Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Per le case popolari agli stranieri da Per le case popolari agli stranieri pubblicato il 19 Novembre 2019 alle 12:03
Credo che il fine ultimo delle case popolari sia quello di creare una rete di salvataggio per chi non ha una casa, non la puรฒ avere a prezzi di mercato o non puรฒ averla in alcun modo. Facendo un ulteriore passaggio potremmo dire che la casa popolare dovrebbe essere una situazione transitoria per permettere a una famiglia di gestire la propria situazione e progredire poi verso una casa ad affitto normale o, nella migliore delle ipotesi, all'acquisto di un'abitazione. Non si spiega allora come italianissimi risiedano in case popolari quando i parenti hanno magari due o piรน case, non in stati africani o asiatici, ma magari a Marciana o Rio. Si arriva alla fine all'italianissima soluzione di far comprare le case popolari, per poi doverne costruire altre con i soldi dei contribuenti. Questi cari miei รจ il vero spreco, non dare un tetto a qualche disgraziato che lo merita davvero, a prescindere dalla nazionalitร , perchรจ le difficoltร  sono di tutti, italiani e non. Combattiamo inoltre la politica della pancia e dei proclami: dati Federcasa confermano che su 2 milioni di inquilini totali solo 142 mila sono extracomunitari (413 mila gli anziani e 145 mila i disabili). Gli extracomunitari risultano poi essere molto concentrati nelle assegnazioni e questo genera l'effetto cavalcato dai politicanti. Ricordo poi, per assurdo, che ammesso e non concesso che se hai una casa in un paese lontano (magari in guerra) allora ci puoi tornare, รจ vero pure che in Italia risultano 7 milioni di alloggi sfitti (sempre dati federcasa), quindi se fai la fame puoi staccarti dalla tua terra e MUOVERTI. Rimanete umani.
... Toggle this metabox.