In giorni come questi dove i partiti politici evidenziano tutti i loro umani limiti, quando si parla di "questione morale", quando si scopre che l·unica garanzia possibile รจ l·assoluta trasparenza potremmo essere tutti piรน tranquilli se :
tratto dai 10 punti di " Nuovo progetto per campo "
[COLOR=darkblue]3 โ COINVOLGIMENTO DIRETTO DEI CITTADINI NELLE SCELTE[/COLOR]
Il Sindaco e la Giunta hanno certamente il diritto-dovere di compiere delle scelte autonome, compatibili con i limiti del loro mandato, nellโinteresse generale della comunitร . Come abbiamo visto ai punti 1 e 2, tale prerogativa non puรฒ prescindere da unโassoluta trasparenza, ma in qualche caso puรฒ essere opportuno che la popolazione esprima in maniera diretta il suo pensiero, specialmente quando si presenta la necessitร di operare scelte โdi fondoโ che andranno ad influenzare in modo significativo il futuro della comunitร .
Le decisioni โimportantiโ, le โgrandi opereโ o semplicemente quelle scelte, come ad esempio lโistituzione o meno di una AMP, che non rientrano nelle deleghe concesse con la sottoscrizione di un programma elettorale, devono essere di volta in volta sottoposte al giudizio vincolante dei Cittadini. La Giunta deve pertanto impegnarsi, sfruttando al meglio e nella maniera piรน estesa possibile le opportunitร concesse dalle leggi vigenti, ad utilizzare ogni qual volta sia opportuno lโistituto del โreferendum consultivoโ, promuovendolo se del caso essa stessa, e considerando vincolanti i risultati anche in caso di mancato raggiungimento del poco democratico quorum del 50%+1, che toglie inopportunamente valore al sacrosanto diritto allโastensione.
Presupposto necessario ad un consapevole utilizzo di tale strumento รจ la preventiva comunicazione alla Cittadinanza, con adeguato anticipo, di ogni possibile โnovitร โ di rilievo, indipendentemente che provenga da idee interne al Consiglio Comunale, da possibili modifiche a leggi europee, nazionali o regionali o da possibili accordi o ingerenze di altri Enti, quali ad esempio il Parco Nazionale o una qualche riedizione della defunta Comunitร Montana.
La solerte convocazione di pubbliche assemblee, la concessione di tutti gli spazi comunali disponibili ad Associazioni, Comitati organizzati o spontanei di Cittadini e lโagevolazione di qualsiasi confronto di idee รจ preciso dovere dellโAmministrazione, che deve rendersi disponibile al dibattito e alla massima diffusione di una corretta informazione.
saluti
๐