Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 29 Agosto 2018 alle 16:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SALUTO DI ITALIA NOSTRA AL MAESTRO CAMPEGGI [/SIZE] [/COLOR] Silvano Campeggi ci ha lasciati. Questa mattina del 29 agosto. A gennaio aveva festeggiato i suoi 95 anni e una grande mostra in Palazzo Vecchio aveva onorato la sua storia di uomo splendido e grande artista. Cittadino onorario di Portoferraio e Marciana, amava lโ€™Elba e la sua Pomonte dove era giunto con la sua Elena tanti anni fa. Dipingeva le sue ghiaie, gli scogli, le vele, in una indelebile poesia di immagini. Italia Nostra Toscana lo ricorda al suo fianco impegnato da sempre nella valorizzazione dellโ€™Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo, giร  presente nella lista rossa dei beni in pericolo di Italia Nostra nazionale. Ci mancherai Nano. Un grande abbraccio a Elena, la grande compagna della tua vita. Italia Nostra Toscana Italia Nostra Arcipelago Toscano Ricordando gli auguri di Italia Nostra Arcipelago Toscano per i suoi 90 anniโ€ฆ Ieri pomeriggio il Salone deโ€™ Dugento in Palazzo Vecchio era stracolmo. Eravamo in tanti a festeggiare i novanta anni di Silvano Campeggi. Firenze gli ha donato il suo Marzocco e Lui ha donato agli Uffizi il suo autoritratto. Sarร  esposto nella Galleria Vasariana, il Pantheon che dallโ€™Ottocento raccoglie gli autoritratti donati dai piรน grandi pittori della storia artistica del mondo. Nano con la semplicitร  ed il sorriso di sempre ha percorso le tappe della sua lunga e straordinaria carriera artistica. Dai cartelloni di Via col vento e Ben Hur, ai ritratti di Marylin Monroe, alle grandi opere storiche su Napoleone e Dante, fino ai paesaggi del Capanne di Marciana e delle miniere di Rioโ€ฆ passando per i โ€œ Sassi di Pomonteโ€, che segnano un punto fermo nella sua vita e nella storia dellโ€™arte. Buon compleanno Nano!
... Toggle this metabox.