Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 26 Novembre 2019 alle 14:12
A seguire il documento recapitatomi dal mio dipartimento. [COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERPELLANZA URGENTE : 2/00563 presentata da DEIDDA SALVATORE il 19/11/2019 nella seduta numero 262 [/SIZE] [/COLOR] I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere โ€“ premesso che: il regime di continuitร  territoriale, per la regione Sardegna, รจ un elemento imprescindibile al fine di superare agli ostacoli determinati dalla condizione di insularitร , colmando le evidenti disparitร  esistenti tra chi risiede e/o lavora nell'isola e chi nel resto del territorio nazionale; la continuitร  territoriale marittima โ€“ attualmente disciplinata da una convenzione per l'esercizio del collegamento marittimo in regime di pubblico servizio tra l'Italia continentale e le isole maggiori e minori โ€“ riveste un'importanza primaria, sia dal punto di vista sociale, sia da quello economico, e appare necessario garantire un sistema equo, non solo per i sardi, ma per tutti gli italiani; i servizi di collegamento tra la Sardegna e il territorio extra-regionale, sono esercitati, fino al 18 luglio 2020, dalla compagnia di navigazione Cin, con oneri interamente a carico dello Stato e alcune rotte โ€“ tra le quali, ad esempio, Cagliari-Civitavecchia, Cagliari-Napoli, Arbatax-Civitavecchia e Porto Torres-Genova โ€“ potrebbero essere ridotte, se non anche cancellate, considerato anche che, ad oggi, risulta possibile prenotare esclusivamente fino al 31 dicembre 2019; recentemente, da notizie apprese dagli organi di stampa, non risulta avviato, da parte del Ministero interpellato, un confronto con la regione Sardegna, al fine di valutare il rinnovo della convenzione: rinnovo che, peraltro, รจ stato escluso dall'Autoritร  garante della concorrenza, e del mercato, che, infatti, ha indicato lo svolgimento di una nuova gara come lo strumento piรน appropriato per l'assegnazione del servizio; l'incertezza sui collegamenti marittimi genera preoccupazione, allarme e indignazione tra gli operatori economici per l'impossibilitร  di programmare le rispettive attivitร  ed in particolare tra quelli del settore turistico, dell'autotrasporto, nonchรฉ delle imprese di estrazione della sabbia, le quali, peraltro, hanno denunciato il pericolo della chiusura e della conseguente perdita di 500 posti di lavoro โ€“: se il Governo sia a conoscenza dei fatti sopraesposti e quali iniziative intenda porre in essere, per quanto di competenza, al fine di assicurare la continuitร  territoriale marittima tra la Sardegna e la Penisola, nonchรฉ al fine di intraprendere, quanto prima, un confronto con la regione Sardegna, per l'avvio della gara pubblica, come previsto dalle normative vigenti.
... Toggle this metabox.