Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Giugno 2009 alle 6:07
Cari amici elbani, credo di non essere lontano dal vero se affermo che coloro che sbarcano in Italia con le "barche della disperazione" giungono da paesi poveri e sono assai spesso di religione mussulmana. Arrivano con questo bagaglio:miseria economica e ricchezza religiosa. Circa cinquecento anni fa mussulmani giร ย  arrivarono all'Elba:motivi politici e religiosi li spingevano. A quell'epoca l'Europa seppe far fronte. Oggi non mi pare. Vedo una Europa senza una politica estera comune nei confronti dei flussi di emigrazione che hanno costretto i singoli stati di frontiera del mediterraneo ciascuno da solo a dover sostenere l'urto emigratorio. Mussulmano ("muslim" in lingua araba) significa seguace dell'Islam e la parola Islam nell'uso piรน antico del Corano indica sottomissione incondizionata alla volontร ย  di Dio e,quindi,piรน tardi alla religione predicata dal profeta Maometto. Questa รจ la ricchezza religiosa cui sopra accennavo e davanti a questa l'Europa non riesce a contrapporrre altrettanta ricchezza perchรจ divisa anche sul piano religioso(protestanti,ortodossi,cattolici) laddove Islam รจ unito (il Sunnismo rappresenta il 90% del mondo islamico). Se a tutto questo aggiungiamo il concetto di Nazione Araba e di Islam predicati nel Corano ci accorgiamo subito quanto noi europei siamo deboli. L'europeo parla di solidarietร ย ,amore verso il povero e tolleranza religiosa,il mussulmano parla di bontร ย ,liberalitร ย  verso il povero e infedeltร ย  per chi non crede nella vera religione. Marcello Camici
... Toggle this metabox.