[COLOR=darkred][SIZE=4] IL 1 SETTEMBRE, NEL BORGO DEGLI ARTISTI DI CAPOLIVERI, LโINAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA DI GABRIELLA VOLPINI E MARCO DE SIO.
[/SIZE] [/COLOR]
]Sarร inaugurata allโinterno dello Spazio dโArte, nel Borgo degli Artisti di Capoliveri il 1 settembre, la mostra pittorica degli artisti Gabriella Volpini e Marco De Sio.
La mostra secondo lโispirazione degli artisti costituisce, un vero e proprio viaggio attraverso le forme e il colore, i luoghi dellโElba e non solo, visti con gli occhi di chi quelle forme e quei colori ha ideati e creati.
Gabriella Volpini nasce a Livorno e ancora piccolissima si trasferisce con la sua famiglia allโElba. Lโarte e la pittura in particolare hanno da subito catturato la sua attenzione. A soli dieci anni, dipinge il suo primo quadro a olio. Si diploma al liceo scientifico e frequenta la facoltร di architettura a Firenze. Nel 1988 conosce Luciano Regoli e diventa sua allieva imparando a โcopiare dal veroโ. Espone per la prima volta nel 1991. Nel 1993 vince un concorso di pittura indetto dal comune di Portoferraio. Nel 1997 vince il primo premio del concorso di pittura estemporanea indetto dal comune di Rio Marina. Negli anni seguenti espone a Livorno, Portoferraio, Marciana Marina, Capoliveri, Montalcino. Nel 2010 รจ invitata da Mons. Pietro Amato (ideatore e creatore del museo storico Vaticano in San Giovanni in Laterano) a partecipare alla prima biennale dโarte a Grottaglie. Nel 2010 organizza con lโEnte Parco dellโIsola dโElba una mostra dal titolo โPaesaggi ed Itinerariโ a Marciana. Vive e lavora a Portoferraio.
Marco De Sio nasce a Bolzano nel 1972. Frequenta il liceo artistico di Venezia e la accademia di Urbino. Iniziando una ricerca personale di studio della pittura figurativa dal vero, frequenta occasionalmente lo studio del pittore Luciano Regoli.Appassionato conoscitore della pittura dell'800' anche dei pittori minori,dei quali studia l'espressione pittorica e la tecnica. Espone per la prima volta a Bolzano alla galleria Leonardo.Vince il primo premio del concorso di paesaggio indetto dal comune di Rio Elba nel 2002. Successivamente espone a New York, Vienna, Roma a Porto Vecchio in Corsica e in tante altre mostre personali e in qualche collettiva. Nel 2012 collabora alla realizzazione dei disegni per i costumi del Machbet diretto da Claudio Abbado, rappresentato al festival di Salisburgo. I suoi quadri sono stati utilizzati nelle scenografie del film "Buoni a nulla" del regista Gianni Di Gregorio, nei film "Le confessioni" con Toni Servillo e nel film " Una storia senza nome " del regista Roberto Andรฒ. Vive e lavora a Venezia
Come gli eventi che lโhanno preceduta, la mostra rientra nella kermesse artistico culturale curata allโinterno del Borgo degli Artisti e che accompagnerร lโestate capoliverese fino alla fine del mese di settembre con esposizioni, incontri letterari, appuntamenti culturali per tutti gli appassionati di arte, cultura e tradizioni.
La mostra sarร visitabile dallโ1 al 15 settembre tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 23,30.