DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE (Veneta)n. 72 del 28 giugno 2018
Misure per la vigilanza, il monitoraggio e l'impulso sull'opera "Superstrada Pedemontana Veneta" a seguito della cessazione della gestione commissariale. Rinnovo della nomina del Commissario Autoritร Vigilante SPV ex art. 20 del D.L. n. 185/2008 e in attuazione della DGR n. 944 del 26 giugno 2018.
Il Presidente
Richiamata la DGR n. 32 del 19 gennaio 2017 con la quale:
a seguito del subentro dal 1ยฐ gennaio 2017 della Regione nella gestione ordinaria dell'opera "Superstrada Pedemontana Veneta", si รจ fatto il punto sulle misure urgenti per la gestione da parte della Regione dell'opera e, fra queste misure, si รจ istituita la figura di Commissario "regionale", di cui all' art. 20 del D.L. n. 185/2008, al fine di garantire il miglior assolvimento delle funzioni di vigilanza, di monitoraggio e di impulso indicate per tale figura nella citata normativa conferendo a tale soggetto la denominazione di "Commissario Autoritร Vigilante sull'opera Superstrada Pedemontana Veneta ex art. 20 D.L. n. 185/2008" abbreviata in "Commissario Autoritร Vigilante SPV";
si รจ individuato quale "Commissario Autoritร Vigilante SPV" l'avv. Marco Corsini, nato a Milano il 13 aprile 1956, Avvocato dello Stato, specializzato in contrattualistica pubblica in genere e dei lavori pubblici in particolare con riferimento a progetti di partenariato pubblico privato (PPP) che giร collabora con l'Amministrazione regionale come componente del Comitato Scientifico ex DGR n. 1600 del 10 ottobre 2016 alla quale si fa rinvio quanto a curriculum allegato sub A) a detta deliberazione;
ART. 2 Il Commissario monitora l'adozione degli atti e dei provvedimenti necessari per l'esecuzione dell'investimento; vigila sull'espletamento delle procedure realizzative e su quelle autorizzative, sulla stipula dei contratti e sulla cura delle attivitร occorrenti al finanziamento; esercita ogni potere di impulso, attraverso il piรน ampio coinvolgimento degli enti e dei soggetti coinvolti, per assicurare il coordinamento degli stessi ed il rispetto dei tempi. Il Commissario puรฒ chiedere agli enti coinvolti ogni documento utile per l'esercizio dei propri compiti. Quando non sia rispettato o non sia possibile rispettare i tempi stabiliti dal cronoprogramma, il Commissario comunica senza indugio, le circostanze del ritardo al Presidente della Giunta regionale.
Qualora sopravvengano circostanze che impediscano la realizzazione totale o parziale dell'investimento, il Commissario, propone al Presidente della Giunta regionale la revoca dell'assegnazione delle risorse.