
LโEnsemble Camerata Fontainebleau, martedรฌ 4 settembre alle ore 21.15, torna al Teatro dei Vigilanti โRenato Cioniโ per un concerto che vede il ritorno allโElba di quello che ormai รจ uno dei protagonisti piรน affezionati e attesi del Festival Elba Isola Musicale dโEuropa: il violoncellista Mario Brunello. Saliranno sul palco del Vigilanti Maria Bader-Kubizek ( direttrice della Haydn Akademie Eisenstadt e componente della Chamber Orchestra of Europe) violino concertatore, Mario Brunello (concertista internazionale conosciuto per il suo straordinario potere di comunicazione della musica) violoncello, Raphael Bell (violoncellista americano con una importante carriera come solista, musicista da camera, insegnante e direttore di festival) violoncello e David Quiggle ( anche lui americano, ha partecipato a festival di musica da camera in tutto il mondo, uno dei fondatori e prima viola della Band Art) viola. Lโensemble aprirร la serata con il Concerto per viola e archi TWV 51:G9 di Georg Phillipp Telemann. Il Concerto รจ nello stile italiano, ma non secondo il modello tripartito "alla Vivaldi", bensรฌ nei quattro movimenti ordinari della Sonata da chiesa e del Concerto grosso corelliani. Prosegue con Erbarme dich 244 (arrangiamento per 2 violoncelli e archi) di Johann Sebastian Bach. Il testo dellโAria โErbarme dichโ (Abbi pietร di me) n. 39 dalla Passione secondo Matteo affidata al Contralto, รจ composto dal poeta Christian Friedrich Henrici, piรน conosciuto con lo pseudonimo di Picandro. Segue Violoncelles Vibrez! Per due violoncelli e archi di Giovani Sollima, celebre brano dedicato al proprio maestro Antonio Janigro. Ed infine Antonin Dvorak con Serenata per archi op. 22. La sonata รจ composta da cinque movimenti in cui Dvorak combina diverse caratteristiche espressive.
Biglietteria e informazioni:
Portoferraio INFO POINT Calata Depositi (Gattaia)
DAL GIORNO SABATO 18 AGOSTO A SABATO 8 SETTEMBRE
10.00/12.30 e 17.00/19.00 dal lunedรฌ al sabato 10.00/12.30 domenica
... Toggle this metabox.