Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 8 Settembre 2018 alle 11:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOCUMENTI UTILI E VALIDI PER BIGLIETTO RESIDENTE......FACCIAMO CHIAREZZA CON LE NORME IN VIGORE PER PUBBLICO E PRIVATO: [/SIZE] [/COLOR] Iniziamo con la Carta d'identita': Per chiara indicazione ministeriale e circolari del Ministero dell'Interno, la stessa serve ad identificare la persona nelle sue caratteristiche fisiche e non va cambiata nei suoi 10 anni di validita' se la persona cambia indirizzo o citta' di residenza perche' identifica solo la persona. Il passaporto: Vale quanto detto per la Carta d'identita', e' il solo documento valido a livello internazionale in tutti gli Stati. La Carta d'identita' emessa per i cittadini che non hanno la cittadinanza italiana non consente agli stessi l'espatrio, ma necessitano o della loro carta nazionale valida all'espatrio o il passaporto. Non contiene normalmente l'indirizzo di residenza. La patente: Sia nel vecchio formato cartaceo che nel nuovo formato plastificato e' documento equipollente alla Carta d'identita' in funzione di riconoscimento della persona, perche' e' emessa da una Pubblica Amministrazione e munita di foto. Di recente non viene per normativa aggiornata nell'indirizzo. Il certificato di residenza non e' dotato di foto ed ha una validita' di 6 mesi e per norma di legge non puo' essere acquisito da Pubblici uffici ne' da privati incaricati di pubblico servizio (tutte le Compagnie di trasporto su concessione). Dovrebbe essere accompagnato dal documento per verificare le variazioni intervenute, ma vale quanto prima detto. Cosa e' rimasto allora? Una dichiarazione sostitutiva di certificazione firmata dal richiedente l'agevolazione con fotocopia di un documento d'identita' come quelli sopra indicati emessi con foto da una P.A. Successivamente si provvede a campione o in toto verifica di quanto dichiarato. Tutto cio' espone il dichiarante ad un reato previsto per le false dichiarazioni..........gli conviene esporsi a tale rischio per uno sconto non dovuto. Detto questo, ci si puo' trovare nella situazione di dare un biglietto residente visionando una Carta d'identita' di un non residente che non risiede piu', ma che possiede sempre Carta da residente valida. ๐Ÿ™‚
... Toggle this metabox.