Caro signor Meneghin, anche il Suo ultimo intervento in risposta al mio - che non fa una grinza come al solito - mi trova completamente d'accordo, ma mi permetta una domanda: chi si prende la briga di farsi carico dell'iniziativa legale da Lei prospettata e poi di una raccolta firme?
C'รจ qualche esponente del M5S che legge Camminando e che sia in grado di parlarne a Di Maio? Capisco che in questo momento ci siano sul tappeto problemi ben piรน importanti (comprese la vacanze) ma, fatte le debite proporzioni, nel suo piccolo il dissalatore elbano equivale al ponte di Genova, alla TAV e a tante altre opere di pubblica utilitร di cui รจ necessario acclarare la convenienza prima di continuare a buttare soldi dalla finestra come si รจ fatto sin'ora per compiacere qualche politico disonesto e qualche potente lobby.
Visto che spesso basta una goccia per far traboccare il vaso, va ricordato che l'isola d'Elba non รจ soltanto una piccola comunitร che puรฒ far pesare solo l'inezia di trentamila voti, รจ un sito dalla storia millenaria conosciuto in tutto il mondo (se non altro per Napoleone), emblematico e fascinoso almeno quanto Capri, che non puรฒ essere ignorato da chi governa e puรฒ decidere: non foss'altro che per convenienza politica e in questo frangente mi auguro che 'qui habet aures audiendi, audiat' (mediti e poi, possibilmente, risponda).
Se si รจ riusciti a far qualcosa per il tribunale, perchรจ no per una soluzione efficiente ed economicamente valida del problema acqua? L'attuale governo sembra essere sensibile a queste problematiche che dovrebbe portare allo stop si sperperi dissennati.
In caso contrario ci rimarrร solo la magra consolazione di dire 'non li voteremo piรน', anche se questa minaccia a mala pena scalfisce l'arrogante supponenza della maggior parte dei politici.