Gentile Sig.ra Nonna,
pur comprendendo la delusione di un 6 (avrebbe preferito forse la bocciatura? quella sรฌ che รจ frustrante!), รจ nel diritto dei genitori, o chi per loro, chiedere delucidazioni alle insegnanti di suo nipote, qualora il voto non sia corrispondente al percorso di maturazione effettuato durante il triennio. Pur non essendo una fan di Berlusconi, ritengo perรฒ inutile incolparlo dei risultati scolastici del ragazzo. Anche se non richiesto, le do un consiglio da "mamma": attribuire ad agenti esterni (le leggi, le maestre, il tempo, l'influenza, ecc...) tutte le "colpe", sopratutto davanti a loro, giustificando cosรฌ ogni mancanza o inadempienza, non fa bene ai nostri ragazzi, li fa sentire onnipotenti, o peggio ancora vittime del sistema. Lasci da parte il rancore ed il vittimismo, e consigli al ragazzo una scuola conforme alle sue capacitร ed alle sue aspirazioni, e gli faccia presente che nella vita รจ vincente colui che si impegna maggiormente, non colui che รจ piรน intelligente.
Cordialmente.
