Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 8 Novembre 2019 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]9 NOVEMBRE 1989- 2019 OLTRE QUEL MURO. [/SIZE] [/COLOR] Chi con la voglia di libertร , di uguaglianza e di pace รจ riuscito ad abbattere quel muro vergognoso con la convinzione che iniziasse l'Era dei diritti umani ha scoperto che una parte del mondo che predicava fraternitร , lotta all'esclusione sociale e la fine dell'indifferenza in realtร  costruiva altri muri sempre piรน alti e resistenti. Il Prof. Camici divide i "muri" in due categorie quelli materiali alcuni dei quali da abbattere o da costruire e quelli immateriali che sono da abbattere in maniera decisa. Tra i muri immateriali che difficilmente si possono abbattere ci sono quelli del mondo degli anziani e disabili. Gli anziani di ambo i sessi oltre i 70 anni vengono esclusi dalla prevenzione sanitaria togliendo loro il diritto allo screening biennale senza capire che la prevenzione ad una certa etร  puรฒ ridurre drasticamente i ricoveri. Gli anziani con difficoltร  motorie non possono imbarcarsi liberamente perchรฉ molte navi guarda caso hanno l'ascensore guasto o fermo da anni come una nota Compagnia che si vanta di aumentare le corse per agevolare la continuitร  territoriale degli Elbani perรฒ i disabili e gli anziani devono arrangiarsi come possono. Gli anziani pur avendo la possibilitร  di usufruire di una ventina di posti in piรน alla RSA si vedono negare questo diritto perchรฉ la Riabilitazione impropriamente occupa buona parte della struttura. Non tanti anni fa la riabilitazione operava nel distretto sanitario dove รจ a diretto contatto con quei pazienti che necessitano di un ciclo riabilitativo. Anche se la riabilitazione รจ Territorio, potrebbe trovare posto con l'Ospedale di Comunitร  e l'ADI in ospedale possibilmente in un piano basso. Il muro che ci vieta di vedere e comprendere il mondo dei disabili in particolare modo quelli colpiti da demenza senile รจ altissimo e non fa intravedere, oltre la sofferenza del paziente, il dramma della famiglia che in molti casi รจ lasciata sola. Se la riabilitazione lasciasse la RSA forse si potrebbe aprire un percorso per una eventuale sistemazione temporanea. Anche le voragini all'entrata del parcheggio della Materna la "Gabbainella" sono un muro perchรจ รจ impossibile parcheggiare e si รจ costretti a lasciare l'auto al bordo strada con pericoli per i bambini. Pregiatissima Presidente del Consiglio Comunale, istituisca anche un "Gruppo Grigio" sempre trasversale alla appartenenza politica per dare voce anche agli anziani, ai disabili e alle loro famiglie che sono i veri sacrificati da questi muri immateriali. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.