[COLOR=darkblue][SIZE=5]SE TORNASSE NANNI L'OROLOGIAIO [/SIZE] [/COLOR]
Chissร cosa starร pensando Nanni da quella dimensione dove riposano i piรน, vedendo lโorologio di Porta a mare, storico emblema di Portoferraio , fermo e nessuno che per ripararlo salga, come faceva lui, per le antiche scalette di ferro murate in parete che giungono fino al terrazzo dove si accede agli ingranaggi dellโorologio โฆ
Nanni il Calafati, infatti, era un artigiano con la "A" maiuscola, unico ed insostituibile orologiaio incaricato ( e capace) di accudire i segnatempo della Biscotteria e della Porta a Mare.
Eccoโฆ..Mi รจ tornato a mente Nanni proprio guardando con amarezza l'orologio (quello sopra la porta di piazza Cavour , ovviamente) fermo da giorni e nessuno degli addetti ai lavori alzi la testa .... ecco che subito mi รจ tornato in mente di lui, il mago delle lancette e la sua minuscola bottega allโingresso del mercato coperto delle Galeazze...
Nanni doveva la sua fama proprio agli orologi. Tant'รจ ,come ho accennato , era l'esperto cui era affidato da tempo immemorabile il funzionamento degli orologi comunali.
Ogni giorno li controllava mettendone a punto gli ingranaggi.
Oggi i responsabili forti dei loro Locman al polso o dell'ultimo modello di cellulare, snobbano questi vecchi e gloriosi orologi e difficilmente si prodigano per farli riparare, forse vogliono fermare il tempo perchรฉ pensano โฆ con il tempo si sistema tuttoโ.