[COLOR=darkred][SIZE=5]ALTRE DONAZIONI ARTISTICHE DI ITALO BOLANO AL COMUNE DI PORTOFERRAIO: OLTRE 100 MILA EURO DI VALORE [/SIZE] [/COLOR]
Sarร pronta presto una delibera, predisposta dall'assessore comunale alla cultura Nadia Mazzei, riguardante l'accettazione della seconda donazione di opere d'arte fatta da Italo Bolano alla sua cittร . Sono 25 ceramiche dipinte dal noto espressionista astratto portoferraiese, giร collocate presso il museo di arte contemporanea allestito nel 2017 al Forte Falcone. "Si tratta di realizzazioni di piatti e pannelli di un periodo che va dagli anni โ70 ad oggi- informa Alessandra Ribaldone, moglie e manager dell'artista - Italo รจ avanti negli anni ed il suo desiderio รจ sempre stato quello di lasciare alla sua cittร e alla sua isola, buona parte della sue opereโ. Con la precedente amministrazione Ferrari era stata realizzata la donazione delle prime dieci opere in ceramica, poste nel Museo dโarte moderna โItalo Bolanoโ, in un piccolo locale del Forte Falcone, ora serviranno maggiori spazi. La prima sala รจ stata attuata anche grazie alla collaborazione munifica dei galleristi di Torino Franco Carena e Alessandro Capato, che hanno donato gli arredi espositivi. Un secondo spazio con le sue opere รจ presso i voltoni prospicienti il cortile interno alla fortezza, รจ stato completato nel marzo scorso, sempre con l'intervento dei suddetti galleristi. Il maestro ha donato pure una grande ceramica in pannelli refrattari che celebra Cosimo Primo, affiancato da due personaggi della sua epoca, Benvenuto Cellini e Giorgio Vasari; posizionate in strutture di acciaio inox ed esposte. Nel complesso tutte le donazioni fatte hanno un valore di oltre 100 mila euro. Altri lavori su tela e su carta, della collezione personale di Bolano e di altri artisti moderni, sono pronte per darle ancora al Comune e attendono una collocazione idonea. Inoltre esiste un'opera dedicata a Napoleone esiliato all'Elba che doveva essere posta nei pressi del Molo Massimo a Portoferraio, ma da tre anni รจ esposta presso l'hotel Aironeโ. Nadia Mazzei รจ quindi al lavoro per disbrigare la pratica di donazione e dice. โOpere di grande valore; siamo grati a Bolano che costantemente agisce per la sua isola, per la sua cittร e quindi questo patrimonio artistico accrescerร la bellezza del Forte Falcone e della nostra cittร โ. E i progetti di Bolano, non sono finiti. Ci sarebbe anche in cantiere una sorta di โPorta di ingresso alla cittร โ, un profilo dellโElba in acciaio con 7 frammenti di vetro Dallas, uno per ogni Comune, poi una grande ceramica di 5 metri โMediterraneoโ, un'altra offerta per la cittร , da ricostruire, perchรฉ giร realizzata fu posta anni fa sul porto in modo provvisorio e un fortunale la distrusse.