Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ROTARY CLUB ISOLA D'ELBA da ROTARY CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 24 Novembre 2019 alle 14:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Si รจ tenuta sabato 23 novembre presso il ristorante โ€œda Lidoโ€ di Portoferraio la consueta conviviale del Rotary club isola dโ€™Elba. [/SIZE] [/COLOR] Durante la piacevole serata, cui ha preso parte un consistente numero di soci e di graditi ospiti, il presidente Luciano Guglielmi ha ceduto la parola al Dott. Paolo Ballerini che ha illustrato ai presenti unโ€™interessante relazione sulla necessaria โ€œprevenzione e diagnosi precoce delle malattie cardiocircolatorie" definendola come piรน incisiva strategia che gli italiani dimostrano troppo spesso di ignorare per prevenire la patologia. Con unโ€™esposizione chiara e precisa, il Dott. Ballerini ha sviluppato lโ€™argomento articolandolo in fasi ben distinte: dapprima, al fine di presentare lโ€™alta incidenza di mortalitร  delle malattie cardiovascolari rispetto alle altre cause di decesso, ha mostrato, fornendo dati sia a livello europeo sia italiano, quanto tali patologie concorrono, anche piรน del cancro, alla morte del paziente. Dipoi ha enunciato brevemente i principali fattori di rischio, quali fumo, ipertensione, stress, diabete e quanto, sia singolarmente, sia e soprattutto congiuntamente possano concorrere ad aumentare il rischio del verificarsi della malattia. Quindi, ha brevemente descritto lโ€™intervento cui viene sottoposto il paziente e le tempistiche entro cui lโ€™operazione deve necessariamente avvenire, e dunque ha fornito un breve sunto di quanto i costi inerenti alle cure ed agli interventi, gravino in generale sul bilancio sanitario nazionale. Si รจ infine soffermato sulla questione elbana evidenziando quanto la nostra isola rispecchi appieno ed in senso negativo, una grave problematica nazionale ovvero una non uniforme distribuzione nel territorio delle sedi di coronariografia o angioplastica. Dopo aver dimostrato quanto sia insostenibile, dal punto di vista dei costi e della gestione stessa, istituire tali sedi anche sullโ€™isola, ha conseguentemente avvalorato quanto una necessaria prevenzione e diagnosi precoce sia consigliabile soprattutto per gli abitanti dellโ€™isola al fine di evitare un ritardo nel soccorso del malato che, come purtroppo spesso avviene, si trova a lottare contro il tempo dovendosi recare nei piรน vicini centri di Livorno, Grosseto o Pisa. Momento particolarmente emozionante, si รจ avuto con la Consegna del โ€œPaul Harris Fellowโ€, la massima onorificenza rotariana che deve il suo nome al fondatore del Rotary International, all'amico e socio, Aldo Sardi per lโ€™impegno costantemente profuso a favore del Club e di tutta la collettivitร  in generale nei suoi 37 anni di attiva appartenenza al Rotary elbano. Che tale titolo onorifico, consegnatogli dallโ€™amico Gino Vai, quale socio piรน anziano tra i presenti, doni al caro socio non solo un duraturo ricordo della stima a lui riservata dal nostro Club ma anche e soprattutto un rinnovato stimolo a continuare a dare il servizio della sua operositร , frutto di intelligenza, di senso di responsabilitร , di diligenza, di coscienza e di amore, non solo al Club ma anche alla societร  tutta. Davide Pelliccioni per Rotary club isola dโ€™Elba
... Toggle this metabox.