Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 2 Dicembre 2019 alle 11:47
Riflessione storico politica: Alla prime elezioni della repubblica italiana, del 60/70% dei sostenitori del ventennio, resto il 6% e Mussolini fini male. I Socialisti secondo partito ottennero il 21%. Alle elezioni del 1994 del Partito Socialista Italiano rimase solo il 2% Bettino Craxi fini in esilio ad Hammamet. Forza Italia di Berlusconi ottenne il 21% il Popolo delle Libertร  ottenne il 43%. Seguirono 20 anni di alternanza fra centro destra e centro sinistra. Alle elezioni Europee del 2014 Il PD di Matteo Renzi ottenne il 41% il Movimento 5 Stelle ottenne il 21% Alle Politiche del 2018 il Movimento 5 Stelle ottenne il 33% il PD (non di Matteo Renzi) ottenne il 19% la lega ottenne il 17% . Alle Europee del 2019 la Lega ha ottenuto il 34% il PD ha ottenuto il 23% il Movimento 5 Stelle ha ottenuto il 17%. Gli ultimi sondaggi danno: Lega 33% - PD 19% - M5S 17% - Fratelli dโ€™Italia 11% - Forza Italia 5% - Italia Viva 4%. Dopo Benito Mussolini e Bettino Craxi anche Silvio Berlusconi, Matteo Renzi e Beppe Grillo/Luigi Di Maio non stanno vivendo un grande momento politico รจ il destino degli uomini che vogliono essere Partito. Prima ho poi vengono traditi e lasciati soli. Tutto questo per dire che รจ evidente, che in Italia cโ€™รจ un 20% di voti ondivaghi, che segue sempre populisticamente lโ€™urlatore di turno. Vincere e vinceremo, Ottimismo del fare, Meno tasse per tutti. Rottamiamo i politici, Vaffa Day, Prima lโ€™Italiani etc. Quasi sempre questi ex elettori dimenticano di essere stati sostenitori di: Mussolini, Craxi, Berlusconi, Renzi, Grillo. Tutti esaltati e poi abbandonati, comunque i periodi di potere sempre piรน brevi. Mussolini 20 anni, Craxi 15 Berlusconi 10 Renzi 5 Grillo/Di Maio 2. Se ha questo 20% ricordi loro passato con i vari leader negano, mai stato pro io sempre: Anti fascista, anti Craxista, anti Berlusconiano etc. Oggi sono tutti con Matteo Salvini e i suoi Selfie. Giร  i selfie di Salvini? Almeno la prossima volta non potranno dire che erano anti Salvini, le foto sui social li smentiranno. E giร  alโ€™orizzonte si intravede il nuovo urlatore al potere: Giorgia Meloni la passionaria del patrio suolo. Urlatrice dellโ€™ultima ora, che cresce nel consenso e potrebbe spodesterร  Matteo Salvini (che sta prendendo le contro misure). Dopo quasi 30 anni dalla morte della 1ยฐ Repubblica e degli ideali politici e lโ€™avvento dei partiti personali, riavremo le tessere pubbliche di appartenenza al partito di riferimento. I Selfie di Matteo Salvini, Giorgia Meloni etc. Florio Pacini
... Toggle this metabox.