Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 18 Agosto 2018 alle 7:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]ACQUISTAVA PRODOTTI ON LINE CON UNA CARTA DI CREDITO E FALSE GENERALITAโ€™ [/SIZE] [/COLOR] In data 18 giugno 2018 veniva presentava denuncia di indebito utilizzo della propria carta di credito da parte di un residente presso questo Commissariato di P.S.. In particolare la parte lesa dichiarava che in data 15 giugno aveva ricevuto una mail dal servizio di assistenza account di un noto sito di vendita online con la quale veniva messo a conoscenza che era stata utilizzata la sua carta di credito con un diverso account per effettuare un acquisto on line dellโ€™importo di euro 79,96. Per tale motivo il MELLINI si recava presso il proprio istituito di credito e dopo aver verificato lโ€™effettivo addebito per lโ€™acquisto avvenuto in data 11 giugno 2018 ne disconosceva lโ€™operazione e contestualmente provvedeva a bloccare la carta di credito acquisendo la lista dei movimenti. La successiva attivitร  dโ€™indagine effettuata attraverso la disamina della documentazione fornita dalla societร  on line ha consentito alla Squadra Anticrimine della Polizia di Stato di stabilire che in data 11 giugno 2018 alle ore 14.09 era stata utilizzata โ€œon lineโ€ la carta in questione per lโ€™acquisto da tale S. P. che aveva fornito un indirizzo di residenza e spedizione nel Comune di Palermo, nonchรฉ unโ€™utenza telefonica risultata essere intestata a tale V. G. residente in provincia di Cosenza. Le rapide indagini hanno consentito di acclarare la penale responsabilitร  di V.G., con precedenti specifici mentre sono in corso ulteriori accertamenti per chiarire il ruolo dellโ€™intestatario dellโ€™utenza telefonica.
... Toggle this metabox.