E' NECESSARIO UN RAPPORTO TRA POLITICA ISTITUZIONALE E POLITICA DEI COMUNI CITTADINI (CHE E' POLITICA ANCHE QUESTA).
L' ANTIPOLITICA NON ESISTE, CHI LA ESALTA VIENE SPESSO STRUMENTALIZZATO E APPOGGIA IL POTERE POLITICO A VOLTE DI UNA SOLA PERSONA.
UNA DISCUSSIONE SERIA, ANCHE SE CON PAROLE SEMPLICI E COMPRENSIBILI, E' NECCESSARIA SU QUESTO TEMA ALL' ELBA, IN ITALIA, NEL MONDO.
DAL SITO DELCORRIERE DELLA SERA.
L' IDEA DELLA POLITICA DI FINI (CHIARAMENTE DIVERSA DA QUELLA DI BERLUSCONI)
ROMA - ยซNon credo che ci sia un rischio di instabilitร per il governo. C'รจ un rischio di minore fiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni, cioรจ del fondamento della democraziaยป. Risponde cosรฌ il presidente della Camera, Gianfranco Fini, a una domanda sui rischi per la stabilitร del governo Berlusconi in seguito alle vicende degli ultimi giorni, legate anche all'inchiesta di Bari. Fini, che parla a una conferenza stampa seguita a un dibattito al Cnel su futuro del parlamentarismo in Italia e in Germania, aggiunge: ยซร questo un tema che non riguarda governo o opposizione, ma tutti gli attori della politica italianaยป.
RIFORME CONDIVISE - Per superare la sfiducia dei cittadini, aggiunge Fini, ยซnon esiste una sola strada, ne esistono tante. Se si parte dal presupposto che le istituzioni sono di tutti - spiega - sarebbe opportuno, quando si parla di riforme, di non seguire la via dell'approvazione a maggioranza, ma quella di riforme condiviseยป.
PROGETTI BONAPARTISTI - ยซUna democrazia impotente e inefficace - afferma piรน tardi Fini nel suo intervento - alla lunga genera disillusione, scontento, alimenta la critica e il ripudio e finisce per alimentare progetti bonapartisti o cesaristi, con una delegittimazione del Parlamento inteso come luogo che rallenta le decisioniยป. Il presidente della Camera ha sottolineato la necessitร di una ยซdemocrazia piรน forte, piรน legittimata, piรน partecipata, piรน rappresentativa, piรน efficaceยป. E ha detto che ยซse vogliamo battere le pulsioni che ci sono di un rinnovato anti-parlamentarismo, il nostro primo dovere รจ quello di rendere il Parlamento la casa di tutti e di favorire la partecipazioneยป.
