[COLOR=darkblue][SIZE=5]ARCHIVIO E.V.E. [/SIZE] [/COLOR]
Ormai quasi un mese fa, con una lettera pubblica, ho dimostrato la falsitร di quanto affermato in uno stranamente appassionato articolo del Tirreno, secondo il quale il Comune di Portoferraio avrebbe salvato l'archivio dell'Ente Valorizzazione Elba. In realtร il Comune di Portoferraio non ha salvato un cazzo e sta facendo i propri porci comodi. Ho chiesto anche di sapere in che condizioni รจ l'archivio e quando sarร aperto al pubblico. La risposta del Comune? Nessuna risposta, cioรจ la forma di risposta piรน vile e scorretta.
Premesso che se qualche fava pensa di farmi tacere non rispondendomi si illude, vorrei sottolineare che la questione che ho posto non รจ una questione personale, privata. E se qualcuno interviene pubblicamente a proposito di un bene pubblico, un ente pubblico ha il dovere di dire qualcosa, pubblicamente, non tanto per rispondere a chi scrive quanto per dare la propria versione dei fatti a chi legge, possibilmente senza raccontare altre balle.
L'archivio dell'E.V.E. si trova da molti anni in Calata Italia 26, in locali malconci, abbandonato lรฌ dagli ultimi direttori dell'A.P.T. e dai neghittosi zombies della Provincia, che, quando gliel'ho chiesto, nemmeno sapevano dove fosse.
Attualmente c'รจ una specie di omertร a proposito delle condizioni di questo archivio e mi sembra evidente la volontร di impedire che qualcuno possa verificare in che stato si trovano le carte. Una proposta: facciamo un sopralluogo nei locali, cosรฌ magari sarรฒ lieto di constatare che tutto รจ a posto. In caso di rifiuto della proposta prego spiegarne i motivi.
I pur accidiosi espertoni della Soprintendenza, svegliatisi da un lungo sonno solo grazie al sottoscritto, da mesi hanno chiesto al Comune il trasferimento d'urgenza dell'archivio, per metterlo in sicurezza. Ci sarร un motivo per questa urgenza, o no?
L'apposito Codice prevede obblighi di conservazione e di promozione della fruizione pubblica dei Beni Culturali, ma l'archivio dell'E.V.E. รจ ancora nei vecchi locali e non si sa quando potrร essere consultato. La Giunta Comunale nel recente โPiano triennale degli obiettiviโ non ha indicato alcuna data per l'apertura al pubblico dell'archivio, ma gli obiettivi degli enti pubblici dovrebbero essere verificabili, con indicazione dei tempi, non buttati lรฌ tanto per scrivere qualcosa (โa bischero scioltoโ, come direbbero a Lastra a Signa).
Ripeto le domande (in che condizioni sono oggi le carte dell'archivio dell'E.V.E. e quando saranno rese accessibili al pubblico?) e attendo risposta pubblica (magari veloce, come decenza vorrebbe), anche sulla proposta di sopralluogo. Ovviamente mi riservo di replicare.
Grazie
Giampiero Palmieri