Cit. "Queste maestre che vengono di fuori dovrebbero essere piรน comprensive, perchรฉ se non c'era l'Elba chissร dove erano .. "
Gentili lettori,
la citazione della Sig Nonna รจ solo uno spunto...non me ne voglia, ma io un'idea me la sono fatta, analizzando i dati in mio possesso, ovviamente.
Orbene, le maestre che vengono da fuori, che ci piaccia o no, sono l'ultima risorsa disponibile per i nostri figli....traduzione.....nonostante si perpetui con il dire che gli insegnanti sono in esubero, ci sono zone come la provincia di livorno che a settembre esaurisce le graduatorie degli insegnanti abilitati (laureati o di ruolo, ecc) attinge alla terza fascia (non abilitati e spesso con il diploma magistrale) che viene puntualmente esaurita, e ad ottobre si fatica a ricoprire diversi posti vacanti, con il risultato che insegnanti che non hanno mai studiato inglese prendono la supplenza annuale di inglese, e insegnanti con poca o nulla esperienza finiscono sul sostegno. Non mi addentro su stipendi e costi dei viaggi che deve sostenere chi viene ad insegnare da Livorno, Cecina, Rosignano, ecc....dal momento che piรน o meno sapevano a cosa sarebbero andati incontro, ma mi sembra eccessivo dire che "senza l'Elba chissร che fine facevano..." piuttosto mi chiederei "che fine farebbero i nostri bambini senza le insegnanti di fuori......e la risposta, questa sรฌ, ve la posso dare: rimarrebbero SENZA INSEGNANTI, o peggio ancora, riceverebbero insegnamenti da RAGAZZINE/I NEODIPLOMATE/I in una qualsivoglia disciplina.
In seconda analisi: l'ambiente scolastico รจ fatto di persone, esseri umani, con i loro vizi e virtรน; la vera differenza la fร la famiglia che accoglie i bambini al loro ritorno da scuola.
Cordialmente
