Tra i commenti a un articolo che recentemente lo ha riguardato e anche poco sotto nell'invettiva isterica contro di Pirro, visto come la causa di tutti i mali anzichรฉ fare autocritica sulle proprie capacitร , l'ex sindaco marinese si bulla che durante il suo mandato, assieme ad Asa, ha rispettato la normativa sulla depurazione delle acque (e ci mancherebbe altro) , soffermandosi sul dato di 7000 aa.ee. Cito testualmente " il Comune ha il regolamento sugli scarichi aggiornato alla normativa; il depuratore รจ autorizzato da anni ". Bene, ma non benissimo, perchรฉ spesso si vede ma soprattutto, si sente, il contrario in zone come cotone o moletto e chi lo nega รจ in malafede.
Comunque bravi per aver rispettato, in questo caso, le normative, ma egli sa bene che alla Marina vige un sistema di variabilitร considerevole, e sa bene che la richiesta di gran parte dei cittadini ed associazioni varie era proprio quella di trovare una soluzione cercando di superare la normativa che in questo caso sembra poco consona alla realtร in questione. Mi riferisco al picco di 18-24 mila presenze durante l'estate e i miseri 2000 in inverno.
Dunque esiste un problema che molte volte sulle pagine di Greenreport ed Elbareport molti veri esperti hanno sollevato. In parole povere a Marciana Marina rispettare la normativa pare non bastare e gli effetti nefasti delle acque sono visibili a giorni alterni. Il setacciatore (sistema di grigliatura in funzione) non รจ sufficiente e si puรฒ e soprattutto si deve fare di piรน perchรฉ la cosa piรน cara che abbiamo รจ il mare e senza l'eccellenza di questo, ciao ciao ai turisti.
A mio parere un sindaco che si accontenta, non ascolta e non si impegna con le aziende pubbliche per superare questa decennale problematica รจ un perdente. Invece la nuova giunta, come ha scritto sulla propria pagina social, ha intavolato una discussione con Asa e si sta giร impegnando nel reperire consulenze e informazioni per un nuovo progetto piรน versatile e appropriato.
Concludo ricordando a tutti che siamo in Italia, paese dove le leggi se non sono fatte con i piedi, spesso non considerano le differenti esigenze da luogo e luogo.
Saluti ai naviganti e grazie per lo spazio.