad oggi mi sembra che ha fatto un bel cacciucco.
Ha gridato con la sinistra,ha perso la Galerotti,ha perso Milena (avevano 75 preferenze per una) ha perso Carlo ma come pensa di vincere giocando al gratta vinci?
Avere messo insieme, istituzioni e "associazioni", è forse non opportuno per il concetto intrinseco che queste due realtà rappresentano.
L'operato di un ministero deve seguire delle regole, dei procedimenti, condivisi a priori dalla società, attraverso leggi decreti, accordi sindacali, ecc.
Stessa cosa deve essere per un direttore generale della USL, per un magistrato, per un poliziotto.
SE COSI NON FOSSE QUESTO ATTEGGIAMENTO SAREBBE UN REATO PUNIBILE IN MODO SERIO E REPRESSIVO.
Cosa ben diversa è la considerazione sulla massoneria e sull'opus dei. Queste "associazioni", talvolta, sono impregnate di personaggi che facendo parte di un "sitema sociale " con un INCARICO ISTITUZIONALE, UTILIZZANO QUESTE CARICHE PER DISATTENDERE LE REGOLE NORMALMENTE CONDIVISE IN UNA SOCIETA'.
E' VERO CHE ANCHE QUESTE ASSOCIAZIONI HANNO DELLE REGOLE INTERNE, MAGARI ANCHE BUONE. MA, MANCANDO DI UN VALIDO E SIGNIFICATIVO SPIRITO SANZIONATORIO, SPESSO QUESTE VENGONO DISATTESE E NON PUNITE.
Purtroppo oggi si fa molta fatica a capire chi è il lupo e l'agnello. Propio in questo facile trasformismo, il POTERE FORTE riesce a tramutare l'agnello in lupo ( così questo verrà perseguito impropriamente dal sistema difensivo istituzionale) e lupo in agnello ( così questo non verrà riconosciuto dal sistema difensivo istituzionale).
I poteri forti utilizzano i poteri istituzionali. I poteri forti non si sporcano le mani. Utilizzano manovalanza a poco prezzo, usano a loro favore il "sitema difensivo" già presente a difesa ( o si fa per dire) di tutti i cittadini e pagato con i soldi degli stessi contribuenti.
Mischiare comunque, le istituzioni con tali "associazioni" , è troppo semplicistico e pericoloso.
Per chiarire il concetto di "potere forte", bisogna sottolineare che questo è forte perchè riesce in modo fraudolento a gestire le istituzioni depositarie di strumenti che possono trasforrmare il lupo in agnello e viceversa.
>Il grosso problema è che " QUESTO POTERE FORTE", operando spesso con il consenso delle istituzioni, gestisce "il sistema" a suo piacimento.
Interviene nelle banche, nelle amministrazioni pubbliche ( tutte, dagli ospedali, INAIL, INPS, ASL, comuni, province. regioni, magistratura, polizia, prefettura, ecc) truccano concorsi e appalti, costruiscono mostri a danno della collettività. Fanno eleggere sindaci, deputati, senatori, direttori di industria, amministratori delegati di aziende pubbliche, ecc.
Fanno assumere primari ospedalieri incompetenti, fanno fare cariera a poliziotti e magistrati corrotti, fanno fare carriera a tutte quelle persone che in un dato momento devono rispondare a questo poTEre forte pagando il "PIZZO".
Cari signori, i poteri forti ci sono, si nascondono e ridono quando uno parla di poteri forti.
Il "sistema mafioso" esiste. Non solo in Sicilia. Esiste in tutti quei posti dove questi poteri forti si sono uniti e coalizzati. Di questo sistema fanno parte, di solito, persone con fedina penale "linda", vanno in chiesa tutte le domeniche con la consorte, fanno cospicue elemosine, stringono la mano a destra ed a manca, mandono i figli alla Bocconi, sono presidenti di qualche associazione di beneficienza, pagano da bere al bar. Non hanno più la "coppola" e la "lupara", non suonano il "marranzano". Di solito non hanno un lavoro ben definito, una professione. Di solito hanno però grosse disponibilità finanziare che utilizzano spesso per fare "regali"a quei corroti, anche un pò dementi. Coloro che rischiano sono quelli che occupano posizioni istituzionali e di potere ( si fa per dire) e che si fanno gestire da "questi poteri forti"..
CARI SIGNORI I "POTERI FORTI" CI SONO ANCHE SE NON SI VEDONO. SI VEDESSERO NON SAREBBERO POI COSI' TANTO FORTI. UN SALUTO ALL'AMICO CAMICI.
Stamani sono stato colpito da una brutta notizia apparsa sul giornale!Era pubblicata sul Tirreno e sia sulla Nazione!Non voglio entrare nel discorso perchè non voglio entrare nella polemica però è certamente una cosa non piacevole!Non si tratta di viaggi per motivi non comunali ma si tratta di una cosa altrettanto grave;non è peculato ma è un reato altrettanto grave!Di fronte a tutto questo mi domando: ma forse era meglio candidare un Robert?Di fronte a questo mi domando: ma forse è meglio fare un passo indietro?Perchè è meglio farlo indietro che dentro!
definizione di satira:
La satira (dal latino satura lanx, nome di una pietanza mista e colorata) è una forma libera e assoluta del teatro, un genere della letteratura e di altre arti caratterizzato dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento. Sin dall'Antica Grecia la satira è sempre stata fortemente politica, occupandosi degli eventi di stretta attualità per la città (la polis), ed avendo una notevole influenza sull'opinione pubblica Ateniese, proprio a ridosso delle elezioni.Per questo motivo è sempre stata soggetta a violenti attacchi da parte dei potenti dell'epoca, come nel caso del demagogo Cleone contro il poeta comico Aristofane.
La satira, storicamente e culturalmente, risponde ad un'esigenza dello spirito umano: l'oscillazione fra sacro e profano. La satira si occupa da sempre di temi rilevanti, principalmente la politica, la religione, il sesso, la morte, i rapporti sociali ed altro ancora, e su questi propone punti di vista alternativi, e attraverso la risata veicola delle piccole verità, semina dubbi, smaschera ipocrisie, attacca i pregiudizi e mette in discussione le convinzioni.
«La satira -scrive Daniele Luttazzi- è un punto di vista e un po' di memoria». Questo, assieme ai temi rilevanti che affronta, la distingue dalla comicità e dallo sfottò (la presa in giro bonaria), nei quali l'autore non ricorda fatti rilevanti e non propone un punto di vista ma fa solo del "colore".
---------------------------------------------
Questo basterebbe già a spiegare la differenza fra satira e sfottò, aggiungo per l'anonimo estensore del post (n.5440) che quella vignetta non voleva per niente far sorridere, come spesso capita in molte vignette;
La satira è un occasione per far riflettere e a far ridere ci pensano già da soli i protagonisti della politica in quanto maestri di quell'arte.
Per esempio, lo sa lei che l'ospedale dell' Aquila è stato costruito dalla stessa ditta alla quale il premier affiderà (con modalità alquanto discutibili) la costruzione del ponte sullo stretto ?
La stessa che ha causato l'emergenza rifiuti a Napoli.La stessa che è riuscita a incrementare esponenazialmente le spese per i lavori della TAV con i quali ha causato danni ambientali enormi.
Rifletta rifletta... per sorridere c'è tempo.
Alessandro Beneforti
Siamo ormai alla resa dei conti, tre liste ormai sono sicure, l'unica cosa che vorrei sapere è entro quando verranno pubblicizzate le liste, quando scade il termine obbligatorio?
Un consiglio votare che più vi rappresenta e chi vi da maggior affidamento.
Saluti
