Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
POLIZIA DI STATO da POLIZIA DI STATO pubblicato il 17 Ottobre 2019 alle 6:32
[COLOR=darkred][SIZE=5]AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI โ€œUN GIORNO DA POLIZIOTTOโ€ [/SIZE] [/COLOR] Dedicata questโ€™anno ai bambini del quarto anno delle scuole Primarie Elbane, ai quali sono stati consegnati i Diari della Polizia di Stato, prosegue lโ€™iniziativa โ€œUn Giorno da Poliziottoโ€ giunta alla sua seconda edizione con gli stessi presupposti dello scorso anno scolastico. Ieri gli alunni della classe quarta della scuola primaria "C. Battisti" di Portoferraio hanno potuto interagire con i poliziotti del Commissariato di P.S. di Portoferraio ed assistere a proiezioni di brevi filmati. Molto seguita la lezione sul web, sui cellulari e sul loro uso consapevole. La vera domanda, che รจ emersa parlando con i bambini, รจ se i genitori siano preparati. Ad esempio, Whatsapp non รจ indicato sotto i 16 anni. Ma i genitori lo sanno? Hanno letto i termini di utilizzo prima di regalare il nuovo smartphone? โ€œWhatsApp non รจ indicato per i bambini sotto i 16. Se hai meno di 16 anni di etร , non รจ consentito utilizzare il Servizio WhatsApp. Proteggere la privacy dei bambini รจ particolarmente importante. Per questo motivo, WhatsApp non raccoglie nรฉ conserva dati personali o informazioni non personalmente identificabili sul sito o WhatsApp WhatsApp non da servizio a persone sotto i 16 anni di etร , e nessuna parte del Servizio WhatsApp รจ diretto o destinato ad essere utilizzato da persone sotto i 16.โ€ In veritร  Whatsapp lo usano tutti, anche dal telefono dei genitori in terza elementare, ma non potrebbero. Precisamente, lo usa il 70% dei ragazzi sotto i 16 anni ed รจ curioso che il mezzo piรน utilizzato nel cyberbullismo per diffondere immagini o video sia in realtร  unโ€™applicazione vietata ai bambini e ragazzi sotto i 16. Quindi occorre che i genitori vigilino. Secondo una recente statistica molti ragazzini, anche di soli 11 anni, si dร  appuntamento con persone conosciute solo in qualche gruppo Whatsapp per poi scoprire in moltissimi casi che la persona incontrata non era ciรฒ che diceva di essere. Come dimostrano recentissimi fatti di cronaca, una buona parte di ragazzini preadolescenti condivide messaggi, foto o video con riferimenti sessuali a gruppi di cui non conosce tutti i partecipanti. E non si pensi che queste cose capitano solo agli altri, quindi facciamo attenzione.
... Toggle this metabox.