Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pier Paolo Quagliotti da Pier Paolo Quagliotti pubblicato il 23 Ottobre 2019 alle 5:54
[COLOR=darkred][SIZE=5]QUANDO NON AVEVAMO PELI (SULLA LINGUA) [/SIZE] [/COLOR] Caro Fabrizio Prianti, porto sul Tuo Camminando questa riflessione, che devo a Te, del che Ti ringrazio. Pochi giorni fa mi recasti una pendrive con 6 episodi della trasmissione โ€œSenza peli sulla linguaโ€, una tribuna - in diretta tv - che trent'anni fa andava in onda dall'Elba dalle antenne di RTS (Rete Toscana Sud); trattava di problemi locali e comprensoriali. Tu la conducevi da studio con gli ospiti e il contributo delle interviste di Paolo Chillรจ. Ebbene, quel giorno, andandotene, mi mettesti la pennetta in mano e chiosasti: โ€œGuardale, 'ste puntate. T'accorgerai che, da allora, non รจ cambiato niente. Niente!โ€ IL TEMPO CURA OGNI COSA? Tornato a casa, vedo quelle immagini, ascolto quelle opinioni. Hai ragione, gli argomenti affrontati (per esempio: l'acqua potabile, un piano per il Commercio e uno per i Parcheggi, la condizione degli anziani, l'arredo urbano, ecc.) che dividevano in fazioni i rappresentanti di categoria, i sindaci e i cittadini, sono ancora con noi, come una spina che non riusciamo a sfilarci. Tralasciando la lentezza dei lavori comunali โ€“ un fenomeno fisiologico della democrazia, mi volgo a considerare i veri problemi dell'Elba e mi (e Ti) chiedo: ma queste emergenze comprensoriali esigono per forza una soluzione o non รจ possibile conviverci - aspettando che col tempo sorgano nuove e piรน sentite criticitร ? D'altronde, tanti elbani ci convivono da decenni - chi penando, purtroppo, chi nascondendovisi, chi lucrandoci, anche. Per gli amministratori e i notabili locali di sempre sembra che queste emergenze non si possano risolvere una volta per tutte, che sia impossibile metterci un punto definitivo, magari per guardare avanti e fornire finalmente a tutti i cittadini le condizioni dettate dalla Costituzione. NON CAPISCO (O SI'?) MA MI ADEGUO (DI MALAVOGLIA) Il Turismo, che รจ la prima voce nel PIL isolano, spinge gli elbani ad adeguare servizi e strutture locali, a porsi dei problemi che โ€“ senza la moltiplicazione delle presenze in estate โ€“ forse non esisterebbero neppure. Insomma: dopo secoli di relativa immobilitร , quest'isola รจ stata trascinata fin dal Dopoguerra โ€“ e la Tua โ€œPeli sulla linguaโ€ me lo dimostra โ€“ in un processo costante di adeguamento ai tempi. Ti do atto perรฒ che (prendendo per esempio un'emergenza vivissima ancora agli inizi del 1990) avere una discarica di autoveicoli privati abbandonati a meno di cento metri dai moli dei traghetti non era, non รจ e non sarร  mai tollerabile, specie all'Elba. Se il tempo non sempre cura, allora รจ obbligatorio darsi da fare. Ti saluto affermando che โ€“ se tornassero le scuole di formazione per i quadri politici (care alla generazione di statisti e amministratori della mia gioventรน) โ€“ simili prodotti di giornalismo dovrebbero essere adottati come ausilio didattico. Alla faccia del giornalismo (meglio: giornalaismo) di oggigiorno. P.Paolo Quagliotti
... Toggle this metabox.