Credo che cio' che ho scritto sia chiaro e di facile comprensione e non necessiterebbe di eventuali parole, ma andiamo oltre.
Come ho detto nel messaggio precedente mi riferivo ad alcuni cacciatori, non a tutta la "categoria",in verita'ne stimo alcuni che conosco bene e al quale sono legato da un' amicizia decennale.Uno mi ripeteva spesso, credo il proverbio fosse inventato da lui :" ...il frutto marcio lo trovi anco sull'albero del re..".Anche Lui era un cacciatore, ma anche un uomo vero: amava i suoi cani, i monti dove cacciava ed uccideva per mangiare "carne buona la domenica", magari con le pappardelle della moglie un fiasco rosso e gli amici.
E si...e' proprio cambiato tutto!!
Comunque concludo dicendo che qualunque cittadino, con prove(foto,video,ecc..) puo' ,se lo ritiene necessario denunciare alcuni fatti alle autorita' competenti.
Questo ,caro amico non e' un' intimidazione, ma un diritto sancito dal codice.
Buona navigazione a tutti
