Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Campo nell'Elba ESTATE da Campo nell'Elba ESTATE pubblicato il 23 Agosto 2018 alle 8:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMPO COMโ€™ERA .... memoria storica del territorio di Campo nellโ€™Elba [/SIZE] [/COLOR] Venerdรฌ 24 agosto alle ore 21.30 nella piazza del Comune di Campo nellโ€™Elba si inaugura la mostra โ€œCampo comโ€™eraโ€. Si tratta di un progetto condiviso per riscoprire la memoria storica del territorio di Campo nellโ€™Elba che nasce dalla collaborazione dellโ€™amministrazione comunale campese e dellโ€™assessore alla cultura Chiara Paolini con le associazioni culturali del territorio. Su proposta e coordinamento dellโ€™Associazione Amici di Montecristo hanno partecipato: lโ€™Associazione Amici de La Pila, Associazione culturale La Ginestra, Associazione per la Difesa dellโ€™Isola di Pianosa Onlus, Circolo culturale Le Macinelle, Circolo degli Amici di Campo, Circolo ricreativo Santโ€™Ilario, Gruppo storico culturale La Torre. Tutte le frazioni di Marina di Campo, La Pila, San Piero, Santโ€™Ilario, Seccheto e lโ€™Isola di Pianosa sono state coinvolte. Attraverso la raccolta di testimonianze fotografiche dei primi del โ€˜900 viene documentata la storia di luoghi conosciuti, si ricordano amici e conoscenti, si rievocano momenti di vita ormai passati, eventi storici e antiche tradizioni. Rivolto a tutti gli appassionati della memoria del passato, attraverso lโ€™uso delle immagini, il lavoro di ricerca vuole riannodare i fili di una storia che ci รจ passata velocemente fra le mani. Quelle immagini lontane e a volte sbiadite fissano un avvenimento straordinario, un personaggio, momenti di vita quotidiana, lโ€™evoluzione economica e le trasformazioni del paesaggio. Viene mostrato un ritratto dei paesi, della campagna e del mare prima dei grandi e radicali cambiamenti economici e urbanistici, prima della modernizzazione della vita quotidiana. โ€œTutti sono chiamati a partecipare a questa testimonianza di passione e di amore per la nostra terra, - commentano dallโ€™Associazione Amici di Montecristo - per ricomporre un quadro di memoria della identitร  collettiva che ci appartiene, per avere maggiore consapevolezza delle nostre radici e della nostra storia. Lโ€™associazione Amici di Montecristo vuole anche ricordare e rendere merito a Raffaele Sandolo, socio fondatore dellโ€™Associazioneche giร  nel 2013, e per i 3 anni successivi, ha realizzato ed esposto a Marina di Campo la mostra Campo comโ€™era-Rione il Porto frutto di una raccolta capillare di foto presso parenti ed amici. Con il progetto Campo comโ€™era, vogliamo continuare il lavoro da lui iniziato con grande passione e dedizione per il suo paese. La prima tappa di questo percorso รจ dunque Campo nellโ€™Elba con la mostra che sarร  in esposizione il 24 e 25. La seconda tappa รจ a San Piero il 26 agosto.
... Toggle this metabox.