Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 24 Ottobre 2019 alle 16:41
ALLUVIONI ANCHE ALL'ISOLA D'ELBA Riscontro Messaggio 92684 del 24.10.2019; Provenienza: CAPOLIVERI (PAOLINO L'ARROTINO) La causa di tutto รจ concentrata nella modalitร  in base alla quale vengono realizzate le opere pubbliche in Italia: l'improvvisazione. In questo allโ€™Elba dominano molti maestri. io mi limito a trattare la materia elbana che conosco abbastanza bene: lโ€™acquedotto. In un territorio montagnoso come quello elbano รจ praticamente impossibile ridurre al minimo le perdite di rete. Visto e considerato che le perdite occulte ci sono sempre state e ci saranno sempre, esiste un solo provvedimento urgente: disporre di tanta, tanta acqua a costo basso e tollerare perdite superiori alla normalitร . Invece si fa esattamente il contrario. Si costruisce unโ€™apparecchiatura costosissima (il desalinizzatore di Mola) che produrrร  pochissima acqua ad un costo iperbolico. Ma non solo. Lโ€™improvvisazione elbana fa in modo che detto desalinizzatore non sia affatto affiancato da un suo serbatoio di accumulo che consenta di compensare la produzione con il consumo il che provocherร  di notte delle perdite che saliranno alle stelle e quindi unโ€™ elevata percentuale di quell'acqua prodotta dal dissalatore fuggirร  diventando immediatamente perdita. Lโ€™acqua a basso costo e presente in grande quantitร  all'Elba, รจ quella che piove abbondante dal cielo e che ha un costo prossimo allo zero ma di cui non se ne raccoglie quasi nulla ma la si lascia scaricare in inutilizzata in mare.
... Toggle this metabox.