La signora in questione fa parte di quel nutrito gruppo di personaggi, che , avendo case in zone centrali di paesi a grande vocazione turistica, pretendono che tutti gli esercizi debbano chiedere alle 20.00 della sera, modello coprifuoco, per far sรฌ che coloro possano andare a dormire con le loro galline. Ora, probabilmente perchรฉ a signora รจ bolognese, non capisce che l'isola d'Elba, e di conseguenza molti dei suoi abitanti, vivono di turismo e con il turismo danno sostentamento alle proprie famiglie. Un territorio insulare, tutto mare e scoglio, non puรฒ certamente sopravvivere di settore primario o secondario ma, per il proprio sviluppo, deve per forza puntare sul terziario, soprattutto quello che ruota attorno ai servizi per il turismo, al fine di a casa quei denari che spesso, servono per vivere tutto l'anno. Pensare di venire da Bologna abitando in una casa sopra un locale storico di Marina di Campo, che vive di aperitivi, di musica dal vivo ed รจ richiamo per molta clientela, non solo giovane, e pensare che lo stesso chiuda alle 20.00 per far riposare la signora bolognese, รจ veramente troppo. Se ne faccia una ragione, la signora. Luglio ed Agosto l'isola deve vivere di turismo, di musica dal vivo, di feste patronali, di ristoranti aperti fino a tardi, di gente felice che abbia voglia di stare fuori e vivere l'estate. Stia a Bologna e venga all'Elba a Novembre fino a Maggio. troverร sicuramente la tranquillitร e la pace che cerca.