Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Cosimo De' Medici da Cosimo De' Medici pubblicato il 6 Luglio 2009 alle 15:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA [/COLOR] [/SIZE] La Cosimo Deโ€™ Medici srl, societร  partecipata del Comune di Portoferraio, comunica che nellโ€™ambito de โ€œLe Notti dellโ€™Archeologiaโ€, manifestazione organizzata dallโ€™Associazione Musei Archeologici della Toscana, si terranno, presso la saletta conferenze del Museo Archeologico della Linguella, le proiezioni di filmati archeologici, secondo il seguente programma: [COLOR=darkred]MARTEDIโ€™ 7 luglio ore 21:30 [/COLOR] INGRESSO GRATUITO โ€œOugarit, unโ€™impronta nella storia dellโ€™umanitร โ€ Francia 2007. Durata: 52'. Regia: Valerie Giriรฉ e Lionel Pouliquen. Consulenza scientifica: Yves Calvet. ARGOMENTO La Siria ebbe un ruolo fondamentale, specialmente durante l'etร  del bronzo. Verso la fine del IV millennio, gli abitanti della terra dei Sumeri, situata ad est dell'Eufrate, inventarono la scrittura. 1500 anni dopo, un altro popolo del nord della Siria ideรฒ un nuovo sistema di scrittura. Con solo circa 30 segni, la scrittura sarebbe diventata un gioco da ragazzi. L'alfabeto piรน antico venne scoperto nel 1928 nel sito di Ougarit, la capitale del regno Ougarit. Al termine della proiezione sarร  possibile visitare il museo. [COLOR=darkred]SABATO 11 luglio ore 21:30 [/COLOR] INGRESSO GRATUITO โ€œTroia. la vera storiaโ€ Germania 2007. Durata: 43'. Regia: Su Turhan. Consulenza scientifica: Ernst Pernicka. ARGOMENTO L'Iliade di Omero: veritร  o finzione? Manfred Korfmann, a lungo direttore degli scavi di Troia, ha scoperto una cittร  gigantesca ai piedi della collina di Hirsalik. Ma la guerra di Troia รจ esistita realmente? E sono esistiti eroi come Priamo, Agamennone e Achille? E il famoso 'cavallo di Troia'? Il film raccoglie le informazioni piรน recenti sull'Iliade di Omero. Al termine della proiezione sarร  possibile visitare il museo. Facciamo notare che lโ€™inizio delle proiezioni รจ alle ore 21:30 e non, come erroneamente scritto sul programma dellโ€™A.M.A.T., alle ore 19:00. Per ulteriori informazioni potrete contattare il Museo Archeologico della Linguella dalle 9:00 alle 14:25 oppure dalle 18:00 alle 24:00 al numero 0565/945528
... Toggle this metabox.