[COLOR=darkred][SIZE=5]"AL DI LA' ED AL DI QUA DEL CONFINE CON L'ISTITUTO CERBONI CON L'EX MACELLI" [/SIZE] [/COLOR]
Il 17 settembre 2018 il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il Ministro dell'Istruzione, dell'Universitร e della Ricerca, Marco Bussetti per alcune ore onoreranno l'isola d'Elba, con la loro presenza presso l'Istituto Cerboni, in occasione dell'apertura dell'anno scolastico. Da oltre due settimane fervono lavori all'esterno ed all'interno del succitato Istituto per accoglierli decorosamente. Aiuole e siepi, annaffiate e potate, alberi piantati e , due o tre giorni dopo tolti, altri giร esistenti potati, i cui rami sono stati lasciati cadere nella sottostante zona di "resede dell'ex-Macelli". Tinteggiatura dei muretti che sostengono le inferriate di recinzione, corredate da nuovi teli verdi ombreggianti e l'allestimento di una tensostruttura. Le sgangherate pedane in legno e ferro, utilizzate da tre o quattro ragazzi per allenarsi nello sport dello skateboard, che da anni si รจ incredibilmente permesso di lasciare sul posto, ovvero sul marciapiede davanti all'ingresso dell'Istituto Scolastico, per ventiquattr'ore su ventiquattro, rovinando la pavimentazione stessa, finalmente sono state rimosse poichรฉ, evidentemente ritenute indecorose alla vista degli onorevoli ospiti, ma non alla comune vista dei residenti Diversi camion di ghiaino spianato sul piazzale dell'Istituto e poi...cos'altro penseranno di fare? Un lato esterno del piazzale Cerboni confina con quello dell'ex-Macelli, dove prontamente รจ stata installata la rete ombregginate per coprire, allo sguardo degli illustri ospiti, il totale degrado degli ex-Macelli, usato ormai da anni come discarica di materiali di vario genere, nonchรจ con vegetazione spontanea incolta, habitat cosรฌ ideale per zanzare, altri insetti e topi. Non so a chi spetta la competenza di tutta questa messa in scena ma a chiunque spetti sarebbe stato piรน opportuno usare il danaro per concludere i lavori della palestra del Cerboni, che da anni gli studenti aspettano. Penso che sarebbe stato piรน opportuno mostrare la situazione reale del suddetto istituto e dintorni, anche il " Nostro Presidente Mattarella" avrebbe condiviso queste riflessioni. Tragico non perdere mai "la cattiva consuetudine di fare delle cose per un'occasione" anzichรจ per un miglioramento duraturo per la vita della popolazione locale e del Paese.
Luciana Gelli