Io avrei una serie di domande relative al suo ultimo post:
1) non ho trovato in nessun modo la notizia della cassiera, ho capito che voleva solo generare indignazione, ma le fonti, per etica ed educazione, si citano sempre (ammesso che esistano e siano attendibili)
2) In italia, se dio vuole, i tre poteri sono divisi. Non ci crederร ma il giudice fa valere un diritto (nel civile) solo se la parte interessata intende farlo valere. Non รจ certo colpa "dello zelante datore di lavoro" se il governo non fa valere i propri crediti (e viceversa)
3) I debiti non sono tutti uguali, ma cambiano a seconda degli accordi. Io non so cosa ci sia nel contratto stato-Moby e puรฒ darsi che lei abbia tutte le ragioni del mondo, ma se ci riporta solo mezza informazione (il totale del debito) e non le modalitร sta facendo disinformazione.
Cari scrittori, cari lettori, caro gestore: PUNTIAMO ALLA QUALITA'