Caro Sig. Franceschetti, non credo si debba aggiungere molto all·orrore delle leggi raziali, poi in quanto alla storia, ugnuno preferisce citare gli aspetti che piรน sono consoni alle sue idee e opinioni e non voglio entrare nel profondo e complesso merito della faccenda.
Qualcosa voglio comunque dire, non credo che di tale faccenda si possa parlare di "errore storico o politico", gli errori sono una cosa e le scelte sono un·altra. Per quanto riguarda la Chiesa, se avesse preso posizione, forse la carneficina si sarebbe potuta, non dico evitare, ma fortemente limitare. Il fatto รจ che come sempre e in tali circostanze, ESSA TACE in attesa del vincitore, per dare a lui la nuova benedizione in cambio del "quieto e benedetto convivere", nonchรฉ di ben altro... E· vero che dei singoli religiosi hanno rischiato la vita per salvare alcuni Ebrei, ma solo singoli e autonomamente che da soli non danno nessun valore o merito UFFICIALE alla TESTA DELLA CHIESA CATTOLICA ROMANA. C·รจ poi da spiegare come, ormai a guerra finita senza piรน rischi di rappresaglie e con gli alleati in casa, moltissimi pezzi da novanta delle SS sono potuti fuggire in sud America con passaporti diplomatici del Vaticano, a che titolo? Almeno quello si sarebbe potuto evitare?
Certo tra i tanti misteri che la CHIESA contempla... mettiamoci pure questo...!! uno in piรน certo non guasta!
Stefano