Buongiorno sig. PIER, e non solo, per chiarire il problema METEO/ALLERTA consiglio l'acquisto di questo libro:
Meteo-bufale addio. Come difendersi dalle fake news sul meteo.
Basta con previsioni del tempo esagerate e spesso scorrette. A far chiarezza nella giungla di fake news, ci pensa la meteorologa del Centro Epson Meteo e presidente dell'Italian Climate Network Serena Giacomin, nel suo libro โMeteo che scegli, tempo che trovi. Guida alle previsioni meteo di app, web e tvโ, edito da Imprimatur (scheda in allegato).
โNonostante i tantissimi siti di previsioni a lungo e lunghissimo termine, non รจ possibile sapere con certezza come sarร il tempo perchรฉ le condizioni meteorologiche cambiano continuamente, anche nello stesso giorno. Nonostante ciรฒ il web pullula di cliccatissimi siti e app che prevedono โesattamenteโ che tempo farร persino a mesi di distanza. Fino ad arrivare al paradosso che basta cambiare sito per trovare una previsione differente. E allora si ritiene credibile quella che ci piace di piรน. Ma tutto questo non ci serve a nulla.
Il libro non รจ un trattato scientifico, ma ha l'obiettivo di parlare ai cittadini per aiutarli a districarsi nel groviglio di meteo-bufale e luoghi comuni che circondano il clima.
Buona lettura.