[COLOR=darkred][SIZE=5]ORI E ARGENTI NELLA TOMBA ETRUSCA DI CASA DEL DUCA. ร ON LINE UNA RICERCA DI MICHELANGELO ZECCHINI [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO - Alternando la descrizione degli antichi relitti con il resoconto sui principali siti archeologici โterrestriโ, oggi Michelangelo Zecchini presenta on line su Academia.edu lโimportante necropoli etrusca e romana di Casa Del Duca.
La scoperta di piรน tombe avvenne nel 1872. A quanto pare una sola era la tomba, femminile, riferibile a epoca etrusca (V secolo a. C.). Il corredo funebre era costituito da oreficerie, collane dโambra e di pasta vitrea, argenti, bronzi. Tre invece erano le tombe di epoca romana (III-II secolo a. C.) che contenevano manufatti di bronzo e di piombo oltre a numerosi vasi di produzione italica, spagnola ed egea.
La ripresa degli scavi nella zona, auspicabile, potrebbe portare al ritrovamento di reperti di grande valore per la ricostruzione dellโantica storia elbana e delle civiltร etrusca e romana.
ร possibile leggere o scaricare lo studio di Zecchini a questo link:
[URL]https://www.academia.edu/41170308/PORTOFERRAIO._LA_TOMBA_ETRUSCA_E_LE_TOMBE_ROMANE_DI_CASA_DEL_DUCA[/URL]