[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA GIUNTA ZINI E I MURI ITALIANI [/SIZE] [/COLOR]
La giunta Zini di Portoferraio viene condannata da una parte dell'opinione publica in queste ore โ che seguono l'ultimo Consiglio comunale โ proprio per aver condannato i muri anti-migrazione o solo per averne inserito la dichiarazione nell'Ordine Del Giorno?
Senza entrare nel casus belli e senza scomodare il diritto naturale, รจ un fatto che alzare un muro per tener fuori qualcuno - da un posto percepito come cosa propria โ NON E' un segnale di pace, nรฉ un atto di distensione; se non รจ un atto di provocazione รจ comunque (la si pensi come si vuole) sempre un atto COERCITIVO.
Premesso questo, mi chiedo se quei portoferraiesi o elbani che attaccano la Giunta, lo facciano NELLA SOSTANZA, insomma perchรฉ vogliono i muri (magari con contorno di respingimenti a mare), oppure NELLA FORMA, cioรจ giudicano la dichiarazione una forzatura illegittima delle forme assembleari. Possibile che il Sindaco non conosca il regolamento comunale o che lo violi scientemente? Non credo.
Faccio un passo indietro: In linea generale un sindaco puรฒ (anzi DEVE, secondo la dottrina politica) usare le sue prerogative per spostare la soglia percettiva che divide le cose che oggi contano (i valori) da quelle oggi insignificanti o nocive (i disvalori), insomma per sviluppare spinte sociali costruttive e allontanare quelle distruttive. La mia opinione รจ che quando la Giunta Zini condanna un disvalore (come dividere i popoli artificiosamente) lo fa con diritto. Una giunta comunale รจ un organo di indirizzo, quindi politico. Non conosco il regolamento comunale portoferraiese ma, se non ci fosse forzatura nell'iter assembleare, allora l'unico torto della Giunta portoferraiese รจ quello di aver forzato la coscienza di alcuni concittadini (e elbani) a fare apertamente i conti con i valori e i disvalori della nostra societร . Voglio credere i portoferraiesi amanti della tranquillitร , dello โunderstatementโ, non voglio pensarli pieni di livore cieco. Questo, per me, chiude la faccenda.
In postilla; perchรฉ certi temi stimolano negli italiani sentimenti diffusi cosรฌ estremi? Quando sui giornali c'erano solo minacce jihadiste di annientamento dell'Occidente, la paura dominava le masse, il panico addirittura. Adesso che si legge e si ascolta solo di invasioni migratorie, il rancore, l'odio persino. Io so che questi sentimenti estremi non si agglutinano e organizzano spontaneamente, perciรฒ quando sporadiche parole di odio indistinto diventano parole d'ordine ubiquitarie, allora vado cercando il demiurgo mediatico che ha soffiato sul fuoco. E lo trovo sempre, perchรฉ sempre c'รจ. Anche la manipolazione dell'opinione pubblica รจ uno strumento dell'armamentario politico di ogni tempo e luogo.
P.S.: avverto i piรน distratti che i migranti nel 2019 sul suolo europeo sono soltanto lo 0,2% degli abitanti totali. Un milione quindi, diluito fra Ragusa e Rovaniemi, in mezzo a oltre 500 milioni di cittadini comunitari. Per contro in Italia quest'anno il saldo demografico negativo ha raggiunto un record mai toccato in tutta la sua storia: il numero di donne ultraottantenni attualmente viventi ha superato il numero delle femmine nate, inoltre, la nostra media anagrafica nazionale รจ di 46 anni. La media africana, invece, รจ di 22 anni. Nel nord e centro Italia si รจ giร da anni in regressione demografica, e nel 2019 il sud โ proverbiale serbatoio demografico fino agli anni Settanta - si รจ adeguato, riuscendo a fare ancora meno figli. Questo รจ il segnale di una profonda sfiducia e difficoltร degli italiani verso il loro futuro. La colpa non รจ certo di chi sbarca ora, ma un colpevole bisogna pur scovarlo, no? Nel frattempo gli italiani rimandano ancora i problemi decennali che li affliggono... ma questa รจ un'altra storia.