Gio. Set 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
L'ELBA AMBASCIATRICE CULTURALE da L'ELBA AMBASCIATRICE CULTURALE pubblicato il 23 Settembre 2018 alle 8:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE NOSTRE SCUOLE AMBASCIATRICI CULTURALI [/SIZE] [/COLOR] I sette sindaci dei sette Comuni elbani cโ€™erano alla cerimonia per il Presidente Mattarella, per rappresentare in veste ufficiale i loro scolari e studenti. Le scuole da parte loro hanno dato prova, con semplicitร  e sinceritร , di una diversa interpretazione, anticipando con la meravigliosa accoglienza il cuore del discorso del Presidente: "la scuola deve unireโ€. La scuola, termometro e ambasciatore delle novitร  culturali, offre adesso ai nostri amministratori una nuova occasione, diversa ma altrettanto preziosa, per ritrovare un altro momento di condivisione. Tanti insegnanti di ogni Comune si stanno da tempo prenotando per il consueto appuntamento con lโ€™Universitร  di Siena e gli archeologi Franco Cambi, Laura Pagliantini e il Gruppo Aithale, per seguire da vicino le ricerche in corso in una piccola parte della nostra isola. La scuola, dalle elementari all'universitร , abbraccia e condivide cosรฌ esperienze fondamentali di conoscenza del nostro patrimonio culturale. Di che presenze stiamo parlando? Imparare dal vivo, in modo pratico, ha significato da sei anni attrarre lโ€™attenzione di circa 1500-1800 nostri bambini e ragazzi per quattro settimane ogni anno. Una mole di lavoro enorme. Il ricorso a Facebook di un nostro sindaco sulla mancata occasione con il Presidente Mattarella significa buttare acqua in mare, o soffiare sul fuoco, dipende dai punti di vista. Un vero e profondo dialogo cโ€™รจ invece stato, ed รจ stato efficace, sottolineato dalla felice concomitanza in questi giorni del successo della raccolta di 80.000 firme per sostenere il disegno di legge di iniziativa popolare a difesa dei diritti dei cittadini delle isole. Costruiamo progetti per la scuola elbana e mandiamo spesso messaggi di empatia ai dirigenti scolastici, ai docenti e soprattutto agli studenti per lโ€™impegno e qualitร  del curriculum scolastico, che ha portato a raggiungere anche, ma non solo, i recenti risultati. รˆ a loro che ci si deve rivolgere, tutto lโ€™anno, non solo in occasione di eventi meravigliosi.
... Toggle this metabox.