Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 24 Agosto 2018 alle 15:08
IN HOC SIGNO VINCES Riscontro messaggio in hoc signo vinces n. 91794 del 24.08.2018, 09:43ย  Provenienza: piero in Campo Io temo che, ancora una volta, nessuno risponderร . Premetto innazitutto che, essendo stata quella nota ubblicata su un blog prettamente Elbano come รจ Camminando, i due importanti autori intendono riferirsi sicuramente ai problemi dellโ€™Elba. Detto questo trova conferma che le personalitร  politiche non hanno tempo per perdersi in particolari di secondo ordine. Lโ€™importante รจ riuscire a trovare la panacea di tutti i mali. Ci sono problemi per gli acquedotti italiani? : lโ€™importante รจ trovare una formula unica che in poche righe risolva tutto dalla pianura padana allโ€™Isola dโ€™Elba. Dโ€™altra parte che differenza fa? Nessuna! Senza dubbio il problema dellโ€™Elba non รจ affatto il serbatoio che le manca e tanto meno รจ lโ€™inutilitร  del dissalatore che fra poco verrร  costruito a Mola. Lโ€™importante รจ controllare bene che nell'Isola non vengano rilasciate concessioni per lโ€™industria privata dell'acqua minerale! Anche l'eliminazione delle perdite d'acqua che allโ€™Elba sono rilevanti e che viene tanto invocata in detta panacea, nella realtร  non si puรฒ affrontare immediatamente per le notevolissime difficoltร  legate al territorio. Sarebbero ben altri i problemi da risolvere con prioritร  assoluta: Innanzitutto la costruzione di un grande serbatoio che porrebbe soluzione immediata di molti dei mali idropotabili, risolvere i problemi della condotta sottomarina, che puรฒ rompersi da un momento allโ€™altro, e quelli delle fonti della Val di Cornia che rischiano ad ogni momento di scoppiare per le elevatissime richieste dellโ€™utenza che aumenta continua!mente. Ma di tutto questo nemmeno un accenno mai, mai. Ma soprattutto quello che manca e cui non viene mai data l'enorme importanza che rappresenta รจ una progettazione generale, una programmazione, uno studio generale della rete complessiva di tutta la Toscana il quale, comprendendovi anche l'Isola d'Elba, definisca le strategie complessive dell'intera regione nel mentre invece si naviga nel nulla, si vaga dai 21 laghetti che si sarebbero dovuti costruire, al dissalatore che fra poco partirร , ad una nuova condotta sottomarina che, non partendo sicutramente dalla oberata Val di Cornia, nessuno sร  nemmeno lontanamente, dove e se partirร .
... Toggle this metabox.