prendiamo atto della lezione di "ingegno" letterario sulla disertazione: differenza tra "crollo" e "cedimento".
Carino veramente carino.
Infatti se dei bambini erano dentro la palestra, durante il "cedimento", non succedeva nulla. Invece con il "crollo" morivano tutti.
Io mi chiedo ma questa dissertazione di puttanate "letterarie" dove l'hai imparate al CEPU?
Poi per quanto riguarda il "collaudo" vorrei dirle signor "ancora???" che il collaudo viene fatto da un tecnico. Oggi il tecnico fa il direttore dei lavori, domani fa un collaudo, dopodomani un progetto.
Se un'amministrazione, dopo avere deciso di nominare come tecnico "un direttore dei lavori" un pรฒ disattento e un pรฒ superficiale, per le incapacitร di questo "cede" ( e ...non crolla!!!) un tetto di una palestra, magari la stessa persona รจ chiamata a fare il collaudo.
Poi addirittura, se l'amministrazione fa confusione tra un tecnico laureato e uno diplomato.....allora son caz.i amari.
Infatti, i cervelli fini super intelligenti dell'allora amministrazione, nominarono, per la ricostruzione del tetto, direttore dei lavori un geometra. Sicuramente era migliore di quello prima, che era un "ingegnere", ma se capitava un altro "cedimento" , a chi averemmo dovuto dare la responsabilitร ?? Poteva un geometra fare il direttore dei lavori per un opera di queste dimensioni????
Comunque, abbiamo capito una cosa.....finchรจ non arriva una tragedia, come il crollo dei palazzi universitari dell'Abruzzo durante il terrremoto, facciamo finta di niente.
Anche i palazzi crollati nell'Abruzzo erano stati collaudati.....ma....
Si puรฒ fare un discorso di questo genere???
A Capoliveri si.
