Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 21 Agosto 2018 alle 19:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONTINUA L'OPERAZIONE โ€œMARE SICURO 2018โ€ [/SIZE] [/COLOR] Continua lโ€™operazione โ€œMare Sicuroโ€ della Guardia Costiera di Portoferraio, inserita nellโ€™ambito della programmazione delle attivitร  estive organizzate a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e secondo le direttive dettate a livello regionale dalla Direzione Marittima di Livorno, per rispondere alle esigenze di sicurezza e salvaguardia delle attivitร  turistico-balneari. Lโ€™obiettivo ultimo รจ quello di favorire il sereno trascorrere delle attivitร  balneari dei fruitori del mare, attivando nel contempo una capillare azione di controllo su tutte le attivitร  tipiche della stagione estiva verificando il rispetto delle vigenti normative ed in particolare dellโ€™ordinanza di sicurezza balneare e delle norme in materia di demanio marittimo. In particolare, nella giornata di martedรฌ 21 agosto 2018, i battelli pneumatici equipaggiati con personale abilitato al salvamento, che garantiscono un impiego articolato su uscite giornaliere, a mare ed a terra, hanno consentito di fronteggiare in modo efficace alcune situazioni di emergenza lungo le coste elbane. Sulla spiaggia di Cala Seregola (Comune di Rio) addirittura, la presenza di imbarcazioni ormeggiate vicino alla riva, nella fascia di mare destinata alla balneazione, aveva provocato una animata discussione tra i conduttori delle unitร  navali e i bagnanti stessi, che si erano permessi di protestare nei loro confronti. La tempestiva attivitร  operativa dei militari della Guardia Costiera elbana, certamente gradita dai frequentatori della spiaggia, ha portato ad una rapida soluzione della vicenda ed alla contestazione di sanzioni amministrative a carico dei proprietari delle imbarcazioni sotto costa, garantendo la tutela e la sicurezza delle attivitร  balneari in zona. Nel pomeriggio, peraltro, oltre a numerose altre segnalazioni da parte di turisti e bagnanti, la Guardia Costiera ha dovuto far fronte ad una situazione di emergenza dovuta ad un motoscafo che, a seguito di urto con il fondale caratterizza Portoferraio, 21.08.2018 OPERAZIONE โ€œMARE SICURO 2018โ€ GUARDIA COSTIERA ELBANA A TUTELA DELLE ATTIVITAโ€™ BALNEARI LUNGO LE COSTE DELLโ€™ISOLA Dโ€™ELBA roccioso antistante la localitร  Santโ€™Andrea (Comune di Marciana), aveva riportato gravi danni al motore. Gli occupanti del motoscafo, padre e figlio, non piรน in grado di governare la loro unitร , sono stati da prima tratti in salvo da alcuni diportisti presenti in zona, quindi sono saliti a bordo della motovedetta CP 892 intervenuta subito in zona, che li ha condotti in salvo presso il porto di Marciana Marina, dove la locale Autoritร  marittima procederร  alle dovute indagini amministrative del caso, finalizzate a risalire alle cause dellโ€™incidente. Gli ormeggiatori, che nel frattempo erano intervenuti per rimorchiare il mezzo, sono riusciti a recuperare anche il motore che nel frattempo era finito fuoribordo
... Toggle this metabox.