[COLOR=darkred][SIZE=5]FERRAGOSTO SICURO TUTELATI DALLA POLIZIA DI STATO [/SIZE] [/COLOR]
Raffica di controlli in tutta lโIsola dโElba, nelle zone maggiormente frequentate dai turisti durante la notte del 14 e Ferragosto, da parte delle forze dell'ordine nellโambito di un piano di pattugliamento dinamico predisposto dal Commissariato di P.S. sulla base degli eventi piรน significativi nei vari Comuni. Nei giorni a ridosso del ferragosto, personale della Compagnia Carabinieri e del Commissariato ha impedito che un evento non autorizzato dal Comune e privo di ogni sicurezza avesse luogo su una spiaggia dellโIsola. In particolare pattuglie hanno controllato, anche con auto civette e personale non in divisa, la zona di Cavoli, Procchio ed il lungomare di Portoferraio. Un servizio organizzato per garantire la massima sicurezza alle migliaia di persone che hanno affollato i locali e le spiagge. I controlli proseguiranno anche oggi e domani. Nellโambito dellโattivitร specifica della Polizia di Stato รจ da segnalare lโespulsione di una cittadina Ucraina classe 1987, rintracciata in un Hotel, probabilmente destinata al lavoro nero in quanto non in regola col permesso di soggiorno. La donna รจ stata accompagnata presso il centro identificazioni ed espulsioni di Roma. Alle ore 22.30 del 15 agosto, una Volante del Commissariato, su segnalazione della Sala Operativa che aveva ricevuto una richiesta di ausilio da parte di una donna asseritamente picchiata e rapinata da un uomo, si portava in Campo nellโElba lungomare Mibelli. Sul posto ascoltava la versione della donna secondo la quale tutto sarebbe iniziato da una scenata di gelosia da parte di un suo connazionale senegalese che lโavrebbe seguita presso il proprio alloggio in un Hotel e, durante una discussione, le avrebbe sottratto il telefono cellulare. Alle successive 23.30 la pattuglia della Polizia di Stato rintracciava lโuomo in via Pisa. Il cittadino senegalese, F.A. D. classe 1970, appariva subito in stato di alterazione alcolica, facendo inizialmente resistenza al controllo, denudandosi davanti ai numerosi turisti presenti. Veniva pertanto accompagnato, in stato di fermo per identificazione, presso il Commissariato, anche perchรฉ privo di documenti che attestassero la regolaritร sul territorio nazionale. Le indagini sono ancora in corso per chiarire i contorni della vicenda. Lโuomo verrร segnalato allโAutoritร Giudiziaria per la sottrazione del cellulare anche se non รจ ancora chiaro se si sia trattato di una rapina. Altri accertamenti sono in corso a cura dellโUfficio Immigrazione del Commissariato per lโadozione di eventuali ulteriori provvedimenti amministrativi.