Caro Mauro,
nonrispondo per l'Elba premetto, solo quale elbano quindi interlocutore anche del tuo scritto, provo ad aprire un dialogo, civile e rispettoso.
Poni osservazioni e dubbi leciti, che portano a vedere anche altre problematiche, che ci riguardano piรน da vicino ed cui si deve dare risposta.
Resta in assoluto, le barriere sono solo l'ultimo di tanti atti e politiche avverse contro l'Elba perpretate dalla costa toscana.
Noi abbiamo certamente problemi logistici e di spazio che non consentono grandi cambiamenti, solo maggior attenzione ed organizzazione cosa non impossibile da porre in atto.
Piombino ha ancora in completamento il suo progetto di porto/modello, ad oggi troppe di queste scelte funzionano male e non consentono un approccio funzionale ed ottimizzato con un moderno terminal di collegamento marittimo.
Che poi ci si muova in tutta Europa con estrema facilitร e si pongano a Piombino delle barriere a cui ancor oggi non riusciamo a spiegare bisogno..............
La logica della sicurezza si persegue in altri modi, con strumenti moderni e completamente automatici, vedi telecamere od altro.
Comunque concordo su due punti: la necessitร di un confronto civile, l'attenzione maggiore verso gli utenti della nostra economia, che comprta una crescita culturale notevole.
Un'isola cinque stelle potrebbe essere il traguardo.
Cosa mi dici invece delle offerte a ventitrรจ euro auto+persona per la Sardegna? Dipende dalle politiche sarde o da una giusta concorrenza commerciale?
Grazie per il contributo, un saluto.
