
La rinascita di un parco archeologico Conferenza stampa venerdiฬ1 novembre ore 11,30 La Fondazione Villa romana delle Grotte conclude l'anno 2019 con un grande risultato che saraฬ illustrato nel corso di una conferenza stampa e incontro aperto a tutti il giorno 1 novembre alle 11,30. Saraฬ condiviso un piccolo aperitivo. La ricerca archeologica sulla Rada di Portoferraio ha visto, per la prima volta questโanno, due campagne di scavo condotte in contemporanea, una alla Villa rustica di San Giovanni, di proprietร Gasparri, indagata negli ultimi otto anni, lโaltra alla Villa romana delle Grotte, di proprietaฬ della Fondazione omonima, indagata negli anni โ60-โ70. A partire dal 2016 lโimpegno della Fondazione Villa romana delle Grotte (costituita nel 1996) e del Comune di Portoferraio ha permesso di migliorare la fruizione dellโarea e ha posto le basi per la costituzione di un vero Parco Archeologico, nel rispetto degli scopi statutari della Fondazione, dedicati allโinvestimento culturale sul territorio. Questa occasione di incontro e presentazione, che permetterร di conoscere meglio le finalitร e il programma culturale che ispira queste ricerche, vedrร presenti il Sindaco di Portoferraio Angelo Zini e il Consigliere Marino Garfagnoli, gli archeologi Lorella Alderighi della Soprintendenza ABAP per le Province di Pisa e Livorno, Franco Cambi dellโUniversitaฬ di Siena e membro del Gruppo Aithale, con Laura Pagliantini e Edoardo Vanni, Cecilia Pacini presidente della Fondazione Villa romana delle Grotte. Parteciperanno Paolo e Chiara Gasparri, proprietari del Podere Gasparri, sede dello scavo archeologico di San Giovanni. La Fondazione ringrazia i soci dellโassociazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano per la collaborazione. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 328 9115571 o scrivere a questo indirizzo [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.