Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
rossi luciano da rossi luciano pubblicato il 16 Agosto 2018 alle 6:14
No caro Signori! Le vostre parole non giustificano, hanno l’odore stantio della diplomatica opportunità politica del momento: “Impegno comune… sostenere il dolore… ringraziamo i soccorritori… esame sulle cause di quanto accaduto”. Sono frasi che dall’alto dei miei settant’anni ho già sentito, e ripetutamente. Così come ho già sentito nel perpetrarsi delle stragi di stato, quelle dei politici di turno: “una cosa inaccettabile per una nazione come l'Italia…far sentire la vicinanza dello Stato alle famiglie delle vittime”, per arrivare a quelle più penose di chi, avendo gestito questo nostro povero paese per decenni si sente chiamato in causa e urla allo “sciacallaggio politico”. La realtà è un’altra cari signori: il crollo del ponte Morandi è l’emblema del crollo di un intero paese, è il simbolo del crollo della moralità, dell’efficienza, della volontà di fare, e di contro è il trionfo della burocrazia asfissiante che ci imponete, ci assilla e ci paralizza, è il trionfo del banale “essere” che ha sostituito il “fare”, è il trionfo della mediocrazia contornata dalla presunzione demoralizzante che emerge dalle vostre parole. Avete travolto questo paese con una mediocrazia che deprime, sconcerta e umilia, non solo perché voi mediocri avete preso il potere, ma soprattutto perché i capaci o i competenti veri che potrebbero mettere in crisi il vostro sistema e le sue convenzioni li avete esclusi, e tutto è relegato nello specifico confine del “politicamente corretto”. Non sono bastate le segnalazioni di chi nove anni fa aveva segnalato le abnormi sollecitazioni delle strutture portanti del ponte a seguito dell’incrementato traffico veicolare e del suo aumentato peso, e che addirittura portò all’elaborazione di un piano per un suo smantellamento e la costruzione di un sistema alternativo. No! non fu un allarme sufficiente allora, si è atteso altri 10 anni perché si verificasse la tragedia che non può oggi essere definita una fatalità, che evidenzia solo la vostra immensa incapacità e immobilità. A noi oggi non rimane che racchiuderci in noi stessi, ascoltare ammutoliti ed affranti dal dolore i vostri comunicati, e guardare, con gli occhi inumiditi, i vostri filmati. E’ bene che sappiate che oggi milioni di italiani piangono quei giovani e meno giovani che hanno perso la vita percorrendo quella strada, per taluni fonte di immensi profitti, per andare o tornare dal lavoro o magari per qualche giorno di vacanza. E’ bene che sappiate che milioni di italiani oggi, al di là delle vostre convenevoli parole, vi ritengono responsabili di quanto accaduto.
... Toggle this metabox.