[COLOR=darkblue][SIZE=5]TEMPO DI SPIGOLE E CEFALI [/SIZE] [/COLOR]
Carlo Gasparri non si accontenta di mostrarci come al solito orate, cernie, dentici ,o al massimo un rombo.
Ma ci presenta pesci che proprio durante le mareggiate quando le onde battono gli scogli che le spigole ed alcuni cefali si avvicinano in cerca di mangianzaโฆ.e da buon sub Carlo ha immortalato quei momenti e per rendere onore al meno nobile si sofferma ha parlarci dei cefali โ da noi chiamati genericamente muggini โ pesce a volte disprezzato dai piรน perchรฉ vittima di una serie di luoghi comuni. Come lโaccusa di essere particolarmente inquinato perchรฉ vive nei porti e per questo di avere un sapore spesso ยซfangosoยป. Attenzione โ avverte Carlo Gasparri - non ha niente da invidiare al signor branzino e costa tra 5 e 10 volte menoโฆ Basterร eviscerarlo e lavarlo molto bene, togliergli la pelle prima di cuocerlo, per eliminare il cosiddetto sentore fangoso. Non ultimo, le sue uova sono deliziose fresche, rosolate con scalogno e burro, spalmate su un crostino di pane o usate per condire una pasta e una volta essiccate si trasformano nella preziosa bottarga.
Ma lasciamo la parola alle immagini โฆ. BUONA VISIONE
http://sr6VKpVMCT8