[COLOR=darkred][SIZE=5]PRESENTATA LA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE CAMPESE [/SIZE] [/COLOR]
Un sala gremita ha assistito alla presentazione della variante al piano strutturale e del piano operativo del comune di Campo nellโElba. Ad illustrare gli strumenti urbanistici e il loro percorso, il team dellโarchitetto Mauro Ciampa, il sindaco Davide Montauti e parte della giunta campese. Un piano ispirato al principio di sostenibilitร come prevedono oggi le nuove norme regionali, che fotografa il paese e la sua evoluzione dal 1977, data dellโultimo piano di fabbricazione, ad oggi. Con il nuovo strumento Marina di Campo รจ suddivisa in Nord e Sud, poi una tavola con le frazioni. Il primo dato da tenere presente รจ quello delle aree urbanizzate, allโinterno delle quali ricadono i terreni tendenzialmente edificabili per i residenti. I proprietari di aree di almeno 1500 mq potranno realizzare la prima casa. Si potranno effettuare anche altri interventi, ma ispirati alla conservazione dellโesistente, con ristrutturazioni, ampliamenti, demolizioni e ricostruzioni. Il piano prevede quattro polaritร in cui possono essere realizzate opere a servizio della collettivitร . Tra gli interventi per il paese si parla di un corridoio infrastrutturale, un bypass per alleggerire Marina di Campo dal traffico di attraversamento. Lโarea adiacente al polo scolastico รจ destinata ad un parco urbano con strutture commerciali dotate di parcheggio mentre, una rivitalizzazione di tipo ambientalistico vedrร un parco tematico acquatico, da realizzare a Segagnana, con aree attrezzate di carattere ludico. Inoltre si prevede la realizzazione di un acquapark ed infine unโarea sportiva vicino a quella giร esistente a La Pila, in cui potranno essere costruite una palestra e una piscina coperta. โDopo tanti anni finalmente siamo ad adottare un nuovo strumento urbanisticoโ commenta il sindaco Davide Montauti, che prevede di portare la variante e il piano in consiglio comunale per lโadozione entro novembre ed arrivare allโapprovazione in primavera.