A proposito di pini pericolosi : ma i tre pini, ormai seccati da tempo, alla fermata di Concia di terra?
Forse ancora più pericolosi di quelli a San Giovanni. Alla fermata ci sono spesso persone e studenti del Foresi
113570 messaggi.
Scusatemi per l'invadenza, ma purtroppo non riesco a capire come posso comportarmi di fronte ad un amministratore condominiale che in quattro anni non è riuscito a fare le pratiche del 110, e che adesso per colpa sua o negligenza, ci troviamo a dover fare ugualmente i lavori, spendendo cifre mostruose.......a chi posso rivolgermi per essere tutelo se possibile. Un grazie di cuore a chi mi darà una mano.
Buona giornata.
Marco
Oggi accorrete numerosi. Abbiamo la/il ministra/o Santanché all'Elba. Chi incontrerà? Quale sarà l'argomento?
Dopo l'annuncio del ministro Giorgetti di nuovi sacrifici per tutti, pare che arriverà un aumento delle accise sul gasolio per allinearle a quelle della benzina, e pagheranno tutti automobilisti, camionisti e consumatori finali, tutta la merce, anche al supermercato aumenterà ancora quindi.
E meno male che nel 2019 c'era un video di una Giorgia Meloni che voleva togliere le accise sui carburantito con l'iva e le accise, ma sicuramente era un'altra Giorgia Meloni, dall'acconciatura era diversa, quella di oggi sembra che vada dalla parrucchiera tutti i giorni e mi sembra che sia la "nipote" di Giulio Andreotti ...
Da cittadino ho visto il filmato del pino caduto a San Giovanni , è un miracolo che non sia caduto sulla strada ,occorre subito mettere in sicurezza la strada ,chiudere una carreggiata e fare ,poiché sotto è vuoto e se passano i camion e tir è veramente pericoloso,il destino ci ha dato una chance ,occorre procedere subito a tagliare tutti pini e sistemare immediatamente la strada senza indugi e chiacchere burocratiche -amministrative .la sicurezza del cittadino è fondamentale .
Buonasera e' da anni che dico che i pini di San Giovanni sono pericolosi! Ma purtroppo tutti fanno orecchie da mercante! Tutti contrari al taglio, aspettiamo una disgrazia, non può sempre purtroppo andare bene ! Vogliamo prendere una decisione una volta per tutte! Amministrazione Nocentini certo è da poco che siete entrati e ci sono problemi seri di bilancio ecc.ecc. ma questo è un lavoro urgente da fare non mettete quello che è successo oggi dietro le spalle!!
Buongiorno
dice che c'è un osservatorio civico, un blog elbano dal 2015
ma io non lo trovo, eppure sono abbastanza pratico..
qualcuno mi può aiutare?
mi piacerebbe essere il venticinquesimo...
Ho appena letto le modifiche agli orari dell'autobus di linea, vorrei ringraziare il Sindaco e l'assessore ai trasporti del Comune di Rio, l'ultimo autobus parte da Portoferraio e si ferma a RIo...... grazi eper la considerazione e pensare che avete vinto grazie ai nostri voti..... tornassimo indietro probabilmente anche al Cavo avreste perso.
Il teatro dei vigilanti è stato sistemato con i soldi del pnrr e se te li danno x quello scopo li devi usare lì. Il comune non funziona come a casa dove i soldi li spendi come ti pare. Non è difficile da capire, ce la potete fare anche voi.
Leggo con piacere che l'austerity è arrivata in Francia, per risanare il colossale debito pubblico francese il nuovo premier di destra neogollista propone una patrimoniale per le imprese che fanno profitti importanti e per i più ricchi e la Corte dei Conti di Parigi suggerisce di tagliare 100mila posti di lavoro negli enti locali, per risparmiare oltre 4 miliardi di euro all'anno.
E in Italia che ha anche un debito pubblico colossale cosa accadrà nei prossimi anni?
Io che ho una struttura ricettiva autorizzata, tartassata dal comune e da tutti gli enti dello stato italiano, ho già provveduto a metà settembre a mettere il CIN fuori dalla porta, sono curioso di vedere dal primo novembre, quando sarà obbligatorio, quanti ce ne saranno.
Tutti questi ospiti che girano non saranno mica per caso tutti parenti non paganti occasionalmente venuti dall'America o Australia a trovare i proprietari di casa? Vanno comunque registrati i documenti per la pubblica sicurezza.
Lasciate stare la baraccopoli degli orti perché tutte le amministrazioni ci si sono scornate, lasciate stare i Rolex ed il teatro: perché i soldi per gli interventi spesso sono contributi dati per interventi specifici come il recupero di beni culturali; perché ora si può per esempio chiedere se non era meglio non spendere 25000 euro per un incarico professionale per progettare il recupero di quel che resta della salina delle prede per investirli in affitti di case per i baracca ti!
Stia tranquillo, sono u soliti 2 o 3 elementi che non hanno ancora metabolizzato le elezioni di giugno, continuando a spargere i grandi meriti di zini e dei suoi grandiosi 5 anni.
La risposta più bella è arrivata a giugno con la sonora bocciatura che i cittadini di Portoferraio hanno riservato a zini & C.
Fanno fatica a comprendere il concetto di democrazia e fallimento
Efficenti e puntuali come i traghetti x l'Elba.
Ha ragione Cittadino. E di più ce n'ha Nocentini, che ha detto: fossi stato in voi, invece del teatro avrei sistemato la baraccopoli degli Orti. COMUNISTI COL ROLEX!
Saluti a tutti ci risentiamo presto per analizzare e approfondire la situazione generale del Comune di Capoliveri. Saluti Adriano Luperini
non si vuole capire che l'attività di una amministarzione non si può valutare in base al tempo, ma in base alla reattività dell'amministrazione al problema che si presenta. Non dico che Zini non abbia fatto male, dico che se la reattività di Nocentini è quella che vediamo, si pensi anche al caso del grigolo ed al recentissimo comunicato dell'amministrazione in merito, la situazione continua ad apparire insoddisfacente e allora dovremmo interrogarci non solo sul ruolo dei politici. ma questo ragionamento a portoferraio è almeno 20 anni che non lo si vuole fare, sembra quasi che non si voglia scoprire quali siano state veramente le responsabilità che affondano ion particolare in una storica conduzione finanziaria dell'ente che le giunte di turno come gli assessorati di spesa hanno subito
Puoi mettere il link dell articolo per favore?
Sul sito del giornale nn si trova..
Come ogni anno si è conclusa con successo la manifestazione a Marina di Campo di ELBAMAN 2024 che ha visto la partecipazione di circa 800 concorrenti che si sono sfidati lungo tutto il percorso elbano.Tutta l'organizzazione sanitaria e logistica era affidata al Coordinamento Elbano delle Pubbliche Assistenze ANPAS Toscana il quale ha impiegato sia sul percorso che nella tensostruttura ed al PMA circa 45 volontari con 12 ambulanze, 4 mezzi della Protezione Civile, 4 Medici, 3 infermieri.E' stata una organizzazione perfetta sotto tutti i punti di vista.Nella cucina appositamente allestita sono passati circa 1000 persone tutte soddisfatte dell'organizzazione e del servizio ricevuto. Sia Marco Scotti, Patron della manifestazione che Paolo Magagnini, Coordinatore ANPAS della Zona Elba hanno deciso di donare alla Caritas di Portoferraio tutto il cibo rimasto e nel frattempo ringraziano tutti i volontari che si sono prestati per l'ottima organizzazione.
credo che potremmo farne a meno di sapere la celerità dei rimborsi della multinazionale....fossero più celeri e giustre a pagare le dovute tasse derivanti dalle transazioni fatte in Italia, e non pagare due bucce...ma di sa godono di protezioni!